Commenti a: CUBA SECONDO IL NIPOTE DEL CHE (di Gordiano Lupi) http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/05/11/cuba-secondo-il-nipote-del-che-di-gordiano-lupi/ Un open-blog. un luogo d\'incontro virtuale tra scrittori, lettori, librai, critici, giornalisti e operatori culturali Sat, 11 Sep 2021 08:46:19 +0000 http://wordpress.org/?v=2.9.2 hourly 1 Di: GORDIANO LUPI PARLA DI CUBA AL GIORNALE RADIO DELLA RADIO SVIZZERA http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/05/11/cuba-secondo-il-nipote-del-che-di-gordiano-lupi/comment-page-1/#comment-3147 GORDIANO LUPI PARLA DI CUBA AL GIORNALE RADIO DELLA RADIO SVIZZERA Mon, 13 Aug 2007 20:30:37 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/05/11/cuba-secondo-il-nipote-del-che-di-gordiano-lupi/#comment-3147 GORDIANO LUPI PARLA DI CUBA AL GIORNALE RADIO DELLA RADIO SVIZZERA http://www.rtsi.ch/podcast/ Questo è il link per ascoltare il GR della RADIO SVIZZERA dove oggi alle 12 e 30 Gordiano Lupi ha parlato di CUBA e del futuro dopo FIDEL CASTRO. Basta cliccare su RG - radiogiornale delle 12 e 30. oppure qui: http://real.xobix.ch/ramgen/rsi/rg/2007/rg_12_08132007.rm?start=0:09:49.0&end=0:16:16.5 Gordiano Lupi www.infol.it/lupi GORDIANO LUPI PARLA DI CUBA
AL GIORNALE RADIO DELLA RADIO SVIZZERA
http://www.rtsi.ch/podcast/
Questo è il link per ascoltare il GR della RADIO SVIZZERA dove oggi alle 12 e 30 Gordiano Lupi ha parlato di CUBA e del futuro dopo FIDEL CASTRO.
Basta cliccare su RG – radiogiornale delle 12 e 30.
oppure qui:
http://real.xobix.ch/ramgen/rsi/rg/2007/rg_12_08132007.rm?start=0:09:49.0&end=0:16:16.5
Gordiano Lupi
http://www.infol.it/lupi

]]>
Di: Teppista http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/05/11/cuba-secondo-il-nipote-del-che-di-gordiano-lupi/comment-page-1/#comment-906 Teppista Mon, 14 May 2007 08:44:14 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/05/11/cuba-secondo-il-nipote-del-che-di-gordiano-lupi/#comment-906 Io starei un pochino più attento ai fatti di oggi piuttosto che ai fatti di ieri o dell'altro ieri. Starei più attento alla rinascita del populismo caritatevole alla Hugo Chàvez che, forte del petrolio con il prezzo alle stelle, della crisi cubana e dello stato di indigenza di alcune nazioni centro e sudamericane, sfrutta la buona cultura del popolo cubano per fare proselitismo di stile sovietico. Questo sì che è un problema: non che qualcuno possa o meno confermare che il socialismo reale non è mai esistito, nemmeno a Cuba e neanche nella testa di Che Guevara. Io starei un pochino più attento ai fatti di oggi piuttosto che ai fatti di ieri o dell’altro ieri. Starei più attento alla rinascita del populismo caritatevole alla Hugo Chàvez che, forte del petrolio con il prezzo alle stelle, della crisi cubana e dello stato di indigenza di alcune nazioni centro e sudamericane, sfrutta la buona cultura del popolo cubano per fare proselitismo di stile sovietico.
Questo sì che è un problema: non che qualcuno possa o meno confermare che il socialismo reale non è mai esistito, nemmeno a Cuba e neanche nella testa di Che Guevara.

]]>
Di: Gordiano Lupi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/05/11/cuba-secondo-il-nipote-del-che-di-gordiano-lupi/comment-page-1/#comment-905 Gordiano Lupi Sun, 13 May 2007 21:42:24 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/05/11/cuba-secondo-il-nipote-del-che-di-gordiano-lupi/#comment-905 Forse è vero che stiamo scoprendo l'acqua calda, ma per il bene dei cubani è bene che in Italia (e altrove) qualcuno la scopra... Gordiano Forse è vero che stiamo scoprendo l’acqua calda, ma per il bene dei cubani è bene che in Italia (e altrove) qualcuno la scopra…

Gordiano

]]>
Di: Teppista http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/05/11/cuba-secondo-il-nipote-del-che-di-gordiano-lupi/comment-page-1/#comment-904 Teppista Sat, 12 May 2007 16:06:38 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/05/11/cuba-secondo-il-nipote-del-che-di-gordiano-lupi/#comment-904 Traditi ? Traditi di che ? Io sono di Milano e nato nel '53: nel '69, in terza superiore, avevo un professore nativo di Bologna che era stato 3 anni (dal 1965 al 1968) a L'Avana in "addestramento politico" (sua definizione). A fronte di una mia rimostranza con il Preside dell'Istituto per la presenza di un professore di questo tipo in una scuola statale, sono stato sospeso una settimana. Calmate le acque, il suddetto professore mi disse: "se tu fossi stato a Cuba, per quello che hai fatto, ti avrebbero messo ai lavori forzati". Parlo del 1969. Ovviamente si dice il peccato ma non il peccatore. Avevo già letto un post su Cuba nel blog di Luciano Comida che si rifaceva a una testimonianza di Gordiano Lupi: secondo me stiamo scoprendo l'acqua calda. Traditi ? Traditi di che ? Io sono di Milano e nato nel ‘53: nel ‘69, in terza superiore, avevo un professore nativo di Bologna che era stato 3 anni (dal 1965 al 1968) a L’Avana in “addestramento politico” (sua definizione). A fronte di una mia rimostranza con il Preside dell’Istituto per la presenza di un professore di questo tipo in una scuola statale, sono stato sospeso una settimana. Calmate le acque, il suddetto professore mi disse: “se tu fossi stato a Cuba, per quello che hai fatto, ti avrebbero messo ai lavori forzati”. Parlo del 1969.
Ovviamente si dice il peccato ma non il peccatore.
Avevo già letto un post su Cuba nel blog di Luciano Comida che si rifaceva a una testimonianza di Gordiano Lupi: secondo me stiamo scoprendo l’acqua calda.

]]>
Di: Gordiano Lupi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/05/11/cuba-secondo-il-nipote-del-che-di-gordiano-lupi/comment-page-1/#comment-903 Gordiano Lupi Fri, 11 May 2007 19:42:39 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/05/11/cuba-secondo-il-nipote-del-che-di-gordiano-lupi/#comment-903 Su Cuba è in uscita (GIUGNO) anche questo libro che ho tradotto. <a href="http://www.stampalternativa.it/libri.php?id=978-88-7226-985-5" rel="nofollow">http://www.stampalternativa.it/libri.php?id=978-88-7226-985-5</a> Su Cuba è in uscita (GIUGNO) anche questo libro che ho tradotto.
http://www.stampalternativa.it/libri.php?id=978-88-7226-985-5

]]>
Di: Gordiano Lupi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/05/11/cuba-secondo-il-nipote-del-che-di-gordiano-lupi/comment-page-1/#comment-902 Gordiano Lupi Fri, 11 May 2007 19:27:53 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/05/11/cuba-secondo-il-nipote-del-che-di-gordiano-lupi/#comment-902 Traditi è la parola giusta. Gordiano Traditi è la parola giusta.

Gordiano

]]>
Di: ma.ni. http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/05/11/cuba-secondo-il-nipote-del-che-di-gordiano-lupi/comment-page-1/#comment-901 ma.ni. Fri, 11 May 2007 18:34:44 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine/2007/05/11/cuba-secondo-il-nipote-del-che-di-gordiano-lupi/#comment-901 Giá! Niente di nuovo, se non forse il fatto che a dirlo sia il nipote del Che. Ho avuto l'opportunitá di conoscere vari cubani e molti di loro mi sono sembrati amareggiati dalla consapevolezza di non poter conservare l'immagine idealizzata che avevano del lider maximo. Si sentono traditi, prima ancora che vessati. Giá! Niente di nuovo, se non forse il fatto che a dirlo sia il nipote del Che.
Ho avuto l’opportunitá di conoscere vari cubani e molti di loro mi sono sembrati amareggiati dalla consapevolezza di non poter conservare l’immagine idealizzata che avevano del lider maximo. Si sentono traditi, prima ancora che vessati.

]]>