Commenti a: PARLIAMO DI RIVISTE. A VOI “PORTOSEPOLTO” http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/ Un open-blog. un luogo d\'incontro virtuale tra scrittori, lettori, librai, critici, giornalisti e operatori culturali Sat, 11 Sep 2021 08:46:19 +0000 http://wordpress.org/?v=2.9.2 hourly 1 Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-17551 Massimo Maugeri Tue, 08 Jan 2008 21:36:18 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-17551 Tanti auguri da parte mia a Francesco Giubilei e a Gordiano Lupi per la notizia che vi scrivo di seguito (firmata da Francesco). --- Gentili lettori, Finalmente dopo circa un anno di "palestra" online Historica, grazie ad un accordo con la rivista e la casa editrice Il Foglio letterario di Gordiano Lupi, sarà diffusa anche attraverso un'edizione cartacea. Il primo numero che comparirà in questo formato uscirà a febbraio acquistabile online, tramite abbonamento e in un circuito fidato di librerie. Fin da ora è possibile, al fine di sostenere questa nuova realtà, abbonarsi oppure comprare spazi pubblicitari. Tutte le informazioni le trovate in allegato a questa e-mail. E' cosa gradita la diffusione tramite blog, siti, newsletter e amici dei comunicati per sostenere una rivista indipendente ed autonoma. Voglio inoltre ringraziare tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questo progetto. saluti Francesco Giubilei direttore editoriale Historica-Il Foglio letterario http://www.historicaweb.com http://caffestorico.splinder.com Tanti auguri da parte mia a Francesco Giubilei e a Gordiano Lupi per la notizia che vi scrivo di seguito (firmata da Francesco).

Gentili lettori,

Finalmente dopo circa un anno di “palestra” online Historica, grazie ad un accordo con la rivista e la casa editrice Il Foglio letterario di Gordiano Lupi, sarà diffusa anche attraverso un’edizione cartacea.
Il primo numero che comparirà in questo formato uscirà a febbraio acquistabile online, tramite abbonamento e in un circuito fidato di librerie.
Fin da ora è possibile, al fine di sostenere questa nuova realtà, abbonarsi oppure comprare spazi pubblicitari.
Tutte le informazioni le trovate in allegato a questa e-mail.
E’ cosa gradita la diffusione tramite blog, siti, newsletter e amici dei comunicati per sostenere una rivista indipendente ed autonoma.
Voglio inoltre ringraziare tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questo progetto.

saluti
Francesco Giubilei
direttore editoriale Historica-Il Foglio letterario
http://www.historicaweb.com
http://caffestorico.splinder.com

]]>
Di: Giulio http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-17530 Giulio Tue, 08 Jan 2008 19:30:27 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-17530 Già, Zumpa. Credo tu abbia proprio ragione. Già, Zumpa. Credo tu abbia proprio ragione.

]]>
Di: Zumpa http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-17523 Zumpa Tue, 08 Jan 2008 18:07:30 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-17523 Volevo dire a Prosperi di non sentirsi così solo, tant'è che c'è tanta di quella gente che al mondo sta male, ma malissimo, che nemmeno riusciamo ad immaginarlo. Lo abbraccio, anche se non lo conosco, lo bacio sulla fronte come una vecchia zia. Volevo dire a Prosperi di non sentirsi così solo, tant’è che c’è tanta di quella gente che al mondo sta male, ma malissimo, che nemmeno riusciamo ad immaginarlo.
Lo abbraccio, anche se non lo conosco, lo bacio sulla fronte come una vecchia zia.

]]>
Di: LAPILLI rivista mensile di attualità e cultura http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-10211 LAPILLI rivista mensile di attualità e cultura Tue, 20 Nov 2007 13:08:37 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-10211 Cari lettori di Letteratitudine, vi propongo"Lapilli", una rivista mensile di attualità e cultura che dirigo con spirito d'avventura! Da mesi è in giro per librerie e bar di Catania e provincia. E' autogestito e autofinanziato e non aspetta che nuovi lettori e collaboratori. Oggi ho il piacere di presentarvi il nostro nuovo blog: wwww.lapillionline.blogspot.com. Vi invito a visitarlo e ad intervenire numerosi! Il nostro sodalizio nasce nell'inverno del 2006. Un po’ per gioco, un po’ per passione. Siamo una decina di giovani dagli interessi più svariati, ma accomunati da un’unica grande aspirazione: scrivere, far sentire la propria voce, fare giornalismo "a modo nostro". Scriviamo di idee, problematiche giovanili e non solo, culture e integrazione, libri, politica e antipolitica, giustizia e attualità in genere. Ma accogliamo anche vignette e fumetti ironici per chi coltiva quest'arte sottovalutata e per chi vuole recuperare l'arguzia della satira o dell'ironia bonaria... In una città per molti aspetti disimpegnata e "assopita"– dove ci si stordisce nella movida notturna del centro storico per poi risvegliarsi intorpiditi e piagnucolanti con tutti i problemi e le ingiustizie di ieri ancora qui sul groppone – la nostra scommessa giunge forte e chiara. Provare a credere che i lapilli non siano solo quelli a noi cari dell’Etna gorgogliante, ma anche le scintille del pensiero. Schegge guizzanti delle nostre – e delle vostre – idee. Che vogliono saltar fuori e liberarsi! Liberando, ci auguriamo, le energie migliori di una Catania che vuole migliorarsi e non arrendersi, che vuole denunciare ciò che non va e proporre ciò che è nuovo, ciò che viene da lontano o che bolle già in pentola dietro l’angolo più insospettato. Per info e proposte scrivete alla redazione: lapilli@email.it Giuliana Papa Cari lettori di Letteratitudine, vi propongo”Lapilli”, una rivista mensile di attualità e cultura che dirigo con spirito d’avventura! Da mesi è in giro per librerie e bar di Catania e provincia. E’ autogestito e autofinanziato e non aspetta che nuovi lettori e collaboratori. Oggi ho il piacere di presentarvi il nostro nuovo blog: wwww.lapillionline.blogspot.com.
Vi invito a visitarlo e ad intervenire numerosi!
Il nostro sodalizio nasce nell’inverno del 2006. Un po’ per gioco, un po’ per passione. Siamo una decina di giovani dagli interessi più svariati, ma accomunati da un’unica grande aspirazione: scrivere, far sentire la propria voce, fare giornalismo “a modo nostro”. Scriviamo di idee, problematiche giovanili e non solo, culture e integrazione, libri, politica e antipolitica, giustizia e attualità in genere. Ma accogliamo anche vignette e fumetti ironici per chi coltiva quest’arte sottovalutata e per chi vuole recuperare l’arguzia della satira o dell’ironia bonaria…
In una città per molti aspetti disimpegnata e “assopita”– dove ci si stordisce nella movida notturna del centro storico per poi risvegliarsi intorpiditi e piagnucolanti con tutti i problemi e le ingiustizie di ieri ancora qui sul groppone – la nostra scommessa giunge forte e chiara. Provare a credere che i lapilli non siano solo quelli a noi cari dell’Etna gorgogliante, ma anche le scintille del pensiero. Schegge guizzanti delle nostre – e delle vostre – idee. Che vogliono saltar fuori e liberarsi! Liberando, ci auguriamo, le energie migliori di una Catania che vuole migliorarsi e non arrendersi, che vuole denunciare ciò che non va e proporre ciò che è nuovo, ciò che viene da lontano o che bolle già in pentola dietro l’angolo più insospettato.
Per info e proposte scrivete alla redazione: lapilli@email.it
Giuliana Papa

]]>
Di: filomeno http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-9697 filomeno Sun, 18 Nov 2007 19:49:03 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-9697 Orquidea de Santis, una Orquidea llena de Glamour Orquidea de Santis, una Orquidea llena de Glamour

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-7151 Massimo Maugeri Mon, 05 Nov 2007 21:40:26 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-7151 Ma figurati, grazie a te! Quando avrà il sito web sarà "fruibile" da molta più gente. Ciao. Ma figurati, grazie a te!
Quando avrà il sito web sarà “fruibile” da molta più gente. Ciao.

]]>
Di: francesco g. http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-7147 francesco g. Mon, 05 Nov 2007 21:29:38 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-7147 Ah, ho capito. Conosco il Corriere dell'Umbria però mi devo rassegnare a non poterlo acquistare a Cesena. Chiederò a mio nonno che è umbro. ciao e grazie Ah, ho capito.
Conosco il Corriere dell’Umbria però mi devo rassegnare a non poterlo acquistare a Cesena.
Chiederò a mio nonno che è umbro.
ciao e grazie

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-7145 Massimo Maugeri Mon, 05 Nov 2007 21:23:09 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-7145 Caro Francesco, ti posso dire che “Il Corriere Nazionale” è un quotidiano che - mi dicono - vende complessivamente 65 mila copie. Ha un'edizione regionale in cui prende il nome di Corriere dell'Umbria (sempre con il nazionale assieme), poi si trova a Viterbo e provincia, Rieti e prov, in tutta la Maremma, Arezzo e prov, Siena e prov. “Scritture&Pensieri” è un allegato di libri e letteratura che esce la domenica. Presto il giornale avrà un suo sito web. Caro Francesco,
ti posso dire che “Il Corriere Nazionale” è un quotidiano che – mi dicono – vende complessivamente 65 mila copie. Ha un’edizione regionale in cui prende il nome di Corriere dell’Umbria (sempre con il nazionale assieme), poi si trova a Viterbo e provincia, Rieti e prov, in tutta la Maremma, Arezzo e prov, Siena e prov.
“Scritture&Pensieri” è un allegato di libri e letteratura che esce la domenica.
Presto il giornale avrà un suo sito web.

]]>
Di: francesco g. http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-7117 francesco g. Mon, 05 Nov 2007 14:20:51 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-7117 Di scritture e pensieri non ci sono riferimenti online. Magari potresti fare un post per parlarci di questo settimanale. Personalmente non lo conosco. Il Corriere Nazionale si trova in edicola? E che giorno esce “Scritture&Pensieri" ? grazie Di scritture e pensieri non ci sono riferimenti online.
Magari potresti fare un post per parlarci di questo settimanale.
Personalmente non lo conosco.
Il Corriere Nazionale si trova in edicola?
E che giorno esce “Scritture&Pensieri” ?
grazie

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-7059 Massimo Maugeri Sun, 04 Nov 2007 22:34:40 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-7059 Mi permetto di segnalarvi "Scritture&Pensieri", un bellissimo inserto settimanale di libri e letteratura che esce con "Il Corriere Nazionale". È diretto dall'ottima scrittrice e giornalista Stefania Nardini. Mi permetto di segnalarvi “Scritture&Pensieri”, un bellissimo inserto settimanale di libri e letteratura che esce con “Il Corriere Nazionale”. È diretto dall’ottima scrittrice e giornalista Stefania Nardini.

]]>
Di: Franco http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-6875 Franco Fri, 02 Nov 2007 13:16:06 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6875 Sergio: sarebbe un onore, credimi. Cmq: sentiamoci in privato, intanto via mail. Massimo farà da tramite appena ha un momento. Lui ha tutti i recapiti. Ho molte cose da domandarti e sarà un piacere ascoltarti parlare di persona, già lo so. A Lubiana o a Trieste. un abbraccio, gf Sergio: sarebbe un onore, credimi.
Cmq: sentiamoci in privato, intanto via mail. Massimo farà da tramite appena ha un momento. Lui ha tutti i recapiti. Ho molte cose da domandarti e sarà un piacere ascoltarti parlare di persona, già lo so. A Lubiana o a Trieste.

un abbraccio,
gf

]]>
Di: Gordiano Lupi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-6858 Gordiano Lupi Fri, 02 Nov 2007 08:20:08 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6858 Altre riviste che meritano: LIBRI NUOVI di Torino (recensioni e narrativa fantastica con i libri che pubblica in piccole tirature e i volumi di ALIA), è una rivista emenazione della libreria CS LIBRI di Via Ormea a Torino. Piccolo è bello, no? HISTORICA del giovanissimo Francesco Giubilei (soltanto on line, ma si può avere cartacea con LULU.COM). Lupi Altre riviste che meritano: LIBRI NUOVI di Torino (recensioni e narrativa fantastica con i libri che pubblica in piccole tirature e i volumi di ALIA), è una rivista emenazione della libreria CS LIBRI di Via Ormea a Torino. Piccolo è bello, no? HISTORICA del giovanissimo Francesco Giubilei (soltanto on line, ma si può avere cartacea con LULU.COM).

Lupi

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-6840 Sergio Sozi Fri, 02 Nov 2007 01:24:51 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6840 A tutti: gente... avete mai sentito parlare del trimestrale ''I Polissenidi''? A Franco: La mia vita e' semplice: sono un italiano, vissuto in Umbria trent'anni e dieci altri fra Roma e la Slovenia - questa bella ed ospitale Nazione. Stammi bene anche tu - o meglio: cura ut valeas. Magari potresti venire anche tu a trovarci a Lubiana, Franco. Tuo Sergio A tutti: gente… avete mai sentito parlare del trimestrale ”I Polissenidi”?
A Franco:
La mia vita e’ semplice: sono un italiano, vissuto in Umbria trent’anni e dieci altri fra Roma e la Slovenia – questa bella ed ospitale Nazione.
Stammi bene anche tu – o meglio: cura ut valeas. Magari potresti venire anche tu a trovarci a Lubiana, Franco.
Tuo
Sergio

]]>
Di: franco http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-6834 franco Fri, 02 Nov 2007 00:07:57 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6834 (buonanotte a te. Quando ci vedremo ne parleremo con tutta calma, sento profumo di grande romanzo famigliare. Europeo. Cura ut valeas, gf) (buonanotte a te. Quando ci vedremo ne parleremo con tutta calma, sento profumo di grande romanzo famigliare. Europeo. Cura ut valeas, gf)

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-6833 Sergio Sozi Thu, 01 Nov 2007 23:56:58 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6833 Mentre Franco si e' eclissato, rimando l'invito a tutti gli amici di Letteratitudine: cosa ne pensate della corposa rubrica-inserto dei libri che La Repubblica dedica ogni sabato alle recensioni? Sergio Mentre Franco si e’ eclissato, rimando l’invito a tutti gli amici di Letteratitudine: cosa ne pensate della corposa rubrica-inserto dei libri che La Repubblica dedica ogni sabato alle recensioni?
Sergio

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-6832 Sergio Sozi Thu, 01 Nov 2007 23:45:41 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6832 P.S. Be'... sono umbro di cognome (perugino dal Quattrocento), ma nato e vissuto a Roma per quattro anni e di madre romana, avente genitori pugliesi e marchigiani. Poi, sono sposato con una slovena e vivo in questa Nazione dal Duemila. Mia figlia si chiama Laura ed e' - semplificando - italo-slovena. Ri-Buonanotte, Franco caro. P.S.
Be’… sono umbro di cognome (perugino dal Quattrocento), ma nato e vissuto a Roma per quattro anni e di madre romana, avente genitori pugliesi e marchigiani. Poi, sono sposato con una slovena e vivo in questa Nazione dal Duemila. Mia figlia si chiama Laura ed e’ – semplificando – italo-slovena.
Ri-Buonanotte, Franco caro.

]]>
Di: franco http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-6831 franco Thu, 01 Nov 2007 23:41:10 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6831 a voja;) a voja;)

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-6830 Sergio Sozi Thu, 01 Nov 2007 23:40:23 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6830 Vale, Francus. 'Notte. Se vedemo presto a Trieste. Sergio Vale, Francus. ‘Notte. Se vedemo presto a Trieste.
Sergio

]]>
Di: franco http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-6829 franco Thu, 01 Nov 2007 23:33:00 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6829 Ah! Sabino? (che olio. In ogni caso. E che carne. Bella terra) * Significa "viva l'Austria e va bene così". Sai, questioni amministrative in primis, le cose andavano un po' diversamente sino al 1918. E la cultura (letteraria) restava italiana. Come si conviene. E viva l’A e po’ bon xé questo’l moto triestin: che la vadi ben che la vadi mal sempre alegri e mai passion viva l’A e po’ bon. (io so' anche romano eh? potemo parla' in dialetto quanno te pare...) Ave Sergio, 'notte. Ah! Sabino?
(che olio. In ogni caso. E che carne. Bella terra)
*
Significa “viva l’Austria e va bene così”. Sai, questioni amministrative in primis, le cose andavano un po’ diversamente sino al 1918. E la cultura (letteraria) restava italiana. Come si conviene.

E viva l’A e po’ bon
xé questo’l moto triestin:
che la vadi ben
che la vadi mal
sempre alegri e mai passion
viva l’A e po’ bon.

(io so’ anche romano eh? potemo parla’ in dialetto quanno te pare…)

Ave Sergio,
‘notte.

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-6828 Sergio Sozi Thu, 01 Nov 2007 23:31:01 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6828 Attendendo Franco, torno all'argomento: io aggiungerei anche la rubrica del sabato che Repubblica dedica ai libri. Anche se ho conosciuto Lodoli, che vi scrive, e non e' niente simpatico, umanamente parlando, tutt'altro. Cosa ne pensate - della rubrica, non di Lodoli? S. Attendendo Franco, torno all’argomento:
io aggiungerei anche la rubrica del sabato che Repubblica dedica ai libri. Anche se ho conosciuto Lodoli, che vi scrive, e non e’ niente simpatico, umanamente parlando, tutt’altro. Cosa ne pensate – della rubrica, non di Lodoli?
S.

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-6827 Sergio Sozi Thu, 01 Nov 2007 23:08:53 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6827 D'accordo, lo vedremo davanti ai calici. Il dialetto triestino pero' non lo capisco - che' sono umbro-laziale, d'origini anche marchigiane e pugliesi. ''Viva l'a e po' bon'' vuol dire ''viva l'amore e tutto va bene'', magari? O no? Tradurresti? S. D’accordo, lo vedremo davanti ai calici. Il dialetto triestino pero’ non lo capisco – che’ sono umbro-laziale, d’origini anche marchigiane e pugliesi. ”Viva l’a e po’ bon” vuol dire ”viva l’amore e tutto va bene”, magari? O no? Tradurresti?
S.

]]>
Di: franco http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-6826 franco Thu, 01 Nov 2007 22:50:36 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6826 Rilancio. Vino, gin lemon, vodka, assenzio, quello che vuoi. Birra dipende dove, e quanto è artigianale. viva l'a e po' bon, gf Rilancio. Vino, gin lemon, vodka, assenzio, quello che vuoi. Birra dipende dove, e quanto è artigianale.
viva l’a e po’ bon,

gf

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-6824 Sergio Sozi Thu, 01 Nov 2007 22:45:12 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6824 P.S. Mica (purtroppo) mi chiamo Corona, che va a bere in birreria con Magris. S. P.S.
Mica (purtroppo) mi chiamo Corona, che va a bere in birreria con Magris.
S.

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-6821 Sergio Sozi Thu, 01 Nov 2007 22:37:23 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6821 Gianfranco: perche' no? Pero' noi non beviamo birra, ma sacro vino. Vino puro. Giusto? Sergio P.S. A quel ''birraio di Preston'' di Massimo lasciamolo cuocere nel suo brodo: noi cuociamo nel nostro vino. Gianfranco:
perche’ no? Pero’ noi non beviamo birra, ma sacro vino. Vino puro. Giusto?
Sergio
P.S.
A quel ”birraio di Preston” di Massimo lasciamolo cuocere nel suo brodo: noi cuociamo nel nostro vino.

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-6819 Sergio Sozi Thu, 01 Nov 2007 22:32:07 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6819 Carogna. Sergio Magris Carogna.
Sergio Magris

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-6815 Massimo Maugeri Thu, 01 Nov 2007 22:16:59 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6815 (off topic) @ Sergio: Ti ringrazio per i complimenti, ma quelli rivolti a me li passo tutti a Gianfranco. Per quanto mi riguarda ti posso dire che se non esistessi - per quanto concerne la letteratura, i libri, e il blog - non farebbe molta differenza. E meno male. Altrimenti la situazione sarebbe davvero grave. Comunque grazie. ;) Se vi incontrate a Trieste a bere, evitate di darci "troppo dentro" con le birre. Non vorrei che vi scambiaste, reciprocamente, per Claudio Magris (per poi vantarvi di aver bevuto una birra, a Trieste, con Claudio Magris) (off topic)
@ Sergio:
Ti ringrazio per i complimenti, ma quelli rivolti a me li passo tutti a Gianfranco. Per quanto mi riguarda ti posso dire che se non esistessi – per quanto concerne la letteratura, i libri, e il blog – non farebbe molta differenza. E meno male. Altrimenti la situazione sarebbe davvero grave.
Comunque grazie.
;)
Se vi incontrate a Trieste a bere, evitate di darci “troppo dentro” con le birre. Non vorrei che vi scambiaste, reciprocamente, per Claudio Magris (per poi vantarvi di aver bevuto una birra, a Trieste, con Claudio Magris)

]]>
Di: franco http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-6814 franco Thu, 01 Nov 2007 22:08:42 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6814 (caro Sergio, il grande sei tu. Spero di poter bere qualcosa assieme a te a Trieste, prima della fine dell'anno. Dovremo organizzarci. Avremo di fronte almeno cinque-sei ore di allegre e amene conversazioni politiche e letterarie. Assieme, urge piano per Nobel a Magris. Manifestazione simbolica da organizzare) (caro Sergio, il grande sei tu. Spero di poter bere qualcosa assieme a te a Trieste, prima della fine dell’anno. Dovremo organizzarci. Avremo di fronte almeno cinque-sei ore di allegre e amene conversazioni politiche e letterarie. Assieme, urge piano per Nobel a Magris. Manifestazione simbolica da organizzare)

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-6810 Sergio Sozi Thu, 01 Nov 2007 21:56:06 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6810 E viva anche Gianfranco Franchi e Massimo Maugeri, due persone che, se non esistessero, faticheremmo ad inventarle con le nostre malconce o comunque sempre inesaurienti parole! Qui si vive bene, grazie a tutti! Un grato Sergio E viva anche Gianfranco Franchi e Massimo Maugeri, due persone che, se non esistessero, faticheremmo ad inventarle con le nostre malconce o comunque sempre inesaurienti parole!
Qui si vive bene, grazie a tutti!
Un grato
Sergio

]]>
Di: franco http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-3/#comment-6806 franco Thu, 01 Nov 2007 21:38:33 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6806 E lunga vita a un posto come questo. Agorà scintillante di vita, e di intelligenze nuove. E lunga vita a un posto come questo. Agorà scintillante di vita, e di intelligenze nuove.

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-2/#comment-6804 Massimo Maugeri Thu, 01 Nov 2007 21:31:49 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6804 @ Gianfranco. Lankelot è acqua pura. <em>Lunga vita!</em> @ Gianfranco.
Lankelot è acqua pura.
Lunga vita!

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-2/#comment-6803 Massimo Maugeri Thu, 01 Nov 2007 21:31:12 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6803 Cara Gea, benvenuta anche a te. Qui a Letteratitudine "nessuno" è nessuno". Tu sei Gea, io sono Massimo. Siamo entrambi qualcuno e per di più accomunati dal virus della lettura. ;) Hai fatto benissimo a citare <em>Giudizio Universale</em>. Ottima rivista! E non solo perché ci scrive anche il "nostro" Roberto Alajmo. Segnaliamo il sito: http://www.giudiziouniversale.it Cara Gea, benvenuta anche a te. Qui a Letteratitudine “nessuno” è nessuno”. Tu sei Gea, io sono Massimo. Siamo entrambi qualcuno e per di più accomunati dal virus della lettura.
;)
Hai fatto benissimo a citare Giudizio Universale. Ottima rivista! E non solo perché ci scrive anche il “nostro” Roberto Alajmo.
Segnaliamo il sito:
http://www.giudiziouniversale.it

]]>
Di: franco http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-2/#comment-6791 franco Thu, 01 Nov 2007 20:23:36 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6791 Massimo: grazie di cuore per la segnalazione. Apprezzo molto e ti ringrazio, a nome della vecchia guardia di Lankelot. Da sempre a fianco della piccola e media editoria di qualità, contro il sistema. Massimo:

grazie di cuore per la segnalazione. Apprezzo molto e ti ringrazio, a nome della vecchia guardia di Lankelot. Da sempre a fianco della piccola e media editoria di qualità, contro il sistema.

]]>
Di: gea http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-2/#comment-6781 gea Thu, 01 Nov 2007 19:01:58 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6781 mi perdonate l'intrusione? non sono nessuno, solo una che legge molto, voracemente. e come riviste vorrei segnalare "Giudizio universale". Dopo la prematura dipartita di "Diario" rimane sola nel mio cuore. Espresso è un'abitudine, Internazionale un piacere, ma l'aspettativa fremente dell'uscita, come da piccola con il corrierino... mi perdonate l’intrusione? non sono nessuno, solo una che legge molto, voracemente. e come riviste vorrei segnalare “Giudizio universale”. Dopo la prematura dipartita di “Diario” rimane sola nel mio cuore. Espresso è un’abitudine, Internazionale un piacere, ma l’aspettativa fremente dell’uscita, come da piccola con il corrierino…

]]>
Di: Paolo Izzo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-2/#comment-6750 Paolo Izzo Thu, 01 Nov 2007 00:42:34 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6750 Left-Avvenimenti, www.leftonline.it Perché è un bel settimanale e perché ci scrivo io. 'Notte, Paolo Left-Avvenimenti, http://www.leftonline.it

Perché è un bel settimanale e perché ci scrivo io.

‘Notte,
Paolo

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-2/#comment-6749 Massimo Maugeri Thu, 01 Nov 2007 00:10:23 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6749 (Off topic… again) bis Decisamente "dormiente" Sergio. Ti nomino"vigilantes notturno" del blog. ;) (Off topic… again) bis
Decisamente “dormiente” Sergio.
Ti nomino”vigilantes notturno” del blog.
;)

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-2/#comment-6748 Sergio Sozi Thu, 01 Nov 2007 00:07:06 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6748 Sei... riluttante... o dormiente? Va be': noi resteremo ''attendenti'' dello scrittore pachistano - non ''attendenti'' nel gergo militare, eh. S. Sei… riluttante… o dormiente? Va be’: noi resteremo ”attendenti” dello scrittore pachistano – non ”attendenti” nel gergo militare, eh.
S.

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-2/#comment-6747 Massimo Maugeri Thu, 01 Nov 2007 00:02:20 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6747 (Off topic... again) Purtroppo sono rientrato adesso (h. 1,00 circa) il post sul romanzo "Il fondamentalista riluttante” lo pubblicherò domani. Scusatemi. (Off topic… again)
Purtroppo sono rientrato adesso (h. 1,00 circa) il post sul romanzo “Il fondamentalista riluttante” lo pubblicherò domani.
Scusatemi.

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-2/#comment-6735 Massimo Maugeri Wed, 31 Oct 2007 13:41:30 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6735 (Off topic) Un'ultima cosa, prima di "sparire" fino a stasera. Il prossimo post (on line, appunto stasera) sarà dedicato al romanzo di un autore pakistano vissuto negli Stati Uniti. L'autore si chiama Mohsin Hamid e il romanzo è intitolato "Il fondamentalista riluttante" (Einaudi). Ce lo introdurrà Andrea Di Consoli. (Off topic)
Un’ultima cosa, prima di “sparire” fino a stasera.
Il prossimo post (on line, appunto stasera) sarà dedicato al romanzo di un autore pakistano vissuto negli Stati Uniti. L’autore si chiama Mohsin Hamid e il romanzo è intitolato “Il fondamentalista riluttante” (Einaudi). Ce lo introdurrà Andrea Di Consoli.

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-2/#comment-6732 Massimo Maugeri Wed, 31 Oct 2007 12:34:55 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6732 Non è una vera e propria rivista on line, ma un bellissimo portale di comunicazione e critica letteraria e dello spettacolo; curato dall'amico Gianfranco Franchi. Si chiama Lankelot: http://www.lankelot.eu/ Ci tenevo a citarlo. Non è una vera e propria rivista on line, ma un bellissimo portale di comunicazione e critica letteraria e dello spettacolo; curato dall’amico Gianfranco Franchi. Si chiama Lankelot:
http://www.lankelot.eu/
Ci tenevo a citarlo.

]]>
Di: Gordiano Lupi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-2/#comment-6725 Gordiano Lupi Wed, 31 Oct 2007 11:22:11 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6725 Si impara sempre qualcosa. Non lo sapevo mica che Poalo Nori dirigeva numeri di Nuovi Argomenti. Cosa ci scrive? Spero che parli di letteratura russa... Confesso di non aver mai letto NUovi Argomenti. In compenso leggo (in spagnolo) Encuentro de la Cultura Cubana e altre riviste letterarie cubane scritte da poeti e narratori in eislio. Questione di interessi e gusto personale, credo.Per i narratori consiglio ancora il centro - sudamerica: Cabrera Infante, Allende, Cortazar, Vargas Lllosa, Garcia Marquez (va bè, pure lui, anche se ha il difetto di essere amico di Fidel), Carlos Franqui, Padura Fuentes, Pedro JUan Gutierrez, Alejo Carpentier, Virgilio Pinera (se lo trovate), Zoé Valdés, Lezama Lima... Gordiano Lupi Si impara sempre qualcosa. Non lo sapevo mica che Poalo Nori dirigeva numeri di Nuovi Argomenti. Cosa ci scrive? Spero che parli di letteratura russa… Confesso di non aver mai letto NUovi Argomenti. In compenso leggo (in spagnolo) Encuentro de la Cultura Cubana e altre riviste letterarie cubane scritte da poeti e narratori in eislio. Questione di interessi e gusto personale, credo.Per i narratori consiglio ancora il centro – sudamerica: Cabrera Infante, Allende, Cortazar, Vargas Lllosa, Garcia Marquez (va bè, pure lui, anche se ha il difetto di essere amico di Fidel), Carlos Franqui, Padura Fuentes, Pedro JUan Gutierrez, Alejo Carpentier, Virgilio Pinera (se lo trovate), Zoé Valdés, Lezama Lima…

Gordiano Lupi

]]>
Di: giulio prosperi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-2/#comment-6724 giulio prosperi Wed, 31 Oct 2007 11:07:30 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6724 OFF TOPIC: polemica morbida, alla galli della loggia sine politica. Ma quanto ci sta male la fragola di kataweb sull'intestazione! non era meglio un intravisto di mezza arcata ferrea della gare du nord fine Ottocento? è o non è un blog letterario?! OFF TOPIC: polemica morbida, alla galli della loggia sine politica.

Ma quanto ci sta male la fragola di kataweb sull’intestazione! non era meglio un intravisto di mezza arcata ferrea della gare du nord fine Ottocento? è o non è un blog letterario?!

]]>
Di: Silvia Leonardi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-2/#comment-6719 Silvia Leonardi Wed, 31 Oct 2007 10:01:41 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6719 Bello Carmilla on line! Pieno di spunti...molto interessante davvero! Avrei voglia di leggerlo tutto adesso ma devo, ahimè, lavorare! :-( Bello Carmilla on line! Pieno di spunti…molto interessante davvero! Avrei voglia di leggerlo tutto adesso ma devo, ahimè, lavorare! :-(

]]>
Di: Vito Ferro http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-2/#comment-6717 Vito Ferro Wed, 31 Oct 2007 09:44:57 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6717 Gentili utenti, vi informo che la rivista da me citata "Gli ingranaggi delle parole" si può richiedere scrivendo all'indirizzo: Redazione c/o Tomasi Luca - Via Delle Pervinche, 9/L 10151 Torino. La formula prevede che il mittente scriva una missiva simpatica e divertita, con la quale richiede appunto l'invio dell'ultimo numero della rivista in forma gratuita. Non esiste un abbonamento. Gli arretrati vanno comunque richiesti per posta (previo concordamento di un piccolo contributo per le spese postali al numero di telefono 3394360997) o reperiti a Palazzo Nuovo (Università di Torino), libreria Il Golosone, Libreria La Rotta, Libreria Cardigan e nell'edicola di Corso B.Telesio. La rivista cerca inoltre sponsor pubblicitari per poter degnamente sopravvivere. mi fa piacere che qualcuno si interessi a "Gli Ingranaggi": son sicuro che non ve ne pentirete! L'ultimo numero parla, tra l'altro, di Leopardi "politico" e presenta tre liriche inedite di Pino Cacioppo. per Gregori: la tua invidia nei miei confronti sta assumendo toni inquietanti. Comincio a provare un senso di paura fisica. Gentili utenti,
vi informo che la rivista da me citata “Gli ingranaggi delle parole” si può richiedere scrivendo all’indirizzo: Redazione c/o Tomasi Luca – Via Delle Pervinche, 9/L 10151 Torino. La formula prevede che il mittente scriva una missiva simpatica e divertita, con la quale richiede appunto l’invio dell’ultimo numero della rivista in forma gratuita. Non esiste un abbonamento. Gli arretrati vanno comunque richiesti per posta (previo concordamento di un piccolo contributo per le spese postali al numero di telefono 3394360997) o reperiti a Palazzo Nuovo (Università di Torino), libreria Il Golosone, Libreria La Rotta, Libreria Cardigan e nell’edicola di Corso B.Telesio. La rivista cerca inoltre sponsor pubblicitari per poter degnamente sopravvivere. mi fa piacere che qualcuno si interessi a “Gli Ingranaggi”: son sicuro che non ve ne pentirete! L’ultimo numero parla, tra l’altro, di Leopardi “politico” e presenta tre liriche inedite di Pino Cacioppo.

per Gregori: la tua invidia nei miei confronti sta assumendo toni inquietanti. Comincio a provare un senso di paura fisica.

]]>
Di: giulio prosperi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-2/#comment-6716 giulio prosperi Wed, 31 Oct 2007 09:41:07 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6716 Segnalo blog poetico, mezzo dadaista, mezzo futurista, mezzo decadente. Sono tre mezzi che fanno più di uno, lo capisco. Ma mica è un blog per matematici, solo gli arditi della parola lo frequentano! http://properpetuapoesia.splinder.com Segnalo blog poetico, mezzo dadaista, mezzo futurista, mezzo decadente. Sono tre mezzi che fanno più di uno, lo capisco. Ma mica è un blog per matematici, solo gli arditi della parola lo frequentano!

http://properpetuapoesia.splinder.com

]]>
Di: Barbara Gozzi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-2/#comment-6713 Barbara Gozzi Wed, 31 Oct 2007 07:53:19 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6713 Segnalo 'Pagina Uno' (diretta da Walter G.Pozzi). Dalla parte finale della presentazione della rivista on line: L’attuale crisi culturale, a nostro avviso, è senza precedenti; e in questo panorama, una nuova rivista ha senso solamente se pone alcuni rigidi punti fermi: a cominciare dalla ricostruzione dell’autonomia dello scrittore dal mercato. Solamente chi è indipendente è libero di esprimersi. E per arrivare a esserlo è indispensabile che vi sia prima una sincera presa di coscienza della odierna realtà editoriale, e dei vincoli che essa impone a chi scrive; e, di conseguenza, una ricostruzione dell’intero campo letterario riconoscendo alcuni problemi legati al ruolo dello scrittore. E se per fare questo occorre trovare qualche riferimento da cui ripartire, per noi altro non può essere che il recupero dalle buone esperienze culturali e storiche di un passato nemmeno tanto remoto. Il nostro programma di lavoro è semplice. Proporremo una diversa chiave critica dell’opera, magari anche recuperando alcuni nomi un tempo sulla bocca di tutti, la cui pronuncia oggi è diventata tabù tanto in politica (soprattutto in politica!) quanto in letteratura. Stabiliremo una piattaforma di discussione che si ponga in alternativa alla cultura cosiddetta ufficiale. La nostra scelta consisterà nell’avvalorare, attraverso la proposta di racconti (anche scritti da aspiranti scrittori), di recensioni, di dibattiti, di reportage e di interviste, un ritorno alla partecipazione sociale e politica della scrittura, senza per questo rinunciare alla letteratura. Si tratterà di riconquistare uno spazio perduto. Purtroppo, uno spazio sulla carta geografica dell’editoria non è una zona vuota. E’ un territorio occupato a colpi di denaro e di alta produttività a scapito del pensiero. Consiste nella visibilità, per ottenere la quale occorrono mezzi adeguati. Di questo siamo consapevoli e malgrado i problemi pesantemente reali, nel nostro immaginario campeggia la speranza di vedere crescere tante realtà autonome, simili, nelle intenzioni, alla nostra rivista. Identità indipendenti con un fine comune. Identità con le quali magari poterci confrontare facendo correre il pensiero a tutto vantaggio dei lettori che ci seguiranno. In fondo, la libertà esiste solamente quando viene data possibilità di scelta. Ma la scelta è possibile se esiste alternativa. E quando non esiste, non ce n’è: occorre crearla. ----------------------------- Ogni informazione: http://www.rivistapaginauno.it/index.php Dove trovarla: http://www.rivistapaginauno.it/dovetrovarci.php Per richiedere un numero direttamente a casa: http://www.rivistapaginauno.it/richiedi_numero.php Abbonamenti: http://www.rivistapaginauno.it/abbonamenti.php Barbara ps: ma prego Maria Giovanna, figurati! pps: a me piacciono le storie per cui adoro i libri ma trovo ottime vibrazioni ed emozioni anche dai racconti o dalle segnalazioni che fanno scattare la curiosità o addirittura il desiderio di leggere. Di conseguenza quelle riviste che permettono di leggere narrazioni che mi lasciano addosso qualcosa per me valgono quando un romanzo. E in questo senso il numero zerozero di Portosepolto è stata una bella scoperta, per me. Segnalo ‘Pagina Uno’ (diretta da Walter G.Pozzi).
Dalla parte finale della presentazione della rivista on line:

L’attuale crisi culturale, a nostro avviso, è senza precedenti; e in questo panorama, una nuova rivista ha senso solamente se pone alcuni rigidi punti fermi: a cominciare dalla ricostruzione dell’autonomia dello scrittore dal mercato. Solamente chi è indipendente è libero di esprimersi.

E per arrivare a esserlo è indispensabile che vi sia prima una sincera presa di coscienza della odierna realtà editoriale, e dei vincoli che essa impone a chi scrive; e, di conseguenza, una ricostruzione dell’intero campo letterario riconoscendo alcuni problemi legati al ruolo dello scrittore. E se per fare questo occorre trovare qualche riferimento da cui ripartire, per noi altro non può essere che il recupero dalle buone esperienze culturali e storiche di un passato nemmeno tanto remoto.

Il nostro programma di lavoro è semplice. Proporremo una diversa chiave critica dell’opera, magari anche recuperando alcuni nomi un tempo sulla bocca di tutti, la cui pronuncia oggi è diventata tabù tanto in politica (soprattutto in politica!) quanto in letteratura. Stabiliremo una piattaforma di discussione che si ponga in alternativa alla cultura cosiddetta ufficiale. La nostra scelta consisterà nell’avvalorare, attraverso la proposta di racconti (anche scritti da aspiranti scrittori), di recensioni, di dibattiti, di reportage e di interviste, un ritorno alla partecipazione sociale e politica della scrittura, senza per questo rinunciare alla letteratura.

Si tratterà di riconquistare uno spazio perduto. Purtroppo, uno spazio sulla carta geografica dell’editoria non è una zona vuota. E’ un territorio occupato a colpi di denaro e di alta produttività a scapito del pensiero. Consiste nella visibilità, per ottenere la quale occorrono mezzi adeguati. Di questo siamo consapevoli e malgrado i problemi pesantemente reali, nel nostro immaginario campeggia la speranza di vedere crescere tante realtà autonome, simili, nelle intenzioni, alla nostra rivista. Identità indipendenti con un fine comune. Identità con le quali magari poterci confrontare facendo correre il pensiero a tutto vantaggio dei lettori che ci seguiranno. In fondo, la libertà esiste solamente quando viene data possibilità di scelta. Ma la scelta è possibile se esiste alternativa. E quando non esiste, non ce n’è: occorre crearla.
—————————–
Ogni informazione: http://www.rivistapaginauno.it/index.php
Dove trovarla: http://www.rivistapaginauno.it/dovetrovarci.php
Per richiedere un numero direttamente a casa: http://www.rivistapaginauno.it/richiedi_numero.php
Abbonamenti: http://www.rivistapaginauno.it/abbonamenti.php

Barbara
ps: ma prego Maria Giovanna, figurati!

pps: a me piacciono le storie per cui adoro i libri ma trovo ottime vibrazioni ed emozioni anche dai racconti o dalle segnalazioni che fanno scattare la curiosità o addirittura il desiderio di leggere. Di conseguenza quelle riviste che permettono di leggere narrazioni che mi lasciano addosso qualcosa per me valgono quando un romanzo. E in questo senso il numero zerozero di Portosepolto è stata una bella scoperta, per me.

]]>
Di: MariaGiovanna Luini http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-2/#comment-6708 MariaGiovanna Luini Tue, 30 Oct 2007 23:41:38 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6708 lapoesiaelospirito mi piace, sì Carmilla pure vado a dormire, che domani ho il congresso e devo pure dire qualcosa di sensato con diapositive... 'notte! lapoesiaelospirito mi piace, sì
Carmilla pure
vado a dormire, che domani ho il congresso e devo pure dire qualcosa di sensato con diapositive…
‘notte!

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-2/#comment-6706 Sergio Sozi Tue, 30 Oct 2007 23:24:53 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6706 Sono appena andato sulla rivista internettiana ''lapoesiaelospirito'' (consigliata poco sopra da Paolo Cacciolati) e a un primo sguardo mi e' sembrata buona. Cosa ne pensate, gente? Sergio P.S. per Massimo Maugeri: i nostri ''bei commenti'' fra poco ti inseguiranno di notte come i fantasmi a tirarti via le lenzuola dal letto, attento a quel che dici, uomo cortese e di belle intenzioni! (ah! ah!) Sergio Sono appena andato sulla rivista internettiana ”lapoesiaelospirito” (consigliata poco sopra da Paolo Cacciolati) e a un primo sguardo mi e’ sembrata buona. Cosa ne pensate, gente?
Sergio
P.S. per Massimo Maugeri:
i nostri ”bei commenti” fra poco ti inseguiranno di notte come i fantasmi a tirarti via le lenzuola dal letto, attento a quel che dici, uomo cortese e di belle intenzioni! (ah! ah!)

Sergio

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-2/#comment-6694 Massimo Maugeri Tue, 30 Oct 2007 22:29:28 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6694 Anch'io, come Sergio, leggo con interesse il Domenicale del Sole24Ore e Ttl. Ma sapete una cosa? Penso proprio che in un'isola deserta mi porterei dietro i vostri bei commenti. ;) Anch’io, come Sergio, leggo con interesse il Domenicale del Sole24Ore e Ttl.
Ma sapete una cosa?
Penso proprio che in un’isola deserta mi porterei dietro i vostri bei commenti.
;)

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-2/#comment-6693 Massimo Maugeri Tue, 30 Oct 2007 22:27:43 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6693 Grazie molte per i vostri interventi. Rinnovo ulteriormente gli auguri a Portosepolto. Un enorme in bocca al lupo a tutte le altre riviste citate. Aproposito? Vi ho consigliato di leggere "Carmilla on line"? Non ricordo. In ogni caso... leggete "Carmilla on line" (http://www.carmillaonline.com), rivista legata a Valerio Evangelisti di cui oggi festeggiamo l'uscita del nuovo libro. Ne stiamo parlando qui: http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/09/la-luce-di-orione-intervista-a-valerio-evangelisti-di-ippolito-edmondo-ferrario/ Auguri Valerio! Grazie molte per i vostri interventi.
Rinnovo ulteriormente gli auguri a Portosepolto.
Un enorme in bocca al lupo a tutte le altre riviste citate. Aproposito? Vi ho consigliato di leggere “Carmilla on line”? Non ricordo. In ogni caso… leggete “Carmilla on line” (http://www.carmillaonline.com), rivista legata a Valerio Evangelisti di cui oggi festeggiamo l’uscita del nuovo libro. Ne stiamo parlando qui:
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/09/la-luce-di-orione-intervista-a-valerio-evangelisti-di-ippolito-edmondo-ferrario/
Auguri Valerio!

]]>
Di: MariaGiovanna Luini http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/comment-page-2/#comment-6692 MariaGiovanna Luini Tue, 30 Oct 2007 22:20:55 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/10/29/parliamo-di-riviste-a-voi-portosepolto/#comment-6692 Poi: L'indice, Nuovi argomenti, Paris review e The Believer. Poi: L’indice, Nuovi argomenti, Paris review e The Believer.

]]>