Commenti a: MI DISPIACE, NON SONO UN PERSONAGGIO di Antonella Cilento http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/ Un open-blog. un luogo d\'incontro virtuale tra scrittori, lettori, librai, critici, giornalisti e operatori culturali Sat, 11 Sep 2021 08:46:19 +0000 http://wordpress.org/?v=2.9.2 hourly 1 Di: patrizia sbaraglia http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-79433 patrizia sbaraglia Wed, 28 Oct 2009 12:20:27 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-79433 per Antonella Cilento: sono interessata ad acquistare, o comunque a reperire il libro di Anna Banti "Noi credevamo". Da quanto ho letto nel tuo messaggio è di difficilissima reperibilità, anche su e-bay. Potresti darmi ulteriori indicazioni su come sei riuscita a trovarlo? Hai fatto riferimento a un aiuto che ti è stato dato da Francesca Branca. Grazie per le informazioni che potrai darmi. Patrizia Sbaraglia per Antonella Cilento:
sono interessata ad acquistare, o comunque a reperire il libro di Anna Banti “Noi credevamo”. Da quanto ho letto nel tuo messaggio è di difficilissima reperibilità, anche su e-bay. Potresti darmi ulteriori indicazioni su come sei riuscita a trovarlo? Hai fatto riferimento a un aiuto che ti è stato dato da Francesca Branca.
Grazie per le informazioni che potrai darmi.
Patrizia Sbaraglia

]]>
Di: Enrico Gregori http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14623 Enrico Gregori Thu, 13 Dec 2007 14:09:13 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14623 @ sergio: acqua! :-) @ sergio:
acqua!
:-)

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14622 Sergio Sozi Thu, 13 Dec 2007 14:02:30 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14622 Sono Enrico Gregori. S.E.G! Sono Enrico Gregori. S.E.G!

]]>
Di: Enrico Gregori http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14613 Enrico Gregori Thu, 13 Dec 2007 12:14:48 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14613 @ sergio: bravo @ gea: non ci siamo :-) @ sergio:
bravo
@ gea:
non ci siamo
:-)

]]>
Di: gea http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14612 gea Thu, 13 Dec 2007 11:53:54 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14612 S.alvate E.nrico G.regori ? :-) S.alvate
E.nrico
G.regori ?
:-)

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14608 Sergio Sozi Thu, 13 Dec 2007 11:27:30 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14608 A Livio Romano: be'... siamo quasi d'accordo... pero' definire ''di qualita''' la scrittura della Ballestra... insomma... io direi appena passabile - e solo perche' siamo messi male. A Livio Romano:
be’… siamo quasi d’accordo… pero’ definire ”di qualita”’ la scrittura della Ballestra… insomma… io direi appena passabile – e solo perche’ siamo messi male.

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14607 Sergio Sozi Thu, 13 Dec 2007 11:23:55 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14607 ... accipicchia, mi hai colto in castagna: Pinocchio! … accipicchia, mi hai colto in castagna: Pinocchio!

]]>
Di: Enrico Gregori http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14595 Enrico Gregori Thu, 13 Dec 2007 09:22:37 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14595 @ sergio: lo so che quella frase è mia ma l'ho mutuata da "insegno l'abaco alle formiche" che purtroppo mia non è. ti ricorda qualcosa? @ sergio:
lo so che quella frase è mia ma l’ho mutuata da “insegno l’abaco alle formiche” che purtroppo mia non è. ti ricorda qualcosa?

]]>
Di: livio romano http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14591 livio romano Thu, 13 Dec 2007 09:05:18 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14591 Antonella cara, io SONO un personaggio. Come tutti, alla fine. Io cado inciampo dimentico le cose sono svanito sono distratto... Quando faccio delle presentazioni, se sono in vena e mi va, anziché infiocchettare di citazioni dottissime le cose che dico, di "mettere in scena" me stesso: trovo astanti che ridono e ridono di gusto. Detto questo, non posso che essere d'accordo su tutto quel che tu dici, proprio tutto. Ma penso pure: e se un autore vero, non gli show men e le show women, i veri scrittori: se quando vanno in tv oppure si porestano a scandaletti da due lire per riviste patinate, se questo servisse ad avvicinare qualcuno (non molti, qualcuno soltanto, metti 100 persone, o 1000, non ho idea, non frequentando, per fortuna, alcun salotto televisivo, quante copie "spostino" queste apparizioni) alla lettura, be', quella "marchetta" allora sarà un cosa buona e giusta, io dico. Ma la butto lì. Magari poi dietro queste stelline di quart'orne (letterario) c'è un prodotto sciatto, convenzionale, infarcito di frasi fatte e idiozie e che, proprio per questo, incontra il consenso del grande pubblico analfabetizzato dalla cultura di massa. Ma delle volte (non so, penso alla Ballestra lanciata da Costanzo: personaggio anche lei: personaggio "scontroso", per la precisione, in quell'occasione) in tv nascono anche fenomeni editoriali di qualità. O pensa a Diego. Schizzato in classifica dopo la Dandini, e con un libro molto buono. Son pronto a cambiare idea, naturalemente. Intanto ti abbraccio. livio Antonella cara,
io SONO un personaggio. Come tutti, alla fine. Io cado inciampo dimentico le cose sono svanito sono distratto… Quando faccio delle presentazioni, se sono in vena e mi va, anziché infiocchettare di citazioni dottissime le cose che dico, di “mettere in scena” me stesso: trovo astanti che ridono e ridono di gusto. Detto questo, non posso che essere d’accordo su tutto quel che tu dici, proprio tutto. Ma penso pure: e se un autore vero, non gli show men e le show women, i veri scrittori: se quando vanno in tv oppure si porestano a scandaletti da due lire per riviste patinate, se questo servisse ad avvicinare qualcuno (non molti, qualcuno soltanto, metti 100 persone, o 1000, non ho idea, non frequentando, per fortuna, alcun salotto televisivo, quante copie “spostino” queste apparizioni) alla lettura, be’, quella “marchetta” allora sarà un cosa buona e giusta, io dico. Ma la butto lì. Magari poi dietro queste stelline di quart’orne (letterario) c’è un prodotto sciatto, convenzionale, infarcito di frasi fatte e idiozie e che, proprio per questo, incontra il consenso del grande pubblico analfabetizzato dalla cultura di massa. Ma delle volte (non so, penso alla Ballestra lanciata da Costanzo: personaggio anche lei: personaggio “scontroso”, per la precisione, in quell’occasione) in tv nascono anche fenomeni editoriali di qualità. O pensa a Diego. Schizzato in classifica dopo la Dandini, e con un libro molto buono. Son pronto a cambiare idea, naturalemente. Intanto ti abbraccio.
livio

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14544 Sergio Sozi Thu, 13 Dec 2007 00:19:59 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14544 Enrico: la frase dei bigattini e' TUA! Ti ho citato! (Vedi sopra: ''la mia capacità e abitudine ad addentrami laddove nessuno osa, mi ha consentito di leggere “Il maniaco e altri racconti” di Sergio Sozi. Confesso che mi sono dedicato a questa lettura in un momento in cui l’alternativa era insegnare la trigonometria ai bigattini.'' Firmato Enrico Gregori). Inoltre, purtroppo, non ho piu' copie da spedire, come fare? Mi scuso pubblicamente con la sig.ra Scibona ma... ecco! Sergio Sozi Enrico: la frase dei bigattini e’ TUA! Ti ho citato! (Vedi sopra: ”la mia capacità e abitudine ad addentrami laddove nessuno osa, mi ha consentito di leggere “Il maniaco e altri racconti” di Sergio Sozi. Confesso che mi sono dedicato a questa lettura in un momento in cui l’alternativa era insegnare la trigonometria ai bigattini.” Firmato Enrico Gregori).
Inoltre, purtroppo, non ho piu’ copie da spedire, come fare? Mi scuso pubblicamente con la sig.ra Scibona ma… ecco!
Sergio Sozi

]]>
Di: Enrico Gregori http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14541 Enrico Gregori Wed, 12 Dec 2007 23:45:22 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14541 @ everybody: vabbè, stasera ho infestato abbastanza il blog. mi ritiro prima che Maugeri mi denunci per "porto abusivo de capoccia" so long :-) @ everybody:
vabbè, stasera ho infestato abbastanza il blog. mi ritiro prima che Maugeri mi denunci per “porto abusivo de capoccia”
so long
:-)

]]>
Di: Enrico Gregori http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14538 Enrico Gregori Wed, 12 Dec 2007 23:40:41 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14538 nun me toccate la Scibona, sinnò mozzico nun me toccate la Scibona, sinnò mozzico

]]>
Di: Enrico Gregori http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14537 Enrico Gregori Wed, 12 Dec 2007 23:39:42 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14537 @ sergio: stasera è evidente che sono fuori come una parabolica (ve piacerebbe), ma non ti capisco. "L’alternativa era insegnare la trigonometria ai bigattini.” è una citazione da "insegnavo l'abaco alle formiche". Ci metterai 2 secondi a dirmi da dove proviene l'originale, ma quanto ad averlo in testa questa sera, solo io e....S.E.G. ps: poi il giorno che mi gira bene spiego anche cosa vuol dire S.E.G. (non è stramberia di mia invenzione, ma cosa di dominio pubblico che pochi notarono o, chi la notò, non si chiese cosa fosse. Io so, perchè conobbi l'inventore di S.E.G.) :-) @ sergio:
stasera è evidente che sono fuori come una parabolica (ve piacerebbe), ma non ti capisco.
“L’alternativa era insegnare la trigonometria ai bigattini.” è una citazione da “insegnavo l’abaco alle formiche”. Ci metterai 2 secondi a dirmi da dove proviene l’originale, ma quanto ad averlo in testa questa sera, solo io e….S.E.G.
ps: poi il giorno che mi gira bene spiego anche cosa vuol dire S.E.G. (non è stramberia di mia invenzione, ma cosa di dominio pubblico che pochi notarono o, chi la notò, non si chiese cosa fosse. Io so, perchè conobbi l’inventore di S.E.G.)
:-)

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14536 Sergio Sozi Wed, 12 Dec 2007 23:39:09 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14536 Enrico: io Donato Bilancia eravamo i due piatti della stessa. Bilancia dico. E fai capire alla Signora Scibona che sei un'amicizia pericolosa, su, dai. Poi, sia quel che sia. Enrico: io Donato Bilancia eravamo i due piatti della stessa. Bilancia dico. E fai capire alla Signora Scibona che sei un’amicizia pericolosa, su, dai. Poi, sia quel che sia.

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14532 Sergio Sozi Wed, 12 Dec 2007 23:30:18 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14532 ''Mi sono dedicato a questa lettura in un momento in cui l’alternativa era insegnare la trigonometria ai bigattini.'' Ah. Bene. Risponde questa tale greca antica (te lo cerchi tu il suo nome) in mia vece: ''Dico che alcuno si sovverra' di me, nei di' venturi'' (Trad. del grande Ettore Romagnoli) Sergio ”Mi sono dedicato a questa lettura in un momento in cui l’alternativa era insegnare la trigonometria ai bigattini.”
Ah. Bene. Risponde questa tale greca antica (te lo cerchi tu il suo nome) in mia vece:
”Dico che alcuno
si sovverra’ di me, nei di’ venturi”
(Trad. del grande Ettore Romagnoli)
Sergio

]]>
Di: Enrico Gregori http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14531 Enrico Gregori Wed, 12 Dec 2007 23:27:21 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14531 Il libro di Sergio lo hanno tutti i librai d'Italia...modesti. Infatti, che lo possiedano, non lo vogliono far sapere a nessuno. L'altro giorno sono entrato da Ferltrinelli e ho chiesto "Il maniaco e altri racconti". Mi hanno dato un libro su Donato Bilancia che ha stuprato e ammazzato venti mignotte sui treni. E mandaglielo a Maria Teresa, quando ti ricapita una così che vuole leggere un libro tuo! Io non faccio testo. Sono più di 30 anni che traffico tra sangue e merda, ma una personcina come la Scibona....dai. E su resto fatti gli affaracci tua. Se tutto va bene io e Tessy andiamo a vedere Patti Smith a bordo palco passandoci l'ecstasy con Deborha la strusciabidòni e Mirko strippamutanne. Vieni anche tu? :-) Il libro di Sergio lo hanno tutti i librai d’Italia…modesti. Infatti, che lo possiedano, non lo vogliono far sapere a nessuno.
L’altro giorno sono entrato da Ferltrinelli e ho chiesto “Il maniaco e altri racconti”. Mi hanno dato un libro su Donato Bilancia che ha stuprato e ammazzato venti mignotte sui treni.
E mandaglielo a Maria Teresa, quando ti ricapita una così che vuole leggere un libro tuo! Io non faccio testo. Sono più di 30 anni che traffico tra sangue e merda, ma una personcina come la Scibona….dai.
E su resto fatti gli affaracci tua. Se tutto va bene io e Tessy andiamo a vedere Patti Smith a bordo palco passandoci l’ecstasy con Deborha la strusciabidòni e Mirko strippamutanne. Vieni anche tu?
:-)

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14529 Sergio Sozi Wed, 12 Dec 2007 23:16:04 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14529 Cara Thalia, certo, io alludevo alla fame di quattrini di certi editori, anche coraggiosi come quello di cui parlavamo (R.I.P.). Se mi parli di Bobi Bazlen, pero', come farei a non concordare con te una visione del tutto migliore del ''piccolo mondo moderno'' italiano? Daniele Del Giudice gli ha reso onore prima di molti, a Bazlen. Ed io lo stesso rendo a Del G. stesso. Sergio Cara Thalia,
certo, io alludevo alla fame di quattrini di certi editori, anche coraggiosi come quello di cui parlavamo (R.I.P.). Se mi parli di Bobi Bazlen, pero’, come farei a non concordare con te una visione del tutto migliore del ”piccolo mondo moderno” italiano? Daniele Del Giudice gli ha reso onore prima di molti, a Bazlen. Ed io lo stesso rendo a Del G. stesso.
Sergio

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14527 Sergio Sozi Wed, 12 Dec 2007 23:08:27 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14527 Cara sig.ra Maria Teresa Scibona, Un mio zio stretto si chiama Gastone Sozi, ma e' restauratore d'arte antica e insegnante di disegno in pensione. Inoltre, ahime', i librai di tutt'Italia, tappandosi il naso - e incuranti dell'inquinamento mentale collettivo che ne consegue - purtroppo ospitano il mio ''Il maniaco e altri racconti'' sugli scaffali, o sono pronti ad ordinarlo all'editore Casini di Roma. Altrimenti, potra' accontentarsi del racconto umoristico inedito appena pubblicato qui su Letteratitudine: ''Eh... Quando c'era Lui!'' (vedasi il ''post'' omonimo). Inoltre: il suo viaggio per i sette mari della dissolutezza lei l'ha ormai intrapreso in compagnia di Enrico Gregori, il quale l'ha evidentemente gia' trasbordata sulla sua ''cage aux folles''. E in alto mare la buttera' ai pesci nella medesima gabbietta. Ebbene, cerchi, almeno lei che e' una persona normale, di affogarlo quanto prima e di salvarsi. Grazie. (E magari prima lo faccia bere del buon vecchio assenzio concentrato). Sergio Cara sig.ra Maria Teresa Scibona,
Un mio zio stretto si chiama Gastone Sozi, ma e’ restauratore d’arte antica e insegnante di disegno in pensione.
Inoltre, ahime’, i librai di tutt’Italia, tappandosi il naso – e incuranti dell’inquinamento mentale collettivo che ne consegue – purtroppo ospitano il mio ”Il maniaco e altri racconti” sugli scaffali, o sono pronti ad ordinarlo all’editore Casini di Roma. Altrimenti, potra’ accontentarsi del racconto umoristico inedito appena pubblicato qui su Letteratitudine: ”Eh… Quando c’era Lui!” (vedasi il ”post” omonimo).
Inoltre: il suo viaggio per i sette mari della dissolutezza lei l’ha ormai intrapreso in compagnia di Enrico Gregori, il quale l’ha evidentemente gia’ trasbordata sulla sua ”cage aux folles”. E in alto mare la buttera’ ai pesci nella medesima gabbietta. Ebbene, cerchi, almeno lei che e’ una persona normale, di affogarlo quanto prima e di salvarsi. Grazie. (E magari prima lo faccia bere del buon vecchio assenzio concentrato).
Sergio

]]>
Di: Enrico Gregori http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14518 Enrico Gregori Wed, 12 Dec 2007 22:28:47 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14518 @ massimo: t'ho guastato pure la Scibona. A me Mefistofele me fa na pi.. :-) @ massimo:
t’ho guastato pure la Scibona. A me Mefistofele me fa na pi.. :-)

]]>
Di: Enrico Gregori http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14516 Enrico Gregori Wed, 12 Dec 2007 22:22:23 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14516 @ nobildonna Teresa Santalucia Scibona: la mia capacità e abitudine ad addentrami laddove nessuno osa, mi ha consentito di leggere "Il maniaco e altri racconti" di Sergio Sozi. Confesso che mi sono dedicato a questa lettura in un momento in cui l'alternativa era insegnare la trigonometria ai bigattini. Però, Tessy, sono arrivato alla fine. Non ho memoria né notizie di altri che siano sopravvissuti. E tu, preclara letterata (o praeclara, dipende dalla scuola), ti nascondi dietro una foglia di fico (sì, hai letto bene...di fico e non il femminile nonostante sia scriva Gregori), e dire "orsù, chissà, vieppiù, mon dieu...spero di leggerle Sozi!!!!!" Io credo che se tu fai sapere a quel devastato psicihico che vuoi leggere il suo libro, te lo porterà dalla Slovenia a Siena camminando in ginocchio sui ceci e salmoidiando "Gregori è un grande scrittore....Gregori è un grande scrittore...Vito Ferro ancor di più...." :-) ps: Ovvio che al concerto heavy metal ti porto volentieri. ma le canne le porti tu o ti presenti col solito Brunello che ormai ch'arimbarza a tutti quanti? @ nobildonna Teresa Santalucia Scibona:
la mia capacità e abitudine ad addentrami laddove nessuno osa, mi ha consentito di leggere “Il maniaco e altri racconti” di Sergio Sozi. Confesso che mi sono dedicato a questa lettura in un momento in cui l’alternativa era insegnare la trigonometria ai bigattini.
Però, Tessy, sono arrivato alla fine. Non ho memoria né notizie di altri che siano sopravvissuti. E tu, preclara letterata (o praeclara, dipende dalla scuola), ti nascondi dietro una foglia di fico (sì, hai letto bene…di fico e non il femminile nonostante sia scriva Gregori), e dire “orsù, chissà, vieppiù, mon dieu…spero di leggerle Sozi!!!!!”
Io credo che se tu fai sapere a quel devastato psicihico che vuoi leggere il suo libro, te lo porterà dalla Slovenia a Siena camminando in ginocchio sui ceci e salmoidiando “Gregori è un grande scrittore….Gregori è un grande scrittore…Vito Ferro ancor di più….”
:-)
ps: Ovvio che al concerto heavy metal ti porto volentieri. ma le canne le porti tu o ti presenti col solito Brunello che ormai ch’arimbarza a tutti quanti?

]]>
Di: thalia http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14510 thalia Wed, 12 Dec 2007 21:41:58 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14510 Grazie per il benvenuto, Massimo; temo che diventerò una presenza costante, passo oggi solo per un saluto veloce, ho scoperto di recente un libro che esige tutta la mia attenzione. Ve ne dirò poi. Un saluto a tutti. Sozi caro, penso a Bazlen e mi dimentico di certi uomini. Grazie per il benvenuto, Massimo; temo che diventerò una presenza costante, passo oggi solo per un saluto veloce, ho scoperto di recente un libro che esige tutta la mia attenzione. Ve ne dirò poi.
Un saluto a tutti.

Sozi caro, penso a Bazlen e mi dimentico di certi uomini.

]]>
Di: Giuseppe http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14475 Giuseppe Wed, 12 Dec 2007 17:56:41 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14475 Come curiosità e amante di rarità bibliografiche intervengo dicendo che il primo libro in assoluto della Banti è una monografia ( la sua tesi di laurea ): "Marco Boschini scrittore d'arte del secolo 17" Roma : Tip. Unione Ed., 1919 - 21 pp presente solo nella Biblioteca nazionale centrale di Firenze in unica copia. Praticamente introvabile! Ciao a tutti Giuseppe Come curiosità e amante di rarità bibliografiche intervengo dicendo che il primo libro in assoluto della Banti è una monografia ( la sua tesi di laurea ):
“Marco Boschini scrittore d’arte del secolo 17″
Roma : Tip. Unione Ed., 1919 – 21 pp

presente solo nella Biblioteca nazionale centrale di Firenze in unica copia.
Praticamente introvabile!
Ciao a tutti
Giuseppe

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14469 Massimo Maugeri Wed, 12 Dec 2007 17:13:45 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14469 Un saluto di benvenuto a Flavio e a Thalia. C'è qualcuno che può scrivere qualcos'altro su Anna Banti? Un saluto di benvenuto a Flavio e a Thalia.
C’è qualcuno che può scrivere qualcos’altro su Anna Banti?

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14468 Massimo Maugeri Wed, 12 Dec 2007 17:12:24 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14468 Cara Maria Teresa, ma di che ti scusi? Ti invito solo a moderare i complimenti rivolti a Enrico... ma per il suo bene. È talmente narcisista che si specchia ovunque... anche nel libro di Silvia Leonardi. Se tu lo esalti troppo si monterà la testa in maniera nociva. E poi chissà cos'altro scriverà. Non è stato sufficiente "Un tè prima di morire"? ;) Cara Maria Teresa, ma di che ti scusi? Ti invito solo a moderare i complimenti rivolti a Enrico… ma per il suo bene. È talmente narcisista che si specchia ovunque… anche nel libro di Silvia Leonardi. Se tu lo esalti troppo si monterà la testa in maniera nociva. E poi chissà cos’altro scriverà. Non è stato sufficiente “Un tè prima di morire”?
;)

]]>
Di: M. Teresa Santalucia Scibona http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14456 M. Teresa Santalucia Scibona Wed, 12 Dec 2007 16:46:18 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14456 E no caro Enrico, se a Sergio venisse la voglia di scrivere un racconto su una snodata ballerina come me ... e non ha la minima idea di come si balla,come se la potrà cavare? E se poi ci dovesse accompagnare in quella famosa discoteca di mettallari, dove hai promesso di portarmi, non penserai di fargli fare da palo tutta la sera, per vedermi sgambettare con le mie lucenti protesi al titanio? Via Enrico, anche se "l'ironia è la buona educazione dei disperati" se continuo a sciorinare scemenze, non mi faranno più scrivere nemmeno nel Corrierino dei Piccoli!Purtroppo il discorso sui libri, è serio e complesso e c'è poco da scherzare.Sergio, non vedo l'ora di leggere qualcosa di tuo. Massimo, scusaci, non volevo sminuire il tono di questo importante dibattito, ma è difficille resistere alle battute di Sua Eminenza Enrico. E' troppo forte. M. Teresa E no caro Enrico, se a Sergio venisse la voglia di scrivere un racconto su una snodata ballerina come me … e non ha la minima idea di come si balla,come se la potrà cavare? E se poi ci dovesse accompagnare in quella famosa discoteca di mettallari, dove hai promesso di portarmi, non penserai di fargli fare da palo tutta la sera, per vedermi sgambettare con le mie lucenti protesi al titanio? Via Enrico, anche se “l’ironia è la buona educazione dei disperati” se continuo a sciorinare scemenze, non mi faranno più scrivere nemmeno nel Corrierino dei Piccoli!Purtroppo il discorso sui libri, è serio e complesso e c’è poco da scherzare.Sergio, non vedo l’ora di leggere qualcosa di tuo.
Massimo, scusaci, non volevo sminuire il tono di questo importante dibattito, ma è difficille resistere alle battute di Sua Eminenza Enrico.
E’ troppo forte. M. Teresa

]]>
Di: Enrico Gregori http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14421 Enrico Gregori Wed, 12 Dec 2007 12:56:10 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14421 @ Maria Teresa: il tuo, ammettilo, è un recondito auspicio. Ed è, in fondo, quello che qui tutti abbiamo. Se, infatti, Sozi si dedicasse alle gare di merengue invece che scrivere i suoi monolitici racconti, ne saremmo tutti più sollevati. Tu non dici mai cavolate, persino quando sbagli. :-) @ Maria Teresa:
il tuo, ammettilo, è un recondito auspicio. Ed è, in fondo, quello che qui tutti abbiamo. Se, infatti, Sozi si dedicasse alle gare di merengue invece che scrivere i suoi monolitici racconti, ne saremmo tutti più sollevati.
Tu non dici mai cavolate, persino quando sbagli.
:-)

]]>
Di: M. Teresa Santalucia Scibona http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-4/#comment-14417 M. Teresa Santalucia Scibona Wed, 12 Dec 2007 12:37:50 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14417 Gentile Sergio Sozi, chiedo scusa per la doppia zeta, che mi è scappata dalla penna, eppure avrei dovuto capire quanto possano dar noia certi sbagli, infatti il mio cognome lucano da signorina è:- Santalucia e spesso lo scrivono Santa Lucia pensando, che sia il seguito del mio nome.Lo sapeva che c'è un suo omonimo (Sergio Sozzi con due zeta, figlio di Gastone) ,che insegna ad una Scuola di ballo ed è specializzato in danze caraibiche e ballo liscio? Quando l'ho letto ho pensato, ma questo Sergio sa fare proprio tutto... Chiedo venia , chiedo venia! Non so se qualcuno di voi si ricorda del Premio Letterario Lerici- Pea, e dei sobri volumi antologici grigio perla - Carpena Edizioni -? L'anziano Editore, con le sue brevi e circostanziate letterine, è stato un ottimo maestro ed una saggia guida, infatti mi ha pubblicato sulle sue mitiche antologie, solo quando ha ritenuto che i miei testi fossero degni di comparirvi. Secondo me, oggi, salvo le dovute eccezioni, mancano dei critici, che leggano attentamente i volumi e che, con onestà intellettuale segnalino all'autore le modifiche essenziali da apportare all'opera, per migliorare il proprio stile o il tessuto narrativo. Spesso oggi si stronca un volume, senza nemmeno averlo letto tutto o per altri mille motivi che spesso esulano dal valore del libro. Capisco che la mia pretesa è utopica, però è difficile che un autore legato sentimentalmente alla propria creatura si renda conto dei propri errori ed abbia l'umiltà di capire che non ha scritto un capolavoro. Se vogliamo che gli scaffali non siano intasati da pessimi libri che disaffezionano il lettore , dobbiamo rispolverare i rigorosi critici di una volta. Il compito di un critico vero, dovrebbe proprio essere quello di riuscire a valutare un ottima stoffa e di sapere guidare il docile apprendista sarto ,a confezionare un buon vestito che superi le usuranti intemperie del tempo. Si, si, ho capito è giusto dissentire.... ho scritto una cavolata! Non potendo darmi all'ippica, vado a fare la calza. Ciao a tutti M. Teresa Santalucia Scibona Gentile Sergio Sozi, chiedo scusa per la doppia zeta, che mi è scappata dalla penna, eppure avrei dovuto capire quanto possano dar noia certi sbagli, infatti il mio cognome lucano da signorina è:- Santalucia e spesso lo scrivono Santa Lucia pensando, che sia il seguito del mio nome.Lo sapeva che c’è un suo omonimo (Sergio Sozzi con due zeta, figlio di Gastone) ,che insegna ad una Scuola di ballo ed è specializzato in danze caraibiche e ballo liscio? Quando l’ho letto ho pensato, ma questo Sergio sa fare proprio tutto… Chiedo venia , chiedo venia!
Non so se qualcuno di voi si ricorda del Premio Letterario Lerici- Pea, e dei sobri volumi antologici grigio perla – Carpena Edizioni -? L’anziano Editore, con le sue brevi e circostanziate letterine, è stato un ottimo maestro ed una saggia guida, infatti mi ha pubblicato sulle sue mitiche antologie, solo quando ha ritenuto che i miei testi fossero degni di comparirvi. Secondo me, oggi, salvo le dovute eccezioni, mancano dei critici, che leggano attentamente i volumi e che, con onestà intellettuale segnalino all’autore le modifiche essenziali da apportare all’opera, per migliorare il proprio stile o il tessuto narrativo. Spesso oggi si stronca un volume, senza nemmeno averlo letto tutto o per altri mille motivi che spesso esulano dal valore del libro. Capisco che la mia pretesa è utopica, però è difficile che un autore legato sentimentalmente alla propria creatura si renda conto dei propri errori ed abbia l’umiltà di capire che non ha scritto un capolavoro. Se vogliamo che gli scaffali non siano intasati da pessimi libri che disaffezionano il lettore , dobbiamo rispolverare i rigorosi critici di una volta. Il compito di un critico vero, dovrebbe proprio essere quello di riuscire a valutare un ottima stoffa e di sapere guidare il docile apprendista sarto ,a confezionare un buon vestito che superi le usuranti intemperie del tempo. Si, si, ho capito è giusto dissentire…. ho scritto una cavolata! Non potendo darmi all’ippica, vado a fare la calza. Ciao a tutti
M. Teresa Santalucia Scibona

]]>
Di: fausto http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14409 fausto Wed, 12 Dec 2007 11:26:23 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14409 salve sono libraio non di catena e scrivo in difesa; purtroppo vista la schifezza che viene pubblicata da note case editrici vedi un "moccia che si ritiene un caso letterario" ho un cliente che frequenta il suo a napoli laboratorio del quale non ero a conoscenza e m ne ha parlato con grande entusiasmo dopodiché mi ha ordinato due suoi libri. Riguardo le edizioni Guanda la ritengo un'ottima e attenta casa editrice salve sono libraio non di catena e scrivo in difesa; purtroppo vista la schifezza che viene pubblicata da note case editrici vedi un “moccia che si ritiene un caso letterario” ho un cliente che frequenta il suo a napoli laboratorio del quale non ero a conoscenza e m ne ha parlato con grande entusiasmo dopodiché mi ha ordinato due suoi libri.
Riguardo le edizioni Guanda la ritengo un’ottima e attenta casa editrice

]]>
Di: imprecario http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14383 imprecario Wed, 12 Dec 2007 09:30:00 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14383 a me mi piaciono tanto i libbri di barzellette che c'è di meglio da legere? a me mi piaciono tanto i libbri di barzellette che c’è di meglio da legere?

]]>
Di: Enrico Gregori http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14382 Enrico Gregori Wed, 12 Dec 2007 09:29:36 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14382 @ simona: yes, thanks :-) @ simona:
yes, thanks
:-)

]]>
Di: Simona http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14369 Simona Wed, 12 Dec 2007 07:51:51 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14369 ...Oppss, non è venuto tutto l'indirizzo. Ci riprovo: http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2006/11/02/iperspazio-creativo/. Mi pare che ora ci siamo. Mi troverai lì. Un abbraccio di gratitudine da Simo …Oppss, non è venuto tutto l’indirizzo. Ci riprovo:
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2006/11/02/iperspazio-creativo/.
Mi pare che ora ci siamo.
Mi troverai lì.
Un abbraccio di gratitudine da Simo

]]>
Di: Simona http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14368 Simona Wed, 12 Dec 2007 07:37:34 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14368 Sergio caro, ho trovato il sito e ho postato un mio racconto. WWW.iperspazio, no?Vai lì e mi troverai. Grazie per avermelo chiesto. Sergio caro,
ho trovato il sito e ho postato un mio racconto. http://WWW.iperspazio, no?Vai lì e mi troverai.
Grazie per avermelo chiesto.

]]>
Di: Simona http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14364 Simona Wed, 12 Dec 2007 06:34:20 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14364 Sergio caro, nessuno, veramente mai nessuno, mi ha mai lusingata quanto te: chiedere un mio racconto all'una di notte! Come si fa a dire di no? Solo che questo non è il post adatto, perchè è dedicato ad Antonella. Mi pare di aver letto da qualche parte che c'è un apposito spazio per pubblicare racconti. Qual è? Se me lo dici mi troverai lì. @ Enrico: Ma oggi non è il tuo compleanno? Credo di averlo letto da qualche parte! Auguri! Sergio caro,
nessuno, veramente mai nessuno, mi ha mai lusingata quanto te: chiedere un mio racconto all’una di notte!
Come si fa a dire di no? Solo che questo non è il post adatto, perchè è dedicato ad Antonella. Mi pare di aver letto da qualche parte che c’è un apposito spazio per pubblicare racconti. Qual è? Se me lo dici mi troverai lì.
@ Enrico: Ma oggi non è il tuo compleanno? Credo di averlo letto da qualche parte! Auguri!

]]>
Di: Giuseppe Iannozzi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14355 Giuseppe Iannozzi Tue, 11 Dec 2007 23:59:45 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14355 Antonella Cilento ha ragione: bisogna essere un personaggio. Io aggiungo: bisogna essere <b>anche</b> un personaggio. Non è che ieri fosse tanto diverso: prendiamo ad esempio Gabriele D'Annunzio, era uno scrittore ma anche un personaggio. Non fosse stato anche un personaggio non so mica se oggi ci ricorderemmo di lui. Gli scrittori sono sempre stati dei personaggi. Persino la Dickinson con il suo starsene tappata in casa è assurta alle cronache e al gossip per il suo essere "suora". Tenersi lontani dalla mondaneità non significa non essere un personaggio. Lo si è sempre, solo che c'è modo e modo di essere personaggio, uno più vistoso e uno più raccolto in sé. Antonella Cilento ha ragione: bisogna essere un personaggio. Io aggiungo: bisogna essere anche un personaggio. Non è che ieri fosse tanto diverso: prendiamo ad esempio Gabriele D’Annunzio, era uno scrittore ma anche un personaggio. Non fosse stato anche un personaggio non so mica se oggi ci ricorderemmo di lui.

Gli scrittori sono sempre stati dei personaggi. Persino la Dickinson con il suo starsene tappata in casa è assurta alle cronache e al gossip per il suo essere “suora”. Tenersi lontani dalla mondaneità non significa non essere un personaggio. Lo si è sempre, solo che c’è modo e modo di essere personaggio, uno più vistoso e uno più raccolto in sé.

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14354 Sergio Sozi Tue, 11 Dec 2007 23:29:50 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14354 A Simona: adesso basta! E' ora di piantarla! Voglio leggere qualcosa di tuo (di genere narrativo beninteso), hic et nunc - o almeno prima possibile. Senno' mi consumo nell'inconoscenza! Sergio A Simona:
adesso basta! E’ ora di piantarla! Voglio leggere qualcosa di tuo (di genere narrativo beninteso), hic et nunc – o almeno prima possibile. Senno’ mi consumo nell’inconoscenza!
Sergio

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14353 Sergio Sozi Tue, 11 Dec 2007 23:26:01 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14353 Io credo nell'avidita' senza fondo di alcuni uomini. Fra i quali, dico... Ci siam capiti. Buonanotte a Lei, Thea. Senza polemica, ovviamente! Suo Sozi Io credo nell’avidita’ senza fondo di alcuni uomini. Fra i quali, dico…
Ci siam capiti. Buonanotte a Lei, Thea. Senza polemica, ovviamente!
Suo
Sozi

]]>
Di: thalia http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14349 thalia Tue, 11 Dec 2007 23:02:47 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14349 Caro Sozi, la mia perplessità non deriva dalla statura della Einaudi, ché quella fortunatamente è indiscutibile, ma dall'essere stata inglobata in un vero e proprio meccanismo del profitto. Non dimentichiamoci di chi è la Mondadori. E se Giulio Einaudi avesse avuto la possibilità di mantenere in vita la casa editrice senza venderla? Le auguro una buona notte, ritornerò in questi luoghi domani, che è già oggi. Thalia Caro Sozi,
la mia perplessità non deriva dalla statura della Einaudi, ché quella fortunatamente è indiscutibile, ma dall’essere stata inglobata in un vero e proprio meccanismo del profitto. Non dimentichiamoci di chi è la Mondadori.
E se Giulio Einaudi avesse avuto la possibilità di mantenere in vita la casa editrice senza venderla?
Le auguro una buona notte, ritornerò in questi luoghi domani, che è già oggi.
Thalia

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14348 Sergio Sozi Tue, 11 Dec 2007 22:49:21 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14348 Cara Thalia, Lei poco sopra scrive: ''Ricordiamoci chi erano i signori che formavano la redazione della gloriosa Einaudi: Vittorini, Calvino, Pavese, Ginzburg. E Einaudi sempre ai ferri corti con le banche, intento a accumulare non profitti, ma prestigio. Eppure la scommessa è stata persa, alla fine.'' Come e' stata persa, la scommessa? Solo perche' Giulio Einaudi, poco prima di morire, ha voluto incrementare il gia' - facile presumerlo - abbondante lascito ereditario per i parenti vendendo la casa editrice a Mondadori? Tutt'altro, mi parrebbe: la scommessa e' stata abbondantemente vinta, poiche' l'Einaudi, oggi, e' sempre se stessa, ovvero fra le prime tre-quattro case editrici italiane. Saluti Cari Sozi Cara Thalia, Lei poco sopra scrive: ”Ricordiamoci chi erano i signori che formavano la redazione della gloriosa Einaudi: Vittorini, Calvino, Pavese, Ginzburg. E Einaudi sempre ai ferri corti con le banche, intento a accumulare non profitti, ma prestigio. Eppure la scommessa è stata persa, alla fine.”
Come e’ stata persa, la scommessa? Solo perche’ Giulio Einaudi, poco prima di morire, ha voluto incrementare il gia’ – facile presumerlo – abbondante lascito ereditario per i parenti vendendo la casa editrice a Mondadori?
Tutt’altro, mi parrebbe: la scommessa e’ stata abbondantemente vinta, poiche’ l’Einaudi, oggi, e’ sempre se stessa, ovvero fra le prime tre-quattro case editrici italiane.
Saluti Cari
Sozi

]]>
Di: Simona http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14343 Simona Tue, 11 Dec 2007 22:37:55 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14343 Ma questa è la serata delle sorprese! Grazie Salvo. Ti sono molto grata. E' una piccola cosa, come ti ho detto. Ma l'ho scritto col cuore. Ma questa è la serata delle sorprese!
Grazie Salvo. Ti sono molto grata. E’ una piccola cosa, come ti ho detto. Ma l’ho scritto col cuore.

]]>
Di: Salvo zappulla http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14340 Salvo zappulla Tue, 11 Dec 2007 22:28:59 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14340 Forse stiamo andando fuori tema, ma a quest'ora non mi pare ci sia voglia di dibattere su altri argomenti. Approfittiamone per farci un po' di pubblicità. Quel racconto l'ho letto con grande attenzione, il giorno che ho preso il libro ( quando è venuta Tea, Silvana La Spina e Giovanna Giordano), mooooolto bello, intenso, avvincente, scritto con proprietà di linguaggio e stile accattivante. Forse stiamo andando fuori tema, ma a quest’ora non mi pare ci sia voglia di dibattere su altri argomenti. Approfittiamone per farci un po’ di pubblicità. Quel racconto l’ho letto con grande attenzione, il giorno che ho preso il libro ( quando è venuta Tea, Silvana La Spina e Giovanna Giordano), mooooolto bello, intenso, avvincente, scritto con proprietà di linguaggio e stile accattivante.

]]>
Di: thalia http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14339 thalia Tue, 11 Dec 2007 22:27:10 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14339 Anna Banti mi riporta indietro di mille anni, bellissima scoperta degli anni universitari... Il resto del discorso è di non poca complessità, complice anche l'ora tarda e una giornata pesante sulle spalle. Sembra volgare associare la parola profitto al termine libro, ma del resto c'è poco da fare: se un autore non vende, per quanto possa aver composto un'opera meravigliosa, non funziona, e sarà destinato, nell'ingranaggio editoriale, a essere sostituito da un'altra penna più redditizia. Temo che la profondità e lo spessore, da soli, non paghino. Ricordiamoci chi erano i signori che formavano la redazione della gloriosa Einaudi: Vittorini, Calvino, Pavese, Ginzburg. E Einaudi sempre ai ferri corti con le banche, intento a accumulare non profitti, ma prestigio. Eppure la scommessa è stata persa, alla fine. Mi capita ultimamente di leggere libri e pensare: che peccato che non siano stati pubblicati da Tizio o da Caio, avrebbero meritato più visibilità. Ecco, visibilità. Si può dare al libro visibilità senza che venga scambiata per prostituzione? Anna Banti mi riporta indietro di mille anni, bellissima scoperta degli anni universitari… Il resto del discorso è di non poca complessità, complice anche l’ora tarda e una giornata pesante sulle spalle. Sembra volgare associare la parola profitto al termine libro, ma del resto c’è poco da fare: se un autore non vende, per quanto possa aver composto un’opera meravigliosa, non funziona, e sarà destinato, nell’ingranaggio editoriale, a essere sostituito da un’altra penna più redditizia. Temo che la profondità e lo spessore, da soli, non paghino. Ricordiamoci chi erano i signori che formavano la redazione della gloriosa Einaudi: Vittorini, Calvino, Pavese, Ginzburg. E Einaudi sempre ai ferri corti con le banche, intento a accumulare non profitti, ma prestigio. Eppure la scommessa è stata persa, alla fine.
Mi capita ultimamente di leggere libri e pensare: che peccato che non siano stati pubblicati da Tizio o da Caio, avrebbero meritato più visibilità.
Ecco, visibilità. Si può dare al libro visibilità senza che venga scambiata per prostituzione?

]]>
Di: Simona http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14337 Simona Tue, 11 Dec 2007 22:13:30 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14337 In verità è esagerato parlare di libri. Finora ho pubblicato solo racconti in un paio di antologie e un unico libretto, piccolo piccolo, che contiene un "racconto lungo". Ma è comunque una grande gioia vedersi dall'esterno, sui banchi di una fiera del libro. Chissà che non porti fortuna. Grazie Salvo. In verità è esagerato parlare di libri. Finora ho pubblicato solo racconti in un paio di antologie e un unico libretto, piccolo piccolo, che contiene un “racconto lungo”. Ma è comunque una grande gioia vedersi dall’esterno, sui banchi di una fiera del libro. Chissà che non porti fortuna.
Grazie Salvo.

]]>
Di: Salvo zappulla http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14336 Salvo zappulla Tue, 11 Dec 2007 22:13:22 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14336 Ma roba da matti!!! Pensa che io sono stato a parlare di te con Emanuele per almeno un quarto d'ora. Potenza di internet. Ma roba da matti!!! Pensa che io sono stato a parlare di te con Emanuele per almeno un quarto d’ora. Potenza di internet.

]]>
Di: Simona http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14331 Simona Tue, 11 Dec 2007 22:04:07 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14331 Wow, chi ne sapeva niente?Pensa, vivo a Siracusa e lo vengo a sapere da Letteratitudine! Grazie, passerò senz'altro! Wow, chi ne sapeva niente?Pensa, vivo a Siracusa e lo vengo a sapere da Letteratitudine!
Grazie, passerò senz’altro!

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14330 Massimo Maugeri Tue, 11 Dec 2007 21:41:08 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14330 Salvo, hai fatto benissimo ad approfittarne. Forza Simona! Salvo, hai fatto benissimo ad approfittarne. Forza Simona!

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14329 Massimo Maugeri Tue, 11 Dec 2007 21:39:26 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14329 Mi sostitutisco ai Ciceroni. Su Wikipedia di Anna Banti ne parlano così... - <b>Anna Banti</b> (vero nome Lucia Lopresti) (Firenze, 27 giugno 1895 – Ronchi di Massa, 2 settembre 1985) è stata una scrittrice italiana. Uno dei tratti caratteristici della sua scrittura fu quello di porsi come narrratrice in una posizione anomala di fronte alle storie, capace si di assecondarle, ma rifiutarne le suggestioni per rimanere più libera non solo di fantasticare, ma di crerare nuovi rapporti con i suoi personaggi. Fu anche un'abile traduttrice dalla lingua inglese: per un esempio, si veda l'articolo Le Memorie di Barry Lyndon. - <b>Biografia</b> Nata a Firenze nel 1895 da una famglia d'origine calabrese fu incoraggiata fin dall'inizio dal padre avvocato ad intraprendere studi umanistici. All'inizio della sua avventura letteraria la sua prosa fu imperniata sulla memoria e su ricordi giovanili. In seguito, sposando nel 1924, il critico letterario Roberto Longhi, già suo professore al liceo, uomo con una profonda cultura sia letteraria sia artistca, e assieme collaborarono alla nascita di Paragone la rivista, della quale tenne fino alla morte del marito la direzione della sezione letteraria, fu proprio in quel periodo fecondo, la sua prosa divenne più elaborata e raffinata portando alla luce con storie complesse a sfondo principalmente pscologico la condizione delle donne nella società del tempo, analizzando attraverso la convergenza di punti dì vista diversi personaggi femminili colti con grande acutezza nei loro momenti di crisi morale ed esistenziale. Fra i suoi romanzi più riusciti si ricorda soprattutto Artemisia (1947), che rievoca la vita della pittrice seicentesca Artemisia Gentileschi, narrando una vocazione artistica di donna in lotta con i pregiudizi del suo tempo e, nelle Donne Muoino (1951) dove il racconto serve da pretesto per un'indagine a fondo, sull'amicizia e su i segreti da mantenere e, infine nei racconti raccolti in Campi Elisi (1963), dove ritroviamo il grande tema che interessa principalmente la Banti, la solitudine della donna alla ricerca di una dignità nel mondo degli uomini, in una vicenda di proteste, umiliazioni, ribellioni, dolori. <b>Opere principali</b> <b>Narrativa</b> Itinerario di Paolina, Roma,1937; Il Coraggio delle Donne, Firenze, 1940; Sette Lune, Milano, 1941; Le monache cantano, Roma,1942; Artemisia, Firenze, 1947; Le Donne Muoiono, Milano, 1951; Il Bastardo, Firenze,1953; Allarme sul Lago, Milano, 1954; La Monaca di Sciangai, Milano, 1957; La casa piccola , Milano, 1961; Le mosche d'oro, Milano,1962; Campi Elisi, Milano,1963; Noi credevamo, Milano, 1967; Je Vous écris d'un pays loítain, Milano 1971; La Camicia bruciata, Milano, 1973 Da un paese vicino, Milano,1975 Un Grido Lacerante 1981 (Finalista al Premio Campiello). <b>Saggistica</b> Opinioni,Milano,1961; Matilde Serao,Torino, 1965; Lorenzo Lotto,Firenze, 1978. Mi sostitutisco ai Ciceroni.
Su Wikipedia di Anna Banti ne parlano così…
-
Anna Banti (vero nome Lucia Lopresti) (Firenze, 27 giugno 1895 – Ronchi di Massa, 2 settembre 1985) è stata una scrittrice italiana. Uno dei tratti caratteristici della sua scrittura fu quello di porsi come narrratrice in una posizione anomala di fronte alle storie, capace si di assecondarle, ma rifiutarne le suggestioni per rimanere più libera non solo di fantasticare, ma di crerare nuovi rapporti con i suoi personaggi.
Fu anche un’abile traduttrice dalla lingua inglese: per un esempio, si veda l’articolo Le Memorie di Barry Lyndon.
-

Biografia
Nata a Firenze nel 1895 da una famglia d’origine calabrese fu incoraggiata fin dall’inizio dal padre avvocato ad intraprendere studi umanistici.

All’inizio della sua avventura letteraria la sua prosa fu imperniata sulla memoria e su ricordi giovanili. In seguito, sposando nel 1924, il critico letterario Roberto Longhi, già suo professore al liceo, uomo con una profonda cultura sia letteraria sia artistca, e assieme collaborarono alla nascita di Paragone la rivista, della quale tenne fino alla morte del marito la direzione della sezione letteraria, fu proprio in quel periodo fecondo, la sua prosa divenne più elaborata e raffinata portando alla luce con storie complesse a sfondo principalmente pscologico la condizione delle donne nella società del tempo, analizzando attraverso la convergenza di punti dì vista diversi personaggi femminili colti con grande acutezza nei loro momenti di crisi morale ed esistenziale.

Fra i suoi romanzi più riusciti si ricorda soprattutto Artemisia (1947), che rievoca la vita della pittrice seicentesca Artemisia Gentileschi, narrando una vocazione artistica di donna in lotta con i pregiudizi del suo tempo e, nelle Donne Muoino (1951) dove il racconto serve da pretesto per un’indagine a fondo, sull’amicizia e su i segreti da mantenere e, infine nei racconti raccolti in Campi Elisi (1963), dove ritroviamo il grande tema che interessa principalmente la Banti, la solitudine della donna alla ricerca di una dignità nel mondo degli uomini, in una vicenda di proteste, umiliazioni, ribellioni, dolori.

Opere principali

Narrativa
Itinerario di Paolina, Roma,1937;
Il Coraggio delle Donne, Firenze, 1940;
Sette Lune, Milano, 1941;
Le monache cantano, Roma,1942;
Artemisia, Firenze, 1947;
Le Donne Muoiono, Milano, 1951;
Il Bastardo, Firenze,1953;
Allarme sul Lago, Milano, 1954;
La Monaca di Sciangai, Milano, 1957;
La casa piccola , Milano, 1961;
Le mosche d’oro, Milano,1962;
Campi Elisi, Milano,1963;
Noi credevamo, Milano, 1967;
Je Vous écris d’un pays loítain, Milano 1971;
La Camicia bruciata, Milano, 1973
Da un paese vicino, Milano,1975
Un Grido Lacerante 1981 (Finalista al Premio Campiello).

Saggistica
Opinioni,Milano,1961;
Matilde Serao,Torino, 1965;
Lorenzo Lotto,Firenze, 1978.

]]>
Di: Salvo zappulla http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14328 Salvo zappulla Tue, 11 Dec 2007 21:38:48 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14328 Nota di servizio: stiamo facendo la Fiera del Libro a Siracusa, in via Mirabella, fino al 14. Ci sono anche i libri della Lo Iacono. Se qualcuno in zona volesse venire a trovarci, è ben accetto. (Massimo, scusa se ne approfitto). Nota di servizio: stiamo facendo la Fiera del Libro a Siracusa, in via Mirabella, fino al 14. Ci sono anche i libri della Lo Iacono. Se qualcuno in zona volesse venire a trovarci, è ben accetto.

(Massimo, scusa se ne approfitto).

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14326 Massimo Maugeri Tue, 11 Dec 2007 21:36:42 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14326 Mi ero dimenticato di ringraziare Francesca Branca per aver accolto il mio invito e per il suo intervento. - Sì, Sergio... parliamo di Anna Banti. Invito chiunque avesse informazioni, materiali, aneddoti in aggiunta a quelli segnalati a metterli in comune con noi. Mi ero dimenticato di ringraziare Francesca Branca per aver accolto il mio invito e per il suo intervento.
-
Sì, Sergio… parliamo di Anna Banti. Invito chiunque avesse informazioni, materiali, aneddoti in aggiunta a quelli segnalati a metterli in comune con noi.

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14322 Sergio Sozi Tue, 11 Dec 2007 21:09:35 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14322 Scusatemi, per tornare ad Anna Banti - che pochi fra gli intervenuti hanno fin qua menzionato - io mi permetterei di copiare un link internettiano veramente utile per la disamina critica di ''noi credevamo'' che vi appare: http://www.italialibri.net/opere/noicredevamo.html Sergio Sozi Scusatemi, per tornare ad Anna Banti – che pochi fra gli intervenuti hanno fin qua menzionato – io mi permetterei di copiare un link internettiano veramente utile per la disamina critica di ”noi credevamo” che vi appare:
http://www.italialibri.net/opere/noicredevamo.html
Sergio Sozi

]]>
Di: gabry conti http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/comment-page-3/#comment-14320 gabry conti Tue, 11 Dec 2007 20:42:31 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/09/mi-dispiace-non-sono-un-personaggio-di-antonella-cilento/#comment-14320 Caro Carlo S., vedo con gioia che la mia testardaggine fa tendenza!!! Ok, mi hai convinto ma soltanto nel fatto che si leggerebbero in quella dependance del Quirinale, tutti i prodotti cartacei degli esordienti, e si andrebbe al voto del pubblico per le nomination....ma della Ventura che ne facciamo, dovrebbe imparare almeno i titoli e come ben sappiamo noi esordienti, i titoli dei libri e delle poesie degli sconosciuti, sono tra i più difficili e complessi sia da leggere che da capire, figurati soltanto i titoli...e tutto il resto è un enigma...Però, solo il pensiero mi elettrizza, perchè, non solo gli ospiti della casa dovrebbero leggere ma potrebbero anche inventarsi delle ricette culinarie, e prepararle almeno 1 al giorno a scelta del gruppo, cantare e studiare la Costituzione a memoria, e che alla fine del soggiorno obbligato sappiano a memoria la nostra legge costitutiva, 1 canto a piacere della Divina Commedia ma anche declamarlo, 1 poesia di almeno venti autori italiani...e nozioni di possesso e proprietà che di questi tempi non farebbe male, compreso tutta la normativa sul diritto d'autore e di come applicarlo anche nel web. Non sarebbe male, e 1 jolly in più per chi impara tutte le coniugazioni dei verbi irregolari in francese e in inglese. Non male, che ne dite? Ciao a presto Gabry p.s. inoltre varie punizioni come p.e.: attaccare una lampo pulire la grattugia del parmigiano fino a farla diventare nuova saper fare una crema pasticcera tirare una sfoglia fare una pizza margherita fare una sciarpa all'uncinetto dipingere un ritratto ad olio preparare una amatriciana fare una crostata preparare un vasetto di marmellata di un frutto di stagione fare i tortellini a mano tradurre un sonetto di Shakespeare Leggere Gargantua et Pantagruel in un Francese perfetto ecc.ecc.ecc. Caro Carlo S., vedo con gioia che la mia testardaggine fa tendenza!!!
Ok, mi hai convinto ma soltanto nel fatto che si leggerebbero in quella dependance del Quirinale, tutti i prodotti cartacei degli esordienti, e si andrebbe al voto del pubblico per le nomination….ma della Ventura che ne facciamo, dovrebbe imparare almeno i titoli e come ben sappiamo noi esordienti, i titoli dei libri e delle poesie degli sconosciuti, sono tra i più difficili e complessi sia da leggere che da capire, figurati soltanto i titoli…e tutto il resto è un enigma…Però, solo il pensiero mi elettrizza, perchè, non solo gli ospiti della casa dovrebbero leggere ma potrebbero anche inventarsi delle ricette culinarie, e prepararle almeno 1 al giorno a scelta del gruppo, cantare e studiare la Costituzione a memoria, e che alla fine del soggiorno obbligato sappiano a memoria la nostra legge costitutiva, 1 canto a piacere della Divina Commedia ma anche declamarlo, 1 poesia di almeno venti autori italiani…e nozioni di possesso e proprietà che di questi tempi non farebbe male, compreso tutta la normativa sul diritto d’autore e di come applicarlo anche nel web. Non sarebbe male, e 1 jolly in più per chi impara tutte le coniugazioni dei verbi irregolari in francese e in inglese. Non male, che ne dite? Ciao a presto Gabry
p.s. inoltre varie punizioni come p.e.:
attaccare una lampo
pulire la grattugia del parmigiano fino a farla diventare nuova
saper fare una crema pasticcera
tirare una sfoglia
fare una pizza margherita
fare una sciarpa all’uncinetto
dipingere un ritratto ad olio
preparare una amatriciana
fare una crostata
preparare un vasetto di marmellata di un frutto di stagione
fare i tortellini a mano
tradurre un sonetto di Shakespeare
Leggere Gargantua et Pantagruel in un Francese perfetto
ecc.ecc.ecc.

]]>