Commenti a: LIBRI NATALIZI http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/ Un open-blog. un luogo d\'incontro virtuale tra scrittori, lettori, librai, critici, giornalisti e operatori culturali Sat, 11 Sep 2021 08:46:19 +0000 http://wordpress.org/?v=2.9.2 hourly 1 Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-3/#comment-20491 Massimo Maugeri Tue, 29 Jan 2008 21:51:47 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-20491 @ Subhaga Gaetano Failla Grazie per la precisazione! Torna a trovarci, se puoi. @ Subhaga Gaetano Failla
Grazie per la precisazione!
Torna a trovarci, se puoi.

]]>
Di: Subhaga Gaetano Failla http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-3/#comment-20454 Subhaga Gaetano Failla Tue, 29 Jan 2008 16:49:48 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-20454 Stavo cercando su Google notizie di eventuali commenti di Roberto Bolano su Felisberto Hernandez (due autori da me amati) e mi sono imbattuto su questo interessante vostro forum conclusosi ormai da quasi un mese. Volevo rettificare una notizia postata da Vito Ferro il 21 dicembre alle 10:26, sperando che sia d'aiuto per la sua passione letteraria. Lui dice che non c'è nessun testo tradotto di F.Hernandez; c'è invece qualcosa, seppure ben poco: il racconto "Nessuno accendeva le lampade" nell'antologia "Racconti fantastici del Sudamerica" (Oscar Mondadori, 1999) e il volume di racconti da cui è tratto quello appena citato che ha lo stesso titolo: "Nessuno accendeva le lampade", Einaudi 1974 mi pare, da me fortunosamentete reperito tramite una biblioteca pubblica. Un caro saluto Subhaga Gaetano Failla Stavo cercando su Google notizie di eventuali commenti di Roberto Bolano su Felisberto Hernandez (due autori da me amati) e mi sono imbattuto su questo interessante vostro forum conclusosi ormai da quasi un mese. Volevo rettificare una notizia postata da Vito Ferro il 21 dicembre alle 10:26, sperando che sia d’aiuto per la sua passione letteraria. Lui dice che non c’è nessun testo tradotto di F.Hernandez; c’è invece qualcosa, seppure ben poco: il racconto “Nessuno accendeva le lampade” nell’antologia “Racconti fantastici del Sudamerica” (Oscar Mondadori, 1999) e il volume di racconti da cui è tratto quello appena citato che ha lo stesso titolo: “Nessuno accendeva le lampade”, Einaudi 1974 mi pare, da me fortunosamentete reperito tramite una biblioteca pubblica. Un caro saluto Subhaga Gaetano Failla

]]>
Di: Andrea http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-3/#comment-16416 Andrea Mon, 31 Dec 2007 10:36:59 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-16416 @ Barbara Gozzi grazie dei consigli; li trovo interessanti e "di vita vissuta". Inoltre, riprendendo l'intervento di @ Enrico Gregori: "data l'atmosfera natalizia, non avresti qualche libro da consigliare" per chi ha necessità di "comprendere che cosa significhi stare su questo pianeta" ? So che è un'impresa ardua ... ma conviene sempre tentare. Buon anno a tutti, con ironia e simpatia. Andrea @ Barbara Gozzi
grazie dei consigli; li trovo interessanti e “di vita vissuta”.
Inoltre, riprendendo l’intervento di @ Enrico Gregori: “data l’atmosfera natalizia, non avresti qualche libro da consigliare” per chi ha necessità di “comprendere che cosa significhi stare su questo pianeta” ?
So che è un’impresa ardua … ma conviene sempre tentare.
Buon anno a tutti, con ironia e simpatia.
Andrea

]]>
Di: trillii http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-3/#comment-16301 trillii Sun, 30 Dec 2007 08:25:56 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-16301 Il titolo di un libro che vi piacerebbe ricevere in regalo. 2. Il titolo di un libro che regalerete (o che vi piacerebbe regalare). 3. Quali libri pensate, o vi proponete, di leggere durante le vacanze? Ho regalato per Natale "Mille anni che sto qui" di Mariolina Venezia. Mi aveva entusiasmato uan recenzione. L'ho regalato senza averlo letto, incrociando le dita. L'ho regalato anche a me, ovviamente. Finito ieri, quasi tuttto d'un fiato. bellissimo, coinvolgente, le parole scorrono come un fiume in piena. Interessante anche l'escursus storico. Ne ho altri due da leggere per le vacanze: "L'esistenza di dio" (dio in minuscolo non è un refuso) di Raul Montanari. Ho conosciuto l'autore alla presentazione di un libro e mi ha affascinato, come mi affascinano sempre i suoi libri. il secondo libro è "Il resto è silenzio"di Chiara Ingrao. In questo caso è il libro che semplicemente mi è venuto incontro. Vi farò sapere. trillii Il titolo di un libro che vi piacerebbe ricevere in regalo.
2. Il titolo di un libro che regalerete (o che vi piacerebbe regalare).
3. Quali libri pensate, o vi proponete, di leggere durante le vacanze?

Ho regalato per Natale “Mille anni che sto qui” di Mariolina Venezia. Mi aveva entusiasmato uan recenzione. L’ho regalato senza averlo letto, incrociando le dita. L’ho regalato anche a me, ovviamente. Finito ieri, quasi tuttto d’un fiato. bellissimo, coinvolgente, le parole scorrono come un fiume in piena. Interessante anche l’escursus storico.
Ne ho altri due da leggere per le vacanze:
“L’esistenza di dio” (dio in minuscolo non è un refuso) di Raul Montanari. Ho conosciuto l’autore alla presentazione di un libro e mi ha affascinato, come mi affascinano sempre i suoi libri.
il secondo libro è “Il resto è silenzio”di Chiara Ingrao. In questo caso è il libro che semplicemente mi è venuto incontro. Vi farò sapere.
trillii

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-3/#comment-16239 Massimo Maugeri Sat, 29 Dec 2007 21:35:40 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-16239 @ Gea. Anch'io ho finito di leggere il nuovo romanzo di Ivan Cotroneo (La kryptonite nella borsa) e sono d'accordo con te sugli aggettivi che hai usato per descriverlo. Siccome entro la prima metà di gennaio inviterò qui Cotroneo per parlare del suo libro, perché - cara Gea - non cominci a pensare delle domande che potremmo porgli? Potresti darmi una mano a coordinare quel post. ;) @ Gea.
Anch’io ho finito di leggere il nuovo romanzo di Ivan Cotroneo (La kryptonite nella borsa) e sono d’accordo con te sugli aggettivi che hai usato per descriverlo.
Siccome entro la prima metà di gennaio inviterò qui Cotroneo per parlare del suo libro, perché – cara Gea – non cominci a pensare delle domande che potremmo porgli? Potresti darmi una mano a coordinare quel post.
;)

]]>
Di: gea http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-3/#comment-16199 gea Sat, 29 Dec 2007 12:09:36 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-16199 @ massimo ti aggiorno sullo stato delle letture. dunque: finito cotroneo. delizioso. allegro, profondo, scritto bene. bello. sono a metà di roth (vado a rilento perchè sono incasinata) e devo confessarti che non mi entusiasma. everyman mi era piaciuto abbastanza, ma questo non mi convince. forse sarò io, o forse sarà che l'uomo, da portnoy in poi per me è sempre vagamente deludente. mah.. forse lo mollo e attacco 'il piacere sottile della pioggia'. la compagnia di isabel dalhousie è sempre una gioia. @ massimo
ti aggiorno sullo stato delle letture. dunque:
finito cotroneo. delizioso. allegro, profondo, scritto bene. bello.
sono a metà di roth (vado a rilento perchè sono incasinata) e devo confessarti che non mi entusiasma. everyman mi era piaciuto abbastanza, ma questo non mi convince. forse sarò io, o forse sarà che l’uomo, da portnoy in poi per me è sempre vagamente deludente. mah..
forse lo mollo e attacco ‘il piacere sottile della pioggia’. la compagnia di isabel dalhousie è sempre una gioia.

]]>
Di: Sergio Rilletti http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-3/#comment-16022 Sergio Rilletti Thu, 27 Dec 2007 12:59:06 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-16022 Io, per Natale, ho chiesto e ricevuto LA GRAMMATICA DI DIO, l'ultiimo libro di racconti di Stefano Benni (Feltrinelli), uno scrittore non-noir che mi piace davvero molto. In queste feste continuerò a leggere HEY, MEN! di Isabella Rinaldi (Tea), un romanzo "simpaticamente angosciante", drammaticamente umoristico. sulla vita di una giovane donna, di cui consiglio assolutamente la lettura. Alle mie amiche invece ho regalato, ovviamente, BORSALINO - UN DIAVOLO PER CAPPELLO, un'antologia di racconti a cura di Angelo Marenzana (Robin Edizioni)... a cui ho partecipato anch'io! :-) Io, per Natale, ho chiesto e ricevuto LA GRAMMATICA DI DIO, l’ultiimo libro di racconti di Stefano Benni (Feltrinelli), uno scrittore non-noir che mi piace davvero molto.
In queste feste continuerò a leggere HEY, MEN! di Isabella Rinaldi (Tea), un romanzo “simpaticamente angosciante”, drammaticamente umoristico. sulla vita di una giovane donna, di cui consiglio assolutamente la lettura.
Alle mie amiche invece ho regalato, ovviamente, BORSALINO – UN DIAVOLO PER CAPPELLO, un’antologia di racconti a cura di Angelo Marenzana (Robin Edizioni)… a cui ho partecipato anch’io! :-)

]]>
Di: Maria Lucia Riccioli http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-3/#comment-15905 Maria Lucia Riccioli Tue, 25 Dec 2007 16:59:44 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15905 Carissimi di "Letteratitudine"... Un bacio da Militello Val di Catania... Sono in trasferta causa nipotino di cinque mesi... Quindi tempo di leggere zero, però vi leggo volentieri e vi scrivo pensando al vostro Natale... Sergio, grazie del pensiero letterar-natalizio! Cercherò le poesie della Negri, scrittrice che purtroppo non ho mai letto. Credo che nel mio paradiso - se ci andrò - ci sarà una bella biblioteca chiamata BUONI PROPOSITI!!! Abbi pazienza, leggerò e sentenzierò... :-) Massimo e tutti, grazie dei vostri post e dei vostri commenti... è un piacere passare da qui come se fosse il nostro muretto o il bar preferito! Carissimi di “Letteratitudine”… Un bacio da Militello Val di Catania… Sono in trasferta causa nipotino di cinque mesi… Quindi tempo di leggere zero, però vi leggo volentieri e vi scrivo pensando al vostro Natale…
Sergio, grazie del pensiero letterar-natalizio! Cercherò le poesie della Negri, scrittrice che purtroppo non ho mai letto. Credo che nel mio paradiso – se ci andrò – ci sarà una bella biblioteca chiamata BUONI PROPOSITI!!! Abbi pazienza, leggerò e sentenzierò… :-)
Massimo e tutti, grazie dei vostri post e dei vostri commenti… è un piacere passare da qui come se fosse il nostro muretto o il bar preferito!

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-3/#comment-15803 Massimo Maugeri Sun, 23 Dec 2007 17:26:00 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15803 Vi ringrazio ancora una volta per i vostri commenti. E vi rinnovo gli auguri. A partire da ora, e per tutta la durata delle festività, vi invito a scrivere sul nuovo apposito post. Buon Natale! Massimo Vi ringrazio ancora una volta per i vostri commenti. E vi rinnovo gli auguri.
A partire da ora, e per tutta la durata delle festività, vi invito a scrivere sul nuovo apposito post.
Buon Natale!
Massimo

]]>
Di: Fiorenza Aste http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-3/#comment-15795 Fiorenza Aste Sun, 23 Dec 2007 16:33:27 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15795 Carissimo Massimo, carissimi tutti di Letteratitudine, prima di ogni altra cosa auguri auguri auguri, e grazie di esserci! Passare da queste parti e gettare un occhio al sito è sempre una cosa che fa bene al cuore. Non sempre ho il tempo e l'energia per scrivere; ma vi leggo, questo sì. Sorridendo, divertendomi e riflettendo. Io regalerò editoria indipendente. Credo che vada aiutata e sostenuta. Regalerò "Disorder" e"Pagano" di Gainfranco Franchi ed. Il Foglio, "Magnificat marsigliese" della Mazzucato ed Creativa, il nuovo "Gezim" di Susanna Sarti ed Creativa. Leggerò "Giustiniano" di Pietro Ugolini ed. Pendragon, e "Cosa sapere sull'autismo" ed. Erickson. E, se mi rimarrà del tempo, Knut Hamsun e Slataper. Sempre che l'orda di figli miei e altrui che perennemente staziona in casa mia durante le vacanze mi lasci angolini liberi per ritirarmi in silenziosa lettura... Vi stringo fortissimo in un caldo abbraccio virtuale. Passate buone feste, riposatevi e divertitevi! :-) Fiorenza Carissimo Massimo,
carissimi tutti di Letteratitudine, prima di ogni altra cosa auguri auguri auguri, e grazie di esserci!
Passare da queste parti e gettare un occhio al sito è sempre una cosa che fa bene al cuore. Non sempre ho il tempo e l’energia per scrivere; ma vi leggo, questo sì. Sorridendo, divertendomi e riflettendo.
Io regalerò editoria indipendente. Credo che vada aiutata e sostenuta. Regalerò “Disorder” e”Pagano” di Gainfranco Franchi ed. Il Foglio, “Magnificat marsigliese” della Mazzucato ed Creativa, il nuovo “Gezim” di Susanna Sarti ed Creativa.
Leggerò “Giustiniano” di Pietro Ugolini ed. Pendragon, e “Cosa sapere sull’autismo” ed. Erickson. E, se mi rimarrà del tempo, Knut Hamsun e Slataper.
Sempre che l’orda di figli miei e altrui che perennemente staziona in casa mia durante le vacanze mi lasci angolini liberi per ritirarmi in silenziosa lettura…
Vi stringo fortissimo in un caldo abbraccio virtuale. Passate buone feste, riposatevi e divertitevi! :-)
Fiorenza

]]>
Di: eventounico http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-3/#comment-15791 eventounico Sun, 23 Dec 2007 14:40:09 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15791 Enrico, non così buono ! Enrico, non così buono !

]]>
Di: miriam ravasio http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-3/#comment-15789 miriam ravasio Sun, 23 Dec 2007 14:10:50 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15789 @evento, ricambio con affetto. @evento, ricambio con affetto.

]]>
Di: Enrico Gregori http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15788 Enrico Gregori Sun, 23 Dec 2007 14:07:30 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15788 @ evento: Vito Ferro ti sarà grato per la dedica :-) @ evento:
Vito Ferro ti sarà grato per la dedica
:-)

]]>
Di: eventounico http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15784 eventounico Sun, 23 Dec 2007 10:26:56 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15784 tanti cari auguri a tutti gli amici di Letteratitudine io questo Natale lo dedico ai bambini senza futuro tanti cari auguri a tutti gli amici di Letteratitudine

io questo Natale lo dedico ai bambini senza futuro

]]>
Di: athena2010 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15776 athena2010 Sun, 23 Dec 2007 06:38:45 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15776 Penso di leggere "Il caldo respiro della speranza" di Giuseppe Calocero. Penso di leggere “Il caldo respiro della speranza” di Giuseppe Calocero.

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15763 Sergio Sozi Sun, 23 Dec 2007 00:24:30 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15763 Grazie a te, Simona. Ma... cosa farete tutti, voi letteratitudiniani assuefatti (o meno o saltuari), per San Silvestro? Ditemelo! (Io lo passero' coi soliti miei due amici sloveni, Agata e Alioscia, e forse verra' qualcuno da Perugia. Staremo in casa a chacchierare tuttanotte. In allegria come sempre e' da almeno cinque anni. Sperem.). Grazie a te, Simona.
Ma… cosa farete tutti, voi letteratitudiniani assuefatti (o meno o saltuari), per San Silvestro?
Ditemelo!
(Io lo passero’ coi soliti miei due amici sloveni, Agata e Alioscia, e forse verra’ qualcuno da Perugia. Staremo in casa a chacchierare tuttanotte. In allegria come sempre e’ da almeno cinque anni. Sperem.).

]]>
Di: Simona http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15762 Simona Sat, 22 Dec 2007 23:43:25 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15762 Caro Sergio, Grazie infinite per Pindaro e per i carissimi auguri. A te rimando i versi di Neruda come gesto simbolico di grandissima stima e affetto! Caro Sergio,
Grazie infinite per Pindaro e per i carissimi auguri.
A te rimando i versi di Neruda come gesto simbolico di grandissima stima e affetto!

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15761 Sergio Sozi Sat, 22 Dec 2007 23:08:11 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15761 P.S. In cambio regalerei a Simona l'opera omnia di Pindaro e a Maria Lucia le poesie di ''Fatalita' tempeste maternita''' di Ada Negri (Mondadori 1955). P.S.
In cambio regalerei a Simona l’opera omnia di Pindaro e a Maria Lucia le poesie di ”Fatalita’ tempeste maternita”’ di Ada Negri (Mondadori 1955).

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15760 Sergio Sozi Sat, 22 Dec 2007 23:03:55 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15760 Care Maria Lucia e Simona Lo Iacono, in bocca al lupo per la presentazione del 27 dicembre. Pero' sto ancora aspettando il commento di Maria Lucia sul mio racconto ''Eh... Quando c'era Lui!''. Ecco: questo sarebbe il regalo natalizio-letteratitudiniano che mi piacerebbe proprio ricevere. Auguri Cari Sergio Care Maria Lucia e Simona Lo Iacono,
in bocca al lupo per la presentazione del 27 dicembre. Pero’ sto ancora aspettando il commento di Maria Lucia sul mio racconto ”Eh… Quando c’era Lui!”. Ecco: questo sarebbe il regalo natalizio-letteratitudiniano che mi piacerebbe proprio ricevere.
Auguri Cari
Sergio

]]>
Di: miriam ravasio http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15759 miriam ravasio Sat, 22 Dec 2007 22:10:52 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15759 @Barbara Gozzi, la tua casella è piena e allora ti faccio gli auguri di Buon Natale qui . Bacioni bacioni. @Barbara Gozzi, la tua casella è piena e allora ti faccio gli auguri di Buon Natale qui . Bacioni bacioni.

]]>
Di: Laura Costantini http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15733 Laura Costantini Sat, 22 Dec 2007 14:43:45 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15733 @ tutti: Non sono stata pagata da Enrico Gregori per parlar bene del suo romanzo (che devo ancora leggere, ma certe cose le sento a fiuto). @ Enrico: il pvt è arrivato. E ancora: <b>BUON NATALE E BUONISSIMO 2008 PIENO DI LIBRI</b> Laura @ tutti: Non sono stata pagata da Enrico Gregori per parlar bene del suo romanzo (che devo ancora leggere, ma certe cose le sento a fiuto).
@ Enrico: il pvt è arrivato.
E ancora:

BUON NATALE E BUONISSIMO 2008 PIENO DI LIBRI

Laura

]]>
Di: elisabetta bucciarelli http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15729 elisabetta bucciarelli Sat, 22 Dec 2007 12:39:42 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15729 Ciao Massimo e buon Natale a tutti! Ho letto Remo Bassini, e lo presenterò a Milano, il 28 sera alla libreria del giallo, l'invito è per ogni lettore che non andrà via. Noi saremo in libreria, che è veramente piena di bellissimi libri da regalare. Per chi ama i noir c'è L'accordatore di destini, di Salvio Formisano, Meridianozero, oppure di Marco Bettini, Mai più la verità, di Piemme. Ciao Massimo e buon Natale a tutti!
Ho letto Remo Bassini, e lo presenterò a Milano, il 28 sera alla libreria del giallo, l’invito è per ogni lettore che non andrà via. Noi saremo in libreria, che è veramente piena di bellissimi libri da regalare. Per chi ama i noir c’è L’accordatore di destini, di Salvio Formisano, Meridianozero, oppure di Marco Bettini, Mai più la verità, di Piemme.

]]>
Di: Maria Lucia Riccioli http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15725 Maria Lucia Riccioli Sat, 22 Dec 2007 11:16:31 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15725 Non sempre riesco a leggere durante le vacanze natalizie... Tra impegni familiari e mondani la prima cosa che salta è proprio la lettura e me ne dispiace... arrivo stremata la sera e leggo qualche pagina ma poi crollo... Vorrei ricevere un'edizione pregiata e antica di un classico!!! Vorrei regalare un libro scritto da me... è il desiderio che ho scritto nella letterina a Gesù Bambino... Vorrei che i miei alunni avessero verso i libri lo stesso amore che ho io e soprattutto vorrei saperglielo trasmettere!!! Comunque consiglio i miei amori di sempre: la carissima Jane Austen, tutti i sei romanzi, l'epistolario e i film tratti dai suoi libri. Una droga!!! Le sorelle Bronte prendi tre paghi due, Poe, Jonathan Coe un inglese uno spasso, la Christie, Conan Doyle... Melania Mazzucco, Santo Piazzese, Carofiglio, Silvana La Spina - romanzi storici siculi meravigliosi!!! Una scrittura incandescente... - e alla prossima per chi mi verrà in mente. Un Natale letterario a tutti e un 2008 librosissimo... Il 27 dicembre 2007 io e Simona Lo Iacono presentiamo "In una lingua che non so più dire" presso il Bibliso Cafè di Siracusa di via del Consiglio Reginale 11 (0931/21491, BIBLIOSCAFE@VIRGILIO.IT). Accorrete numerosi e diffondete l'invito!!! Il primo romanzo di tea è Cenere, sempre per E/O Edizioni di Roma e ve lo consiglio: una meravigliosa storia di streghe e inquisizione seicentesca... Il secondo è una storia di ritorni siciliani molto intensa... Baci baci baci... Non sempre riesco a leggere durante le vacanze natalizie…
Tra impegni familiari e mondani la prima cosa che salta è proprio la lettura e me ne dispiace… arrivo stremata la sera e leggo qualche pagina ma poi crollo…
Vorrei ricevere un’edizione pregiata e antica di un classico!!!
Vorrei regalare un libro scritto da me… è il desiderio che ho scritto nella letterina a Gesù Bambino…
Vorrei che i miei alunni avessero verso i libri lo stesso amore che ho io e soprattutto vorrei saperglielo trasmettere!!!
Comunque consiglio i miei amori di sempre: la carissima Jane Austen, tutti i sei romanzi, l’epistolario e i film tratti dai suoi libri. Una droga!!!
Le sorelle Bronte prendi tre paghi due, Poe, Jonathan Coe un inglese uno spasso, la Christie, Conan Doyle…
Melania Mazzucco, Santo Piazzese, Carofiglio, Silvana La Spina – romanzi storici siculi meravigliosi!!! Una scrittura incandescente… – e alla prossima per chi mi verrà in mente.
Un Natale letterario a tutti e un 2008 librosissimo…
Il 27 dicembre 2007 io e Simona Lo Iacono presentiamo “In una lingua che non so più dire” presso il Bibliso Cafè di Siracusa di via del Consiglio Reginale 11 (0931/21491, BIBLIOSCAFE@VIRGILIO.IT).
Accorrete numerosi e diffondete l’invito!!!
Il primo romanzo di tea è Cenere, sempre per E/O Edizioni di Roma e ve lo consiglio: una meravigliosa storia di streghe e inquisizione seicentesca… Il secondo è una storia di ritorni siciliani molto intensa…
Baci baci baci…

]]>
Di: M. Teresa Santalucia Scibona http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15724 M. Teresa Santalucia Scibona Sat, 22 Dec 2007 11:06:55 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15724 Carissimo Sergio de' Sozi..., a suo tempo avevo scritto un saggio su La Pira, persona bellissima. La sua ricca personalità mi affascinò tanto che decisi di approfondire la sua luminosa figura.Dalla Sua Fondazione mi avevano spedito molti libri e quaderni inediti. Lui da adolescente, dopo il triste terremoto di Messina, aveva lavorato nella bottega di un parente insieme al poeta Quasimodo.E quando il grande poeta venne in seguito a Firenze , l'amico Giorgio lo accompagnò a visitare i musei fiorntini. Fioretta Mazzei e gli altri amici della Fondazione che ormai mi conoscevano bene, mi scrissero anche una cartolina dalla Russia , che conservo gelosamente. In tempo di guerra quando era ricercato, La Pira si nascose a Fonterutoli, un borgo vicino Siena, fu ospite nella villa dei suoi amici Conti Mazzei, che ora producano un'ottimo Chianti D.O.C Purtroppo quando ho cambiato casa ,il mio inedito saggio durante il trasloco è stato smarrito , il dispiacere è stato immenso. Ma Lui dal cielo, conosce con quanta passione ed amore mi ero dedicata alla stesura della sua straordinaria vita e di come i suoi densi scritti avessero influenzato la mia incerta fede. La Pira chiese alla Madonna, la grazia di morire di sabato e fu esaudito Sono già iniziate le lunghe pratiche e lo spoglio dei documenti per dichiararlo beato. In questo tempo di totale spaesamento che viviamo, di uomini validi intettualmente, onesti e amanti della pace come La Pira. ce ne vorrebbero tanti. Grazie Sergio caro, di avermi dato l'opportunità di ricordarlo, spero che anche Lui si ricordi di noi...M. Teresa Carissimo Sergio de’ Sozi…, a suo tempo avevo scritto un saggio su La Pira, persona bellissima. La sua ricca personalità mi affascinò tanto che decisi di approfondire la sua luminosa figura.Dalla Sua Fondazione mi avevano spedito molti libri e quaderni inediti. Lui da adolescente, dopo il triste terremoto di Messina, aveva lavorato nella bottega di un parente insieme al poeta Quasimodo.E quando il grande poeta venne in seguito a Firenze , l’amico Giorgio lo accompagnò a visitare i musei fiorntini. Fioretta Mazzei e gli altri amici della Fondazione che ormai mi conoscevano bene, mi scrissero anche una cartolina dalla Russia , che conservo gelosamente. In tempo di guerra quando era ricercato, La Pira si nascose a Fonterutoli, un borgo vicino Siena, fu ospite nella villa dei suoi amici Conti Mazzei, che ora producano un’ottimo Chianti D.O.C Purtroppo quando ho cambiato casa ,il mio inedito saggio durante il trasloco è stato smarrito , il dispiacere è stato immenso. Ma Lui dal cielo, conosce con quanta passione ed amore mi ero dedicata alla stesura della sua straordinaria vita e di come i suoi densi scritti avessero influenzato la mia incerta fede. La Pira chiese alla Madonna, la grazia di morire di sabato e fu esaudito Sono già iniziate le lunghe pratiche e lo spoglio dei documenti per dichiararlo beato. In questo tempo di totale spaesamento che viviamo, di uomini validi intettualmente, onesti e amanti della pace come La Pira. ce ne vorrebbero tanti. Grazie Sergio caro, di avermi dato l’opportunità di ricordarlo, spero che anche Lui si ricordi di noi…M. Teresa

]]>
Di: Tecla http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15720 Tecla Sat, 22 Dec 2007 08:22:47 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15720 Ciao Massimo ieri su gialloandco ho messo i miei consigli di lettura per le feste. Eccoli: ------------ Chi non conoscesse Jasper Fforde approfitti di questi giorni di vacanza per farsi un gran bel regalo. Da leggere in rigoroso ordine: Il caso Jane Eyre Persi in un buon libro Il pozzo delle trame perdute Tutti e tre Marcos y Marcos. Irene Nemirowsky è un’autrice straordinaria, tutti i suoi romanzi e racconti, tranne uno “Il bambino prodigio” pubblicato da La Giuntina, sono editi da Adelphi. Non sono gialli ma, secondo me, sono assolutamente da leggere. Io li ho letti in questo ordine: La moglie di don Giovanni Il ballo David Golder Suite francese Il bambino prodigio Jezabel Come le mosche d’autunno Qualcosa di storico, ma storico per davvero. Un rivoluzionario chiamato Pancho (Tropea). La scrittura brillante di Paco Taibo II per una storia da conoscere. Un bel romanzo di 676 pagine che viene dal Nord Uomini che odiano le donne di Stieg Larsson (Marsilio) Non spaventatevi, le prime 100 pagine sono un po’ noisette, tenete duro, è davvero molto bello. Si legge quasi in apnea. E gli italiani? Tanti interessanti usciti in questo ultimo anno. Vi consiglio l’ultimo che ho letto: Rosa elettrica di Giampaolo Simi (Einaudi SL) Ho scelto libri che potete trovare in tutte le librerie. ------------- A presto Tecla Ciao Massimo
ieri su gialloandco ho messo i miei consigli di lettura per le feste.
Eccoli:
————
Chi non conoscesse Jasper Fforde approfitti di questi giorni di vacanza per farsi un gran bel regalo.
Da leggere in rigoroso ordine:
Il caso Jane Eyre
Persi in un buon libro
Il pozzo delle trame perdute
Tutti e tre Marcos y Marcos.

Irene Nemirowsky è un’autrice straordinaria, tutti i suoi romanzi e racconti, tranne uno “Il bambino prodigio” pubblicato da La Giuntina, sono editi da Adelphi. Non sono gialli ma, secondo me, sono assolutamente da leggere. Io li ho letti in questo ordine:
La moglie di don Giovanni
Il ballo
David Golder
Suite francese
Il bambino prodigio
Jezabel
Come le mosche d’autunno

Qualcosa di storico, ma storico per davvero.
Un rivoluzionario chiamato Pancho (Tropea).
La scrittura brillante di Paco Taibo II per una storia da conoscere.

Un bel romanzo di 676 pagine che viene dal Nord
Uomini che odiano le donne di Stieg Larsson (Marsilio)
Non spaventatevi, le prime 100 pagine sono un po’ noisette, tenete duro, è davvero molto bello.
Si legge quasi in apnea.

E gli italiani?
Tanti interessanti usciti in questo ultimo anno. Vi consiglio l’ultimo che ho letto:
Rosa elettrica di Giampaolo Simi (Einaudi SL)

Ho scelto libri che potete trovare in tutte le librerie.
————-
A presto
Tecla

]]>
Di: Rossella http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15719 Rossella Sat, 22 Dec 2007 08:20:52 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15719 1. Vorrei questo regalo Enciclopedia L'Arte Moderna - F.lli Fabbri Editori - ottima la parte critica, antologica e figurativa 2. Mi piacerebbe regalare "buoni di libreria" per lasciare libera la scelta del libro da acquistare. Dovrei finire un libro difficile che ho preso in biblioteca e che s'intitola "Dal Barocco all'informale " di Piero Bigongiari. Cordialmente Rossella 1. Vorrei questo regalo Enciclopedia L’Arte Moderna – F.lli Fabbri Editori – ottima la parte critica, antologica e figurativa
2. Mi piacerebbe regalare “buoni di libreria” per lasciare libera la scelta del libro da acquistare.
Dovrei finire un libro difficile che ho preso in biblioteca e che s’intitola “Dal Barocco all’informale ” di Piero Bigongiari.
Cordialmente
Rossella

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15712 Sergio Sozi Sat, 22 Dec 2007 03:31:17 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15712 Cara Miriam, Giamburrasca e' anche fin tropo moderno, pe' miei gusti. Bravo Carletto Speme. Pinocchio e Pippi Calzelunghe? Buoni entrambi. Ma il massimo resta il Signore di Rondo'. Cosimo calviniano. Per tutti. Il Barone rampante e' per tutti! Illuministico all'eccesso, ma delicato e verace rivoluzionario con il poppatoio. Poi uomo normale anche se sugli alberi, sospeso. Lui. Italo in trasposta persona. Cara Miriam,
Giamburrasca e’ anche fin tropo moderno, pe’ miei gusti. Bravo Carletto Speme. Pinocchio e Pippi Calzelunghe? Buoni entrambi. Ma il massimo resta il Signore di Rondo’. Cosimo calviniano.
Per tutti. Il Barone rampante e’ per tutti! Illuministico all’eccesso, ma delicato e verace rivoluzionario con il poppatoio. Poi uomo normale anche se sugli alberi, sospeso. Lui. Italo in trasposta persona.

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15711 Sergio Sozi Sat, 22 Dec 2007 03:21:38 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15711 Cara sig.ra Scibona, Lei ricorda Giorgio La Pira! Grazie! L'indimenticabile vero,autentico e tenace cattolico di Sinistra - ante litteram - sindaco di Florentia! Tutti i Cattolici di Sinistra glie ne saranno grati - anche se dalle proprie tombe - ah ah! risata feroce umbro-laziale - perche', oramai, li' sta la gente che tanto ha dato all'Italia, alla politica e assieme alla Religione nostra. Pardon: mia, mia religione. Parola di chi ha una figlia che Babbo Natale manco lo ha mai sentito nominare, almeno da me personalmente. Gesu' Bambino arrivava per me quaranta anni fa e Gesu' Bambino ariva ogni anno sotto il presepio della mia Laura. E grazie per i bacetti. Lo si vede che Lei ne distribuisce a iosa, sempre, con dolore misto a calore. Suo Sergio de' Sozi di Civitella Cara sig.ra Scibona,
Lei ricorda Giorgio La Pira! Grazie! L’indimenticabile vero,autentico e tenace cattolico di Sinistra – ante litteram – sindaco di Florentia!
Tutti i Cattolici di Sinistra glie ne saranno grati – anche se dalle proprie tombe – ah ah! risata feroce umbro-laziale – perche’, oramai, li’ sta la gente che tanto ha dato all’Italia, alla politica e assieme alla Religione nostra. Pardon: mia, mia religione.
Parola di chi ha una figlia che Babbo Natale manco lo ha mai sentito nominare, almeno da me personalmente. Gesu’ Bambino arrivava per me quaranta anni fa e Gesu’ Bambino ariva ogni anno sotto il presepio della mia Laura. E grazie per i bacetti. Lo si vede che Lei ne distribuisce a iosa, sempre, con dolore misto a calore.
Suo
Sergio de’ Sozi di Civitella

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15710 Sergio Sozi Sat, 22 Dec 2007 03:09:43 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15710 Stai bene, Silvietta! Sergio Stai bene, Silvietta!
Sergio

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15709 Sergio Sozi Sat, 22 Dec 2007 03:05:43 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15709 Io, caro Righi, ma non raschiata. Da lettore radiofonico - esperienza durata quasi dieci anni. Saluti a tutti Sergio Io, caro Righi, ma non raschiata. Da lettore radiofonico – esperienza durata quasi dieci anni.
Saluti a tutti
Sergio

]]>
Di: F. M. Rigo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15705 F. M. Rigo Sat, 22 Dec 2007 02:46:55 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15705 Eccome se me lo ricordo Franceschino: naturale che non la voglio minerale. Bene, vado sul bloghetto. Baci. Essì Massimo sarebbe prorio da realizzare, si potrebbe collegare al tuo sito ... chi di voi ha una bella voce raschiata da attore di prosa? :-) Eccome se me lo ricordo Franceschino: naturale che non la voglio minerale. Bene, vado sul bloghetto.
Baci.

Essì Massimo sarebbe prorio da realizzare, si potrebbe collegare al tuo sito … chi di voi ha una bella voce raschiata da attore di prosa? :-)

]]>
Di: Enrico Gregori http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15693 Enrico Gregori Fri, 21 Dec 2007 22:45:42 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15693 @ luca: se non riesci a trovare "Identità distorte" dammi il tuo recapito e ti spedisco la copia che ho io. In cambio vorrei uno slip grigio taglia "3". Anche usato va bene :-) @ luca:
se non riesci a trovare “Identità distorte” dammi il tuo recapito e ti spedisco la copia che ho io. In cambio vorrei uno slip grigio taglia “3″. Anche usato va bene
:-)

]]>
Di: francesco di domenico http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15689 francesco di domenico Fri, 21 Dec 2007 22:00:13 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15689 Fausta, grazie. Come diceva il grande "Vittorio Gassman": ho un grande avvenire, dietro le spalle! Vai sul mio blog-ghetto e comprendi. Clicca sul mio nome. Ma...te la ricordi quella dell'acqua minerale? Minerale signore? Naturale! Ecco acqua minerale! Avevo detto naturale! Ma, lei aveva detto" è naturale che la voglio minerale"! Anche se avessi detto cosi, ma l'acqua minerale è innaturale?...e l'acqua naturale non è minerale?...e via ancora, ah, grandissimo Achille Campanile! Fausta, grazie.
Come diceva il grande “Vittorio Gassman”: ho un grande avvenire, dietro le spalle!
Vai sul mio blog-ghetto e comprendi. Clicca sul mio nome.
Ma…te la ricordi quella dell’acqua minerale? Minerale signore? Naturale!
Ecco acqua minerale! Avevo detto naturale! Ma, lei aveva detto” è naturale che la voglio minerale”! Anche se avessi detto cosi, ma l’acqua minerale è innaturale?…e l’acqua naturale non è minerale?…e via ancora, ah, grandissimo Achille Campanile!

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15688 Massimo Maugeri Fri, 21 Dec 2007 21:45:11 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15688 Cara Fausta, secondo me l'idea sarebbe assolutamente da realizzare e realizzabile. Anzi, quasi quasi me ne pento di averla divulgata... dato che qualcuno se ne approprierà di certo. Possono valere i commenti sul blog come "copyright di fortuna" per la tutela di diritti? ;) Cara Fausta, secondo me l’idea sarebbe assolutamente da realizzare e realizzabile.
Anzi, quasi quasi me ne pento di averla divulgata… dato che qualcuno se ne approprierà di certo.
Possono valere i commenti sul blog come “copyright di fortuna” per la tutela di diritti?
;)

]]>
Di: F. M. Rigo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15686 F. M. Rigo Fri, 21 Dec 2007 21:41:52 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15686 Massimo, ho appena letto il tuo post, oh ma lo sai che è una grande idea? Quasi, quasi sarebbe da realizzare ... Massimo, ho appena letto il tuo post, oh ma lo sai che è una grande idea? Quasi, quasi sarebbe da realizzare …

]]>
Di: F. M. Rigo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15684 F. M. Rigo Fri, 21 Dec 2007 21:40:07 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15684 Franceschino, ah, te lo ricordi il racconto di Campanile! Mi pare che a un certo punto gli venga da dare un ceffone al suo capo mentre sta scrivendo qualcosa, per nessunissima ragione, così, per puro sfizio, c'è tutta la descrizione dell'escalation emotiva ... un mito. Vabbè mi collegherò al sito che mi consigli poi ti dico. Sono felice che anche tu ami le Puttane, Marquez è sdilinquimento allo stato puro. Non so se è decadente, mi pare troppo vitale per esserlo veramente, comunque ... senti, ma allora sei napoletano, bene, anche io di famiglia. Per caso sei una di quelle promesse letterarie partenopee? Dimmi, dimmi, sono un'appassionata del genere assurdo-medio-comico. Nel frattempo ricambio lo stritolo abbracciante. fausta Franceschino, ah, te lo ricordi il racconto di Campanile! Mi pare che a un certo punto gli venga da dare un ceffone al suo capo mentre sta scrivendo qualcosa, per nessunissima ragione, così, per puro sfizio, c’è tutta la descrizione dell’escalation emotiva … un mito.
Vabbè mi collegherò al sito che mi consigli poi ti dico.
Sono felice che anche tu ami le Puttane, Marquez è sdilinquimento allo stato puro. Non so se è decadente, mi pare troppo vitale per esserlo veramente, comunque … senti, ma allora sei napoletano, bene, anche io di famiglia. Per caso sei una di quelle promesse letterarie partenopee? Dimmi, dimmi, sono un’appassionata del genere assurdo-medio-comico.
Nel frattempo ricambio lo stritolo abbracciante.
fausta

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15683 Massimo Maugeri Fri, 21 Dec 2007 21:37:43 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15683 Però poi, pensandoci bene (e scherzi a parte)... non è che l'idea della lettura per telefono sarebbe malvagia. Anzi, potrebbe essere un servizio davvero utile. Penso alla gente anziana amante dei libri e con problemi alla vista. È vero che oggi ci sono gli audiolibri... ma volete mettere una lettura dal vivo e del tutto personalizzata via cavo? "Signorina, buonasera". "Mi dica, in cosa posso esserle utile". "Mi piacerebbe ascoltare le prime pagine del <em>Giovane Holden</em> di Salinger. Mi ricorda quand'ero ragazzo. È possibile?" "Ma certo!" "Ci vuole molto?" "Assolutamente no." "Ah... va bene, allora." "È pronto?" "Sì." "<em>Se avete davvero voglia di sentire questa storia...</em>" Però poi, pensandoci bene (e scherzi a parte)… non è che l’idea della lettura per telefono sarebbe malvagia.
Anzi, potrebbe essere un servizio davvero utile.
Penso alla gente anziana amante dei libri e con problemi alla vista.
È vero che oggi ci sono gli audiolibri… ma volete mettere una lettura dal vivo e del tutto personalizzata via cavo?
“Signorina, buonasera”.
“Mi dica, in cosa posso esserle utile”.
“Mi piacerebbe ascoltare le prime pagine del Giovane Holden di Salinger. Mi ricorda quand’ero ragazzo. È possibile?”
“Ma certo!”
“Ci vuole molto?”
“Assolutamente no.”
“Ah… va bene, allora.”
“È pronto?”
“Sì.”
Se avete davvero voglia di sentire questa storia…

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15682 Massimo Maugeri Fri, 21 Dec 2007 21:27:39 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15682 @ Luca. Ti ringrazio per aver cercato il mio "Identità distorte". Ti confermo che al momento è davvero difficile riuscire a reperirlo e che in casa editrice dispongono solo delle "copie d'archivio". Vedremo di fare qualcosa per dopo le feste. La proposta della lettura del romanzo del telefono mi ha fatto molto ridere. :) Grazie di cuore, Luca. @ Luca.
Ti ringrazio per aver cercato il mio “Identità distorte”. Ti confermo che al momento è davvero difficile riuscire a reperirlo e che in casa editrice dispongono solo delle “copie d’archivio”.
Vedremo di fare qualcosa per dopo le feste.
La proposta della lettura del romanzo del telefono mi ha fatto molto ridere.
:)
Grazie di cuore, Luca.

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15681 Massimo Maugeri Fri, 21 Dec 2007 21:23:55 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15681 Cari amici, vi ringrazio moltissimo per i vostri consigli di lettura e per l'affetto mostrato nei miei confronti. Vorrei ringraziarvi uno per uno con commenti personalizzati... ma rischierei di annacquare il blog. Gli auguri, per il momento, non ve li faccio; perché tra domani e dopodomani dedicherò un apposito post alle festività natalizie. Se avete altri consigli di lettura fatevi sotto! Cari amici, vi ringrazio moltissimo per i vostri consigli di lettura e per l’affetto mostrato nei miei confronti.
Vorrei ringraziarvi uno per uno con commenti personalizzati… ma rischierei di annacquare il blog.
Gli auguri, per il momento, non ve li faccio; perché tra domani e dopodomani dedicherò un apposito post alle festività natalizie.
Se avete altri consigli di lettura fatevi sotto!

]]>
Di: francesco di domenico http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15678 francesco di domenico Fri, 21 Dec 2007 20:25:50 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15678 @Cara Rigo, "Le mie puttane tristi" non lo regalerei a nessuno: gelosia pura! E' un capolavoro di decadenza e surrealismo, spero di essere vivo a 80 e di essere così! Il racconto di Campanile me lo ricordo, non ricordo il titolo, ma adorabile signora, com'è che non conosci il mitico sito napoletano di umorismo, da li sono uscite due o tre promesse autentiche della letteratura futura, tra cui quel Virgili che è di prossima pubblicazione Rizzoli. http://www.laboratoriocampanile.it/ Collegati e chiedi: ti sarà dato! A me piace tutto "Eduardo" in lingua originale, purtroppo l'italiano è la mia seconda lingua. Ricambio l'abbraccio, all'uopo stritolante d'affetto! @Cara Rigo,
“Le mie puttane tristi” non lo regalerei a nessuno: gelosia pura!
E’ un capolavoro di decadenza e surrealismo, spero di essere vivo a 80 e di essere così!
Il racconto di Campanile me lo ricordo, non ricordo il titolo, ma adorabile signora, com’è che non conosci il mitico sito napoletano di umorismo, da li sono uscite due o tre promesse autentiche della letteratura futura, tra cui quel Virgili che è di prossima pubblicazione Rizzoli.

http://www.laboratoriocampanile.it/
Collegati e chiedi: ti sarà dato!

A me piace tutto “Eduardo” in lingua originale, purtroppo l’italiano è la mia seconda lingua.
Ricambio l’abbraccio, all’uopo stritolante d’affetto!

]]>
Di: Carlo S. http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15672 Carlo S. Fri, 21 Dec 2007 18:56:43 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15672 @miriam Quella è la mia intenzione. Ciao Carlo @miriam
Quella è la mia intenzione.
Ciao
Carlo

]]>
Di: francesco di domenico http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15670 francesco di domenico Fri, 21 Dec 2007 18:19:15 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15670 Consiglio vivamente di regalare un libro davvero strepitoso, depone male per l'autore un'unica cosa: è mio amico! Si tratta de "Il Senso del Dolore - L'Inverno del Commissario Ricciardi" Fandango Editori, seguiranno altre tre tomi con le varie stagioni. http://www.fandango.it/default.asp?idlingua=1&idContenuto=1587 Io comprerò le cose più economiche che trovo: "Il colore del sole" di Camilleri e qualcosa di Sandrone Dazieri. Regalerò "Tre uomini in barca" di J.Klapka Jerome ad un mio giovane amico per indirizzarlo all'umorismo e all'erotismo (ultime notizie Ansa, gli umoristi sono erotici). Consiglio vivamente di regalare un libro davvero strepitoso, depone male per l’autore un’unica cosa: è mio amico!
Si tratta de “Il Senso del Dolore – L’Inverno del Commissario Ricciardi”
Fandango Editori, seguiranno altre tre tomi con le varie stagioni.

http://www.fandango.it/default.asp?idlingua=1&idContenuto=1587

Io comprerò le cose più economiche che trovo: “Il colore del sole” di Camilleri e qualcosa di Sandrone Dazieri.

Regalerò “Tre uomini in barca” di J.Klapka Jerome ad un mio giovane amico per indirizzarlo all’umorismo e all’erotismo (ultime notizie Ansa, gli umoristi sono erotici).

]]>
Di: miriam ravasio http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15667 miriam ravasio Fri, 21 Dec 2007 18:07:14 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15667 @Carlo, quasi tutti abbiamo regalato ai nostri figli Il giornalino di Gian Burrasca, ma non sempre è stato gradito. Devi leggerglielo tu ad alta voce, perché lo stile è troppo vecchio e i ragazzini non si riconoscono. Almeno, per quanto mi riguarda è stato così... Ciao @Carlo, quasi tutti abbiamo regalato ai nostri figli Il giornalino di Gian Burrasca, ma non sempre è stato gradito. Devi leggerglielo tu ad alta voce, perché lo stile è troppo vecchio e i ragazzini non si riconoscono. Almeno, per quanto mi riguarda è stato così…
Ciao

]]>
Di: F. M. Rigo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15665 F. M. Rigo Fri, 21 Dec 2007 17:55:06 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15665 Carissimi, io regalerei a tutti Memorie delle mie puttane tristi, a chi parla lo spagnolo anche in lingua originale, slurp un vero balsamo per l'anima e il core. Completamente folle e privo di autocommiserazione. A me piacerebbe tutto Salinger in lingua originale, specialmente i racconti brevi. Una domanda: sto cercando un racconto di Campanile che narra di un signore spesso colto dalla pulsione di menar ceffoni. C'è una scena in cui si trova di fronte a qualcuno che gli sta firmando un assegno e anche in quell'occasione gli prudono le mani. E' assolutamente senza senso e godibilissimo. Qualcuno di voi ricorda il titolo? In ogni caso baci e abbracci a tutti voi. Carissimi,
io regalerei a tutti Memorie delle mie puttane tristi, a chi parla lo spagnolo anche in lingua originale, slurp un vero balsamo per l’anima e il core. Completamente folle e privo di autocommiserazione.
A me piacerebbe tutto Salinger in lingua originale, specialmente i racconti brevi.
Una domanda: sto cercando un racconto di Campanile che narra di un signore spesso colto dalla pulsione di menar ceffoni. C’è una scena in cui si trova di fronte a qualcuno che gli sta firmando un assegno e anche in quell’occasione gli prudono le mani. E’ assolutamente senza senso e godibilissimo.
Qualcuno di voi ricorda il titolo?
In ogni caso baci e abbracci a tutti voi.

]]>
Di: Paola Distilo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15663 Paola Distilo Fri, 21 Dec 2007 17:31:47 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15663 1) à moi "Les Liaisons dangereuses" di Choderlos de Laclos, possibilmente in francese con traduzione in italiano a fronte; 2) agli altri "Schiavi delle Banche" di Maurizio Blondet, che però io ancora non ho letto, e perché sono rimasta sconvolta quando ho saputo che Rothschild è proprietario di "Liberation" il quotidiano francese presunto comunista (???) 3) Quindi mi deciderò a leggere "Schiavi delle Banche" pure io. P.S. Spero che non sia considerabile antisemita, ma se Blondet è criticabile perché chi lo critica non si piglia la briga di spiegare i misteri illogici di questo mondo? Sono comunisti i banchieri? O sono banchieri i comunisti? O sono tutti malati di mente? Ciao e Buon Natale. 1) à moi “Les Liaisons dangereuses” di Choderlos de Laclos, possibilmente in francese con traduzione in italiano a fronte;
2) agli altri “Schiavi delle Banche” di Maurizio Blondet, che però io ancora non ho letto, e perché sono rimasta sconvolta quando ho saputo che Rothschild è proprietario di “Liberation” il quotidiano francese presunto comunista (???)
3) Quindi mi deciderò a leggere “Schiavi delle Banche” pure io.
P.S.
Spero che non sia considerabile antisemita, ma se Blondet è criticabile perché chi lo critica non si piglia la briga di spiegare i misteri illogici di questo mondo? Sono comunisti i banchieri? O sono banchieri i comunisti? O sono tutti malati di mente?
Ciao e Buon Natale.

]]>
Di: Carlo S. http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15657 Carlo S. Fri, 21 Dec 2007 16:35:16 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15657 @sergio Come ti capisco! Una edizione antica in gran formato, rilegata in cuoio con titoli in oro l'aveva mio nonno, e con la Commedia, nello stesso formato e anch'essa illustrata dal Dorè, aveva pure una Bibbia. Da bambino li sfogliavo continuamente (peraltro erano anche pieni di donne nude dalle floride carni e quello, all'epoca, era forse l'aspetto più interessante). Quando poi il nonno è morto se li è fottuti entrambi quel grandissimo cornutazzo del mio cugino più grande. Se ci penso........... @sergio
Come ti capisco! Una edizione antica in gran formato, rilegata in cuoio con titoli in oro l’aveva mio nonno, e con la Commedia, nello stesso formato e anch’essa illustrata dal Dorè, aveva pure una Bibbia. Da bambino li sfogliavo continuamente (peraltro erano anche pieni di donne nude dalle floride carni e quello, all’epoca, era forse l’aspetto più interessante). Quando poi il nonno è morto se li è fottuti entrambi quel grandissimo cornutazzo del mio cugino più grande. Se ci penso………..

]]>
Di: Silvia Leonardi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15656 Silvia Leonardi Fri, 21 Dec 2007 16:34:36 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15656 Auguri Sergio!!!!!!!! Auguri Sergio!!!!!!!!

]]>
Di: Carlo S. http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15654 Carlo S. Fri, 21 Dec 2007 16:20:09 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15654 Gian Burrasca l'ho regalato a mio figlio; ad altri potrei regalare 'La strada' di McCarthy (che anch'io, come Gregori, ho trovato splendido), a qualcuno in particolare il mio amato Sebald ('Gli Emigrati', 'Austerliz', oppure 'Vertigini'), ad altri (se li trovassi) libri di vignette di Gary Larson, uno dei miei umoristi preferiti. Oppure il libro di Vespa riprodotto su rotoloni Regina 4 veli-strappo sicuro. A me piacerebbe ricevere un bel dizionario etimologico; comunque leggerò 'Le Botteghe color cannella' di Bruno Schulz che mi aspetta già sul comodino e alcuni libri di Roberto Bolano: dopo aver letto 'Il Gaucho insostenibile' e il recentissimo '2666', da poco pubblicato da Adelphi (sono solo le prime tre parti,- le altre due non le vedremo prima del prossimo autunno ed aspetto impaziente), ho alcuni giorni fa trovato tra i Sellerio 'Anversa', 'Monsieur Pain' e 'Un Romanzetto Canaglia', ma ne sto cercando altri; sto attraversando un periodo "Bolaniano". Ad essi intervallerò 'A modo loro (come aiutare i bambini a scoprire le proprie capacità e ad avere stima di sè)' di Mel Levine, una lettura "da papà". Buon Natale e buone letture a tutti. Carletto vostro Gian Burrasca l’ho regalato a mio figlio; ad altri potrei regalare ‘La strada’ di McCarthy (che anch’io, come Gregori, ho trovato splendido), a qualcuno in particolare il mio amato Sebald (‘Gli Emigrati’, ‘Austerliz’, oppure ‘Vertigini’), ad altri (se li trovassi) libri di vignette di Gary Larson, uno dei miei umoristi preferiti. Oppure il libro di Vespa riprodotto su rotoloni Regina 4 veli-strappo sicuro.
A me piacerebbe ricevere un bel dizionario etimologico; comunque leggerò ‘Le Botteghe color cannella’ di Bruno Schulz che mi aspetta già sul comodino e alcuni libri di Roberto Bolano: dopo aver letto ‘Il Gaucho insostenibile’ e il recentissimo ‘2666′, da poco pubblicato da Adelphi (sono solo le prime tre parti,- le altre due non le vedremo prima del prossimo autunno ed aspetto impaziente), ho alcuni giorni fa trovato tra i Sellerio ‘Anversa’, ‘Monsieur Pain’ e ‘Un Romanzetto Canaglia’, ma ne sto cercando altri; sto attraversando un periodo “Bolaniano”. Ad essi intervallerò ‘A modo loro (come aiutare i bambini a scoprire le proprie capacità e ad avere stima di sè)’ di Mel Levine, una lettura “da papà”.
Buon Natale e buone letture a tutti.
Carletto vostro

]]>
Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15652 Sergio Sozi Fri, 21 Dec 2007 16:09:38 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15652 ... oibo': manco un cane che mi farebbe avere la Divina Commedia con le illustrazioni del Dore' (in riproduzione anastatica di gran formato, eh)? Abbiate pieta' di me! E TANTI AUGURI A TUTTI I BLOGGHISTI DI LETTERATITUDINE - in special modo a Massimo, Enrico, Luca, sig.ra Scibona, Eventounico, Barbara, Silvia, Laura, Gea, Dido', Ferro, Gianfranco Franchi, Antonella Cilento, Gordiano Lupi, Elektra, Miriam Ravasio, Stefania e Simona. Ho dimenticato qualcuno? Be' ANCHE A LUI O A LEI!!! Sergio Sozi … oibo’: manco un cane che mi farebbe avere la Divina Commedia con le illustrazioni del Dore’ (in riproduzione anastatica di gran formato, eh)? Abbiate pieta’ di me!
E TANTI AUGURI A TUTTI I BLOGGHISTI DI LETTERATITUDINE – in special modo a Massimo, Enrico, Luca, sig.ra Scibona, Eventounico, Barbara, Silvia, Laura, Gea, Dido’, Ferro, Gianfranco Franchi, Antonella Cilento, Gordiano Lupi, Elektra, Miriam Ravasio, Stefania e Simona. Ho dimenticato qualcuno? Be’ ANCHE A LUI O A LEI!!!
Sergio Sozi

]]>
Di: Silvia Leonardi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/comment-page-2/#comment-15651 Silvia Leonardi Fri, 21 Dec 2007 16:06:34 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/20/libri-natalizi/#comment-15651 CARI TUTTI, non so quando riuscirò a collegarmi di nuovo perchè domani parto e stacco la spina. In realtà proverò a farlo perchè sentirò la mancanza del blog e dei vostri commenti. Vi faccio comunque già da ora i miei più cari auguri per le feste, tra letture, sonno arretrato, sane abbuffate, parenti e parentame. Divertitevi! UN AUGURIO SPECIALE a Massimo, che ci "gestisce" in maniera egregia e impeccabile! ci rivediamo presto tra le pagine dell'etere! besos CARI TUTTI, non so quando riuscirò a collegarmi di nuovo perchè domani parto e stacco la spina. In realtà proverò a farlo perchè sentirò la mancanza del blog e dei vostri commenti. Vi faccio comunque già da ora i miei più cari auguri per le feste, tra letture, sonno arretrato, sane abbuffate, parenti e parentame. Divertitevi!
UN AUGURIO SPECIALE a Massimo, che ci “gestisce” in maniera egregia e impeccabile!
ci rivediamo presto tra le pagine dell’etere!
besos

]]>