Commenti a: BUON 2008 IN… MUSICA E GIOCHI http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/ Un open-blog. un luogo d\'incontro virtuale tra scrittori, lettori, librai, critici, giornalisti e operatori culturali Sat, 11 Sep 2021 08:46:19 +0000 http://wordpress.org/?v=2.9.2 hourly 1 Di: Sergio Sozi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-3/#comment-16881 Sergio Sozi Fri, 04 Jan 2008 23:25:59 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16881 Grazie per i consigli, carlo. Ne faro' tesoro - Eliot infatti lo conosco poco, ma e' amato da mia moglie. Saluti cari Sergio Grazie per i consigli, carlo. Ne faro’ tesoro – Eliot infatti lo conosco poco, ma e’ amato da mia moglie.
Saluti cari
Sergio

]]>
Di: Carlo S. http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-3/#comment-16878 Carlo S. Fri, 04 Jan 2008 22:58:08 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16878 "A cold coming we had of it, Just the worst time of the year For a journey, and such a long journey: The ways deep and the weather sharp, The very dead of winter." ..... .....l All this was a long time ago, I remember, And I would do it again, but set down This set down This: werw we led all the way for Birth or Death? There was a Birth, certainly, We had evidence and no doubt. I had seen birth and death, Hard and bitter agony, for us, like Death, our death, We retourned to our places, these Kingdoms, But no longer at ease here, in the old dispensation, With an alien people clutching their gods. I should be glad of another death. T.S. ELIOT "Journey of the Magi" da 'Ariel Poems'. ----- "Fu un freddo avvento per noi, Proprio il tempo peggiore dell'anno Per un viaggio, per un lungo viaggio come questo: Le vie fangose e la stagione rigida, Nel cuore dell'inverno". ...... ...... Tutto questo fu molto tempo fa, ricordo, E lo farei di nuovo, ma considerate Questo considerate Questo: ci trascinammo per tutta quella strada Per una Nascita o per una Morte? Vi fu una nascita, certo, Ne avemmo prova e non avremmo dubbio. Avevo visto nascita e morte, Ma le avevo pensate differenti: per noi questa Nascita fu Come un'aspra ed amara sofferenza, come la Morte, la nostra morte. Tornammo ai nostri luoghi, ai nostri Regni, Ma ormai non più tranquilli, nelle antiche leggi, Fra un popolo straniero che è rimasto aggrappato ai propri idoli. Io sarei lieto di un'altra morte. (Trad. di Alberto Sanesi) --- Dedicati a voi tutti, per la vigilia di questa Epifania che si approssima a chiudere questo ciclo di Feste, i versi iniziali e quelli finali del 'Viaggio dei Magi' di Eliot. Non è, secondo me, il miglior Eliot, che è pur sempre uno dei massimi poeti del '900 e forse il più grande in lingua inglese, ma mi pare appropriata al momento. A tempo debito mi piacerebbe stimolarvi alla lettura (o rilettura) di "Mercoledì delle Ceneri", con il suo travolgente inizio che riprende dalla Ballatetta del Cavalcanti (Because I do not hope to turn again ....). ....... Spero abbiate digerito i vostri panettoni e/o le vostre pastiere e passiam dunque a parlare di Harry Potter.... “A cold coming we had of it,
Just the worst time of the year
For a journey, and such a long journey: The ways deep and the weather sharp,
The very dead of winter.”
…..
…..l
All this was a long time ago, I remember,
And I would do it again, but set down
This set down
This: werw we led all the way for
Birth or Death? There was a Birth, certainly,
We had evidence and no doubt. I had seen birth and death,
Hard and bitter agony, for us, like Death, our death,
We retourned to our places, these Kingdoms,
But no longer at ease here, in the old dispensation,
With an alien people clutching their gods.
I should be glad of another death.
T.S. ELIOT “Journey of the Magi” da ‘Ariel Poems’.
—–
“Fu un freddo avvento per noi,
Proprio il tempo peggiore dell’anno
Per un viaggio, per un lungo viaggio come questo:
Le vie fangose e la stagione rigida,
Nel cuore dell’inverno”.
……
……
Tutto questo fu molto tempo fa, ricordo,
E lo farei di nuovo, ma considerate
Questo considerate
Questo: ci trascinammo per tutta quella strada
Per una Nascita o per una Morte? Vi fu una nascita, certo,
Ne avemmo prova e non avremmo dubbio. Avevo visto nascita e morte,
Ma le avevo pensate differenti: per noi questa Nascita fu
Come un’aspra ed amara sofferenza, come la Morte, la nostra morte.
Tornammo ai nostri luoghi, ai nostri Regni,
Ma ormai non più tranquilli, nelle antiche leggi,
Fra un popolo straniero che è rimasto aggrappato ai propri idoli.
Io sarei lieto di un’altra morte.
(Trad. di Alberto Sanesi)

Dedicati a voi tutti, per la vigilia di questa Epifania che si approssima a chiudere questo ciclo di Feste, i versi iniziali e quelli finali del ‘Viaggio dei Magi’ di Eliot. Non è, secondo me, il miglior Eliot, che è pur sempre uno dei massimi poeti del ‘900 e forse il più grande in lingua inglese, ma mi pare appropriata al momento. A tempo debito mi piacerebbe stimolarvi alla lettura (o rilettura) di “Mercoledì delle Ceneri”, con il suo travolgente inizio che riprende dalla Ballatetta del Cavalcanti (Because I do not hope to turn again ….).
…….
Spero abbiate digerito i vostri panettoni e/o le vostre pastiere e passiam dunque a parlare di Harry Potter….

]]>
Di: Silvia Leonardi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-3/#comment-16670 Silvia Leonardi Thu, 03 Jan 2008 12:05:35 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16670 Sempre molto in ritardo, ma torno solo adesso...grazie Carlo per aver ipotizzato di dedicare proprio a me quei versi! Non conosco la cantante in questione ma riconosco la bellezza delle parole. @ tutti mi sono persa interessantissimi post in questi giorni di festa. confesso che leggervi è stato comunque molto divertente. Sempre molto in ritardo, ma torno solo adesso…grazie Carlo per aver ipotizzato di dedicare proprio a me quei versi! Non conosco la cantante in questione ma riconosco la bellezza delle parole.
@ tutti
mi sono persa interessantissimi post in questi giorni di festa. confesso che leggervi è stato comunque molto divertente.

]]>
Di: francesco di domenico http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-3/#comment-16630 francesco di domenico Wed, 02 Jan 2008 23:49:53 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16630 @Gea m'ha dato del "poeta", ho amato donne per molto meno/non laverò gli occhi per due giorni/il terzo penserò a Gregori e li chiuderò per un bel pezzo/la vita intristisce in un attimo. Saranno gli inizi di gennaio, il mese triste, quello che sembra un motore diesel più che una riconosciuta misura di tempo, per la sua lenta capacità di mettere in movimento il mondo/men che il cervello di Enrico. Non vi mando la foto del mio presepe, quelli del Guinnes l'avrebbero a male. @Gea m’ha dato del “poeta”, ho amato donne per molto meno/non laverò gli occhi per due giorni/il terzo penserò a Gregori e li chiuderò per un bel pezzo/la vita intristisce in un attimo.
Saranno gli inizi di gennaio,
il mese triste, quello che sembra un motore diesel più che una riconosciuta misura di tempo, per la sua lenta capacità di mettere in movimento il mondo/men che il cervello di Enrico.

Non vi mando la foto del mio presepe, quelli del Guinnes l’avrebbero a male.

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-3/#comment-16617 Massimo Maugeri Wed, 02 Jan 2008 21:22:41 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16617 @ Miriam. Nemmeno a casa mia manca mai il presepe. ;) @ Miriam.
Nemmeno a casa mia manca mai il presepe.
;)

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-3/#comment-16616 Massimo Maugeri Wed, 02 Jan 2008 21:22:05 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16616 Vi rinnovo gli auguri di buon 2008 e vi ringrazio per i commenti e per le bellissime "dediche" musicali e poetiche. Vi rinnovo gli auguri di buon 2008 e vi ringrazio per i commenti e per le bellissime “dediche” musicali e poetiche.

]]>
Di: Anonimo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-3/#comment-16613 Anonimo Wed, 02 Jan 2008 19:51:59 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16613 che, non cje. Pardon che, non cje. Pardon

]]>
Di: Anonimo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-3/#comment-16612 Anonimo Wed, 02 Jan 2008 19:50:35 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16612 ...io ho esportato il Presepio italiano qui in Slovenia, dove comunque le chiese lo allestiscono regolarmente. Ma il mio ha, alle spalle della Capanna, un disegno-sfondo fatto a matite colorate che rievoca la dolce campagna della mia Umbria. Quest'anno ho pure aggiunto una nuova montagna, sempre realizzata a matite colorate: tre pomeriggi di lavoro, ma li meritava! Ora spero cje Re Magi e Befana giungano almeno puntuali, perdincibacco! Sergio …io ho esportato il Presepio italiano qui in Slovenia, dove comunque le chiese lo allestiscono regolarmente. Ma il mio ha, alle spalle della Capanna, un disegno-sfondo fatto a matite colorate che rievoca la dolce campagna della mia Umbria. Quest’anno ho pure aggiunto una nuova montagna, sempre realizzata a matite colorate: tre pomeriggi di lavoro, ma li meritava! Ora spero cje Re Magi e Befana giungano almeno puntuali, perdincibacco!
Sergio

]]>
Di: Enrico Gregori http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-3/#comment-16605 Enrico Gregori Wed, 02 Jan 2008 18:02:22 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16605 e come disse Riccardo Garrone in uno dei film vanziniani ambientati sulla neve...."pure 'sto natale so' semo levato dar cazzo!". Non sarà ora di un altro post? :-) e come disse Riccardo Garrone in uno dei film vanziniani ambientati sulla neve….”pure ’sto natale so’ semo levato dar cazzo!”.
Non sarà ora di un altro post?
:-)

]]>
Di: eventounico http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-3/#comment-16599 eventounico Wed, 02 Jan 2008 15:24:37 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16599 ogni anno Miriam. e' una tradizione di famiglia anche se non costruisco le case come faceva mio padre ogni anno Miriam. e’ una tradizione di famiglia anche se non costruisco le case come faceva mio padre

]]>
Di: miriam ravasio http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-3/#comment-16597 miriam ravasio Wed, 02 Jan 2008 15:09:47 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16597 @ a proposito di presepio, io lo faccio ogni anno, e voi? :-) @ a proposito di presepio, io lo faccio ogni anno, e voi?
:-)

]]>
Di: Enrico Gregori http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-3/#comment-16589 Enrico Gregori Wed, 02 Jan 2008 12:45:54 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16589 ....ma soprattutto non si può sparare sul presepio :-) ….ma soprattutto non si può sparare sul presepio
:-)

]]>
Di: gea http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-3/#comment-16588 gea Wed, 02 Jan 2008 12:36:01 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16588 @ didò penso che il liga e fellini ti perdonerebbero. non si può non perdonare un poeta. @ didò
penso che il liga e fellini ti perdonerebbero. non si può non perdonare un poeta.

]]>
Di: eventounico http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-3/#comment-16583 eventounico Wed, 02 Jan 2008 10:09:03 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16583 mi spiace essere mancato a questa festa. ho visto che qualcuno mi ha anche citato. fa sempre piacere. sono stato quasi sempre off tranne pochi momenti nei quali vi ho letto. siete stati all'altezza della stima incondizionata che nutro nei vostri confronti. in particolar modo ringrazio Massimo per il post che conosce e Sergio e Miriam per le loro mail. le ho lette, scartandole come un dono gradito. eventrunning p.s. laura certe domande (simil iene) nell'intervista le eviterei... :-) mi spiace essere mancato a questa festa. ho visto che qualcuno mi ha anche citato. fa sempre piacere.
sono stato quasi sempre off tranne pochi momenti nei quali vi ho letto. siete stati all’altezza della stima incondizionata che nutro nei vostri confronti. in particolar modo ringrazio Massimo per il post che conosce e Sergio e Miriam per le loro mail. le ho lette, scartandole come un dono gradito.
eventrunning
p.s.
laura certe domande (simil iene) nell’intervista le eviterei… :-)

]]>
Di: francesco di domenico http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-3/#comment-16579 francesco di domenico Wed, 02 Jan 2008 09:14:59 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16579 @Laura @ligabue (se ci leggesse. All'inizio pensavo fosse un bluff! Ne ho pensato e dette scemenze nella mia vita. Una volta uscendo dal cinema, dopo aver visto "Casanova" dissi "questo Fellini è un buffone", non sono mai riuscito a scusarmi di questa frase da "ebreo convertito" (Marrano?), poi, dopo l'uscita di "Born to run", dissi alla radio che questo Springsteen era l'ennesimo fenomeno da baraccone creato a tavolino dallo star system yankee. Oggi penso che Ligabue non esista, si lo vedo in tv, lo sento, ma continuo a pensare che un personaggio del genere sia uscito da un film. Si Luciano Liga è sgattaiolato da una trama tipo "Daunbailove", dove i personaggi hanno abbandonato la scena (tra l'altro una volta ho visto il colonnello Aureliano Buendia in fila ad un ufficio postale). La faccia butterata dal vaiolo, il profilo da apache delle colline (sembra che ci siano ancora delle tribù sugli appennini, tra la via Emilia e il west, non si capisce dove si procurino i cavalli pezzati), gli stivaletti cavati dai piedi di mezzosangue della maremma uccisi a colpi di piadina. La sera, quando nei cinema scendono i titoli di coda, lui rienta nel film, deve fare in fretta perchè ormai sui titoli accendono le luci in sala, a chi vuoi che interessa sapere chi ha fatto il montaggio di "Casablanca", lo sanno tutti che è stato Dio. @Laura
@ligabue (se ci leggesse.
All’inizio pensavo fosse un bluff!
Ne ho pensato e dette scemenze nella mia vita. Una volta uscendo dal cinema, dopo aver visto “Casanova” dissi “questo Fellini è un buffone”, non sono mai riuscito a scusarmi di questa frase da “ebreo convertito” (Marrano?), poi, dopo l’uscita di “Born to run”, dissi alla radio che questo Springsteen era l’ennesimo fenomeno da baraccone creato a tavolino dallo star system yankee.
Oggi penso che Ligabue non esista, si lo vedo in tv, lo sento, ma continuo a pensare che un personaggio del genere sia uscito da un film.
Si Luciano Liga è sgattaiolato da una trama tipo “Daunbailove”, dove i personaggi hanno abbandonato la scena (tra l’altro una volta ho visto il colonnello Aureliano Buendia in fila ad un ufficio postale).
La faccia butterata dal vaiolo, il profilo da apache delle colline (sembra che ci siano ancora delle tribù sugli appennini, tra la via Emilia e il west, non si capisce dove si procurino i cavalli pezzati), gli stivaletti cavati dai piedi di mezzosangue della maremma uccisi a colpi di piadina.
La sera, quando nei cinema scendono i titoli di coda, lui rienta nel film, deve fare in fretta perchè ormai sui titoli accendono le luci in sala, a chi vuoi che interessa sapere chi ha fatto il montaggio di “Casablanca”, lo sanno tutti che è stato Dio.

]]>
Di: Barbara Gozzi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-3/#comment-16577 Barbara Gozzi Wed, 02 Jan 2008 09:04:55 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16577 Lascio un caro saluto a tutti gli amici di Letteratitudine. Un abbraccio per un nuovo anno pieno di (ognuno aggiunga il suo, ovviamente! ) Lascio un caro saluto a tutti gli amici di Letteratitudine. Un abbraccio per un nuovo anno pieno di (ognuno aggiunga il suo, ovviamente! )

]]>
Di: Laura Costantini http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-3/#comment-16575 Laura Costantini Wed, 02 Jan 2008 07:59:22 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16575 @ GEA: non e' una questione di eta'. Io anche a quindici anni avrei avuto problemi a festeggiare al primo autogrill. Poi, crescendo, mi sono presa le mie soddisfazioni ma resta comunque una forzatura. Nella mia duplice natura prevale il lato tranquillo/prudente/insicuro, ancora. @ FRANCESCO: Adoro Ligabue, ho trovato LA NEVE SE NE FREGA un romanzo geniale, da rileggere. Riguardo alla recensione, staremo a vedere che impressioni ne avrete. Ho letto la tua solo adesso ed e' bella quasi quanto il libro che l'hai ispirata. Laura @ GEA: non e’ una questione di eta’. Io anche a quindici anni avrei avuto problemi a festeggiare al primo autogrill. Poi, crescendo, mi sono presa le mie soddisfazioni ma resta comunque una forzatura. Nella mia duplice natura prevale il lato tranquillo/prudente/insicuro, ancora.
@ FRANCESCO: Adoro Ligabue, ho trovato LA NEVE SE NE FREGA un romanzo geniale, da rileggere. Riguardo alla recensione, staremo a vedere che impressioni ne avrete. Ho letto la tua solo adesso ed e’ bella quasi quanto il libro che l’hai ispirata.
Laura

]]>
Di: Anonimo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16552 Anonimo Wed, 02 Jan 2008 01:16:49 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16552 (Da parte del ricercato per versificazione illegale) (Da parte del ricercato per versificazione illegale)

]]>
Di: Anonimo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16551 Anonimo Wed, 02 Jan 2008 01:16:21 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16551 A Dido': beccati 'sti versi e brinda alla mia salutaccia: ''Dall'Alpe a Sicilia, dovunque e' Legnano; ogn'uom di Ferruccio ha il core, ha la mano'' (G.Mameli, 1847) A Dido’: beccati ’sti versi e brinda alla mia salutaccia:
”Dall’Alpe a Sicilia,
dovunque e’ Legnano;
ogn’uom di Ferruccio
ha il core, ha la mano”
(G.Mameli, 1847)

]]>
Di: francesco di domenico http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16549 francesco di domenico Tue, 01 Jan 2008 23:28:42 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16549 @laura (ancora Didò?), grazie per la citazione del "Bar Mario", l'anno comincia meglio con Liga! @laura (ancora Didò?),
grazie per la citazione del “Bar Mario”, l’anno comincia meglio con Liga!

]]>
Di: francesco di domenico http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16548 francesco di domenico Tue, 01 Jan 2008 23:26:23 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16548 @Laura Costantini, s'apre un contenzioso:"... sto' appollaiato sull'albero di Gregory City, quello brutto e rinsecchito, di fronte al Sozi Ellroy Motel, con le porte a coolies sventolanti ad ogni vaccaro putrescente che entra; passano vecchie carrozze piene di mignotte dai capelli rossi, mentre il vecchio Joe con la voce pigolante narra di quando rischiò lo scalpo entrando nel Tepee di "Luna Argentata" e scolando bourbon attentò alla sua virtù mentre "Cavallo Nero" scorreva praterie abbattendo bufali cornuti, lui il cornuto. La polvere è alta come la nebbia di Piccadilly Circus, quando il giovane Holden arriva con la diligenza da Denver (arrivano tutte da Denver) buttando davanti all'ufficio della U.S. Mail il sacco della posta e il pacco di giornali della Letteratitudyn Post: in terza pagina c'è la recensione della Lauirie Costantine sul "Thè", sarà più acida di Didò? Niente storie! Dovra essere lo sceriffo, il truce Max Mauger del dipartimento di Katan City a dire l'ultima: posate cinturoni e pistole (anche tu Gregori)! @Laura Costantini,
s’apre un contenzioso:”… sto’ appollaiato sull’albero di Gregory City, quello brutto e rinsecchito, di fronte al Sozi Ellroy Motel, con le porte a coolies sventolanti ad ogni vaccaro putrescente che entra; passano vecchie carrozze piene di mignotte dai capelli rossi, mentre il vecchio Joe con la voce pigolante narra di quando rischiò lo scalpo entrando nel Tepee di “Luna Argentata” e scolando bourbon attentò alla sua virtù mentre “Cavallo Nero” scorreva praterie abbattendo bufali cornuti, lui il cornuto. La polvere è alta come la nebbia di Piccadilly Circus, quando il giovane Holden arriva con la diligenza da Denver (arrivano tutte da Denver) buttando davanti all’ufficio della U.S. Mail il sacco della posta e il pacco di giornali della Letteratitudyn Post: in terza pagina c’è la recensione della Lauirie Costantine sul “Thè”, sarà più acida di Didò?
Niente storie! Dovra essere lo sceriffo, il truce Max Mauger del dipartimento di Katan City a dire l’ultima: posate cinturoni e pistole (anche tu Gregori)!

]]>
Di: Sergio Rilletti http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16547 Sergio Rilletti Tue, 01 Jan 2008 23:06:00 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16547 A Capodanno sono andato a Savona a vedere il concerto di Francesco Baccini, verso ìl quale provo un’autentica “catarsi artistica”. FANTASTICO! A Capodanno sono andato a Savona a vedere il concerto di Francesco Baccini, verso ìl quale provo un’autentica “catarsi artistica”.
FANTASTICO!

]]>
Di: gea http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16543 gea Tue, 01 Jan 2008 20:07:17 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16543 @ laura costantini dopo una certa età in effetti incomincia a pesare, se la prendi alla lettera. ma lo spirito rimane. a sprazzi, magari.. e guai sennò. auguro a tutti un anno con almeno qualche notte così. :-) @ laura costantini
dopo una certa età in effetti incomincia a pesare, se la prendi alla lettera. ma lo spirito rimane. a sprazzi, magari..
e guai sennò.
auguro a tutti un anno con almeno qualche notte così.
:-)

]]>
Di: Enrico Gregori http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16541 Enrico Gregori Tue, 01 Jan 2008 18:50:00 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16541 @ sergio: vedo che i bagordi sansilvestrini hanno ulteriormente danneggiato i tuoi già disastrati neuroni. scherzi a parte, grazie 1000 e ancora auguroni a te e ai tuoi cari @ sergio:
vedo che i bagordi sansilvestrini hanno ulteriormente danneggiato i tuoi già disastrati neuroni. scherzi a parte, grazie 1000 e ancora auguroni a te e ai tuoi cari

]]>
Di: Anonimo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16540 Anonimo Tue, 01 Jan 2008 18:15:11 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16540 Gea, ricambio con questi versi - che dedico anche a Gregori: ''Cupido! Tu e la tua bella vecchia piu' non mi prenderete per il naso; gratis non cantero' le vostre lodi per sempre, come il povero Petrarca'' (France Preseren, dai ''Sonetti d'amore'', trad. Giorgio Depangher) A Carlo Speranza: ''Chi e' bello, non e' bello che il tempo di guardarlo, chi e' nobile sara' subito anche bello'' (Saffo, framm. XXXIII) AUGURONI! Sergio Latitans Gea,
ricambio con questi versi – che dedico anche a Gregori:
”Cupido! Tu e la tua bella vecchia
piu’ non mi prenderete per il naso;
gratis non cantero’ le vostre lodi
per sempre, come il povero Petrarca”
(France Preseren, dai ”Sonetti d’amore”, trad. Giorgio Depangher)
A Carlo Speranza:
”Chi e’ bello, non e’ bello che il tempo di guardarlo, chi e’ nobile sara’ subito anche bello”
(Saffo, framm. XXXIII)
AUGURONI!
Sergio Latitans

]]>
Di: Anonimo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16539 Anonimo Tue, 01 Jan 2008 18:05:31 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16539 Gea, stavolta ci hai preso! Carletto Baudelaire mi gusta proprio! A mia moglie piace Apollinaire e io sono ape che succhia dai fiori proibiti! Grazie! Sergio Carlo Speranza: shhhhhhhhh! non dire a nessuno dove mi trovo! Sono latitante! Gea, stavolta ci hai preso! Carletto Baudelaire mi gusta proprio! A mia moglie piace Apollinaire e io sono ape che succhia dai fiori proibiti!
Grazie!
Sergio
Carlo Speranza: shhhhhhhhh! non dire a nessuno dove mi trovo! Sono latitante!

]]>
Di: Laura Costantini http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16534 Laura Costantini Tue, 01 Jan 2008 15:22:31 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16534 Una dedica di inizio anno a tutti i frequentatori di questo blog. Secondo me (e non solo secondo me) è una canzone bellissima e descrive un modo di affrontare la vita che invidio a chi è in grado di adottarla: CERTE NOTTI di Luciano Ligabue Certe Notti la macchina è calda e dove ti porta lo decide lei. Certe notti la strada non conta e quello che conta è sentire che vai. Certe notti la radio che passa Neil Young sembra avere capito chi sei. Certe notti somigliano a un vizio che non voglio smettere, smettere mai. Certe notti fai un po' di cagnara che sentano che non cambierai più. Quelle notti fra cosce e zanzare e nebbia e locali a cui dai del tu. Certe notti c'hai qualche ferita che qualche tua amica disinfetterà. Certe notti coi bar che son chiusi al primo autogrill c'è chi festeggerà. E si può restare soli, certe notti qui, che chi s'accontenta gode, così così. Certe notti o sei sveglio, o non sarai sveglio mai, ci vediamo da Mario prima o poi. Certe notti ti senti padrone di un posto che tanto di giorno non c'è. Certe notti se sei fortunato bussi alla porta di chi è come te. C'è la notte che ti tiene tra le sue tette un po' mamma un po' porca com'è. Quelle notti da farci l'amore fin quando fa male fin quando ce n'è. Non si può restare soli, certe notti qui, che se ti accontenti godi, così così. Certe notti son notti o le regaliamo a voi, tanto Mario riapre, prima o poi. Certe notti qui, certe notti qui, certe notti qui, certe notti.... Certe notti sei solo più allegro, più ingordo, più ingenuo e coglione che puoi quelle notti son proprio quel vizio che non voglio smettere, smettere, mai. Non si può restare soli, certe notti qui, che chi s'accontenta gode, così, così. Certe notti sei sveglio o non sarai sveglio mai, ci vediamo da Mario prima o poi... E in attesa che ci si veda da Mario, tutti insieme, lancio una proposta al padrone di casa che è un po' tanto O.T. Caro Massimo, io e Loredana Falcone abbiamo realizzato nel 2007 una serie di interviste a coppie di bloggers nostri amici nello stile delle Iene (quindi con domande un po' provocatorie). Ci piacerebbe realizzarne una che ti veda protagonista insieme a Enrico Gregori. Che ne pensate? Vi va di farla? Nel caso di risposta positiva: lauracostantini@libero.it Se invece non ne avete voglia, o tempo, niente paura: vi auguro comunque uno splendido 2008. Laura p.s. recensione di UN TE' PRIMA DI MORIRE online a brevissimo... Una dedica di inizio anno a tutti i frequentatori di questo blog. Secondo me (e non solo secondo me) è una canzone bellissima e descrive un modo di affrontare la vita che invidio a chi è in grado di adottarla:
CERTE NOTTI di Luciano Ligabue

Certe Notti la macchina è calda e dove ti porta lo decide lei.
Certe notti la strada non conta e quello che conta è sentire che vai.
Certe notti la radio che passa Neil Young sembra avere capito chi sei.
Certe notti somigliano a un vizio che non voglio smettere, smettere mai.

Certe notti fai un po’ di cagnara che sentano che non cambierai più.
Quelle notti fra cosce e zanzare e nebbia e locali a cui dai del tu.
Certe notti c’hai qualche ferita che qualche tua amica disinfetterà.
Certe notti coi bar che son chiusi al primo autogrill c’è chi festeggerà.

E si può restare soli, certe notti qui, che chi s’accontenta gode, così così.
Certe notti o sei sveglio, o non sarai sveglio mai, ci vediamo da Mario prima o poi.

Certe notti ti senti padrone di un posto che tanto di giorno non c’è.
Certe notti se sei fortunato bussi alla porta di chi è come te.
C’è la notte che ti tiene tra le sue tette un po’ mamma un po’ porca com’è.
Quelle notti da farci l’amore fin quando fa male fin quando ce n’è.

Non si può restare soli, certe notti qui, che se ti accontenti godi, così così.
Certe notti son notti o le regaliamo a voi, tanto Mario riapre, prima o poi.

Certe notti qui, certe notti qui, certe notti qui, certe notti….

Certe notti sei solo più allegro, più ingordo, più ingenuo e coglione che puoi
quelle notti son proprio quel vizio che non voglio smettere, smettere, mai.

Non si può restare soli, certe notti qui, che chi s’accontenta gode, così, così.
Certe notti sei sveglio o non sarai sveglio mai, ci vediamo da Mario prima o poi…

E in attesa che ci si veda da Mario, tutti insieme, lancio una proposta al padrone di casa che è un po’ tanto O.T. Caro Massimo, io e Loredana Falcone abbiamo realizzato nel 2007 una serie di interviste a coppie di bloggers nostri amici nello stile delle Iene (quindi con domande un po’ provocatorie). Ci piacerebbe realizzarne una che ti veda protagonista insieme a Enrico Gregori. Che ne pensate? Vi va di farla? Nel caso di risposta positiva: lauracostantini@libero.it

Se invece non ne avete voglia, o tempo, niente paura: vi auguro comunque uno splendido 2008.

Laura

p.s. recensione di UN TE’ PRIMA DI MORIRE online a brevissimo…

]]>
Di: M. Teresa Santalucia Scibona http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16526 M. Teresa Santalucia Scibona Tue, 01 Jan 2008 13:08:57 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16526 SEMEL IN ANNO Sorseggiamo nella pudica notte lo spirito sublimato del vino che la carne pervada di leggera ebbrezza. Sedotti dal sapore d'infinito dal nettare divino si appanni la crudeltà del vivere. Tra le nebbie del sogno estasi e vertigine incantesimo e dolce voluttà "Semel in anno licet insanire" Sia tralasciato il celere spuntino, sia bando alla noiosa sobrietà. E la gaia morfina dell'anima col suo ardente delirio incendierà di nuova giovinezza la cupa e dolente umanità. Siena, Enoteca Italica- 29 aprile 1995 M. Teresa Santalucia Dedicata a Gea, Miriam, Massimo, Enrico,Salvo Zappulla,Carlo Speranza, Sergio l'Anonimo ma non troppo, e a tutti noi del Blog per l'Anno più pirotecnico e sereno che ci possa essere donato. Tessy SEMEL IN ANNO
Sorseggiamo nella pudica notte
lo spirito sublimato del vino
che la carne pervada
di leggera ebbrezza.
Sedotti dal sapore d’infinito
dal nettare divino
si appanni la crudeltà del vivere.
Tra le nebbie del sogno
estasi e vertigine
incantesimo e dolce voluttà
“Semel in anno licet insanire”
Sia tralasciato il celere spuntino,
sia bando alla noiosa sobrietà.
E la gaia morfina dell’anima
col suo ardente delirio
incendierà di nuova giovinezza
la cupa e dolente umanità.
Siena, Enoteca Italica- 29 aprile 1995
M. Teresa Santalucia
Dedicata a Gea, Miriam, Massimo, Enrico,Salvo Zappulla,Carlo Speranza,
Sergio l’Anonimo ma non troppo, e a tutti noi del Blog per l’Anno più
pirotecnico e sereno che ci possa essere donato.
Tessy

]]>
Di: Salvo zappulla http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16523 Salvo zappulla Tue, 01 Jan 2008 12:25:24 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16523 Ragazzotti: ho postato il bando del nostro Concorso Letterario nella sezione libri ed eventi, se qualcuno fosse interessato può darle un'occhiata. Al termine della nostra manifestazione culturale stampiamo "Pentelite", un libro che raccoglie scritti di autori vari, giunto alla tredicesima edizione (tredicimila copie diffuse gratuitamente). Il prossimo anno magari vi chiederò un contributo (un breve saggio). Quest'anno abbiamo interventi di: Roberto Mistretta, Salvatore Spoto, Giacomo Cacciatore, la nostra Teresa Scibona, Tea Ranno, la signora che traduce Ammaniti in Germania e altri che con la scrittura se la cavano mica male. Vi aspetto. Ragazzotti: ho postato il bando del nostro Concorso Letterario nella sezione libri ed eventi, se qualcuno fosse interessato può darle un’occhiata. Al termine della nostra manifestazione culturale stampiamo “Pentelite”, un libro che raccoglie scritti di autori vari, giunto alla tredicesima edizione (tredicimila copie diffuse gratuitamente). Il prossimo anno magari vi chiederò un contributo (un breve saggio). Quest’anno abbiamo interventi di: Roberto Mistretta, Salvatore Spoto, Giacomo Cacciatore, la nostra Teresa Scibona, Tea Ranno, la signora che traduce Ammaniti in Germania e altri che con la scrittura se la cavano mica male. Vi aspetto.

]]>
Di: miriam ravasio http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16521 miriam ravasio Tue, 01 Jan 2008 12:08:51 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16521 @al nuovo anno, da "Sola a presidiare la fortezza" di Flannery O' Connor "...ero una dodicenne molto anziana, con idee degne di un veterano della guerra civile (...) ora sono molto più giovane che a dodici anni e comunque meno oppressa. Il peso dei secoli grava sui bambini, ne sono certa" Quindi vegliamo uniti sul suo cammino @Carlo Speranza, a te invece dedico l’immagine che più mi ha colpita il "RossoTrevi" (che fa già tendenza!) @al nuovo anno, da “Sola a presidiare la fortezza” di Flannery O’ Connor

“…ero una dodicenne molto anziana, con idee degne di un veterano della guerra civile (…) ora sono molto più giovane che a dodici anni e comunque meno oppressa. Il peso dei secoli grava sui bambini, ne sono certa”
Quindi vegliamo uniti sul suo cammino

@Carlo Speranza, a te invece dedico l’immagine che più mi ha colpita il “RossoTrevi” (che fa già tendenza!)

]]>
Di: gea http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16516 gea Tue, 01 Jan 2008 10:51:08 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16516 @ sergio. nonostante tu abbia sputato sul mio amatissimo apollinaire, ho deciso di iniziare l'anno bene, e ti dedico questa, che secondo me è MOLTO tua. se poi non ti piace neanche baudelaire... - J'aime le souvenir de ces époques nues, Dont Phoebus se plaisait à dorer les statues. Alors l'homme et la femme en leur agilité Jouissaient sans mensonge et sans anxiété, Et, le ciel amoureux leur caressant l'échine, Exerçaient la santé de leur noble machine. Cybèle alors, fertile en produits généreux, Ne trouvait point ses fils un poids trop onéreux, Mais, louve au coeur gonflé de tendresses communes, Abreuvait l'univers à ses tétines brunes. L'homme, élégant, robuste et fort, avait le droit D'être fier des beautés qui le nommaient leur roi ; Fruits purs de tout outrage et vierges de gerçures, Dont la chair lisse et ferme appelait les morsures ! Le Poète aujourd'hui, quand il veut concevoir Ces natives grandeurs, aux lieux où se font voir La nudité de l'homme et celle de la femme, Sent un froid ténébreux envelopper son âme Devant ce noir tableau plein d'épouvantement. Ô monstruosités pleurant leur vêtement ! Ô ridicules troncs ! torses dignes des masques ! Ô pauvres corps tordus, maigres, ventrus ou flasques, Que le dieu de l'Utile, implacable et serein, Enfants, emmaillota dans ses langes d'airain ! Et vous, femmes, hélas ! pâles comme des cierges, Que ronge et que nourrit la débauche, et vous, vierges, Du vice maternel traînant l'hérédité Et toutes les hideurs de la fécondité ! Nous avons, il est vrai, nations corrompues, Aux peuples anciens des beautés inconnues : Des visages rongés par les chancres du coeur, Et comme qui dirait des beautés de langueur ; Mais ces inventions de nos muses tardives N'empêcheront jamais les races maladives De rendre à la jeunesse un hommage profonde, - A la sainte jeunesse, à l'air simple, au doux front, A l'oeil limpide et clair ainsi qu'une eau courante, Et qui va répandant sur tout, insouciante Comme l'azur du ciel, les oiseaux et les fleurs, Ses parfums, ses chansons et ses douces chaleurs ! - un bacio, nonostante @ sergio.
nonostante tu abbia sputato sul mio amatissimo apollinaire, ho deciso di iniziare l’anno bene, e ti dedico questa, che secondo me è MOLTO tua.
se poi non ti piace neanche baudelaire…
-
J’aime le souvenir de ces époques nues,
Dont Phoebus se plaisait à dorer les statues.
Alors l’homme et la femme en leur agilité
Jouissaient sans mensonge et sans anxiété,
Et, le ciel amoureux leur caressant l’échine,
Exerçaient la santé de leur noble machine.
Cybèle alors, fertile en produits généreux,
Ne trouvait point ses fils un poids trop onéreux,
Mais, louve au coeur gonflé de tendresses communes,
Abreuvait l’univers à ses tétines brunes.
L’homme, élégant, robuste et fort, avait le droit
D’être fier des beautés qui le nommaient leur roi ;
Fruits purs de tout outrage et vierges de gerçures,
Dont la chair lisse et ferme appelait les morsures !

Le Poète aujourd’hui, quand il veut concevoir
Ces natives grandeurs, aux lieux où se font voir
La nudité de l’homme et celle de la femme,
Sent un froid ténébreux envelopper son âme
Devant ce noir tableau plein d’épouvantement.
Ô monstruosités pleurant leur vêtement !
Ô ridicules troncs ! torses dignes des masques !
Ô pauvres corps tordus, maigres, ventrus ou flasques,
Que le dieu de l’Utile, implacable et serein,
Enfants, emmaillota dans ses langes d’airain !
Et vous, femmes, hélas ! pâles comme des cierges,
Que ronge et que nourrit la débauche, et vous, vierges,
Du vice maternel traînant l’hérédité
Et toutes les hideurs de la fécondité !

Nous avons, il est vrai, nations corrompues,
Aux peuples anciens des beautés inconnues :
Des visages rongés par les chancres du coeur,
Et comme qui dirait des beautés de langueur ;
Mais ces inventions de nos muses tardives
N’empêcheront jamais les races maladives
De rendre à la jeunesse un hommage profonde,
- A la sainte jeunesse, à l’air simple, au doux front,
A l’oeil limpide et clair ainsi qu’une eau courante,
Et qui va répandant sur tout, insouciante
Comme l’azur du ciel, les oiseaux et les fleurs,
Ses parfums, ses chansons et ses douces chaleurs !
-
un bacio, nonostante

]]>
Di: Carlo S. http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16515 Carlo S. Tue, 01 Jan 2008 10:45:39 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16515 Dedicati a voi tutti, questi versi che amo: "Provvidi ora, ma quieti si espongono graticci e vasi, si appende l'uva. L'altro è ignoto, l'altro era ed è chiuso in questo cielo opaco dove un lume vinato si rapprende e il grido del fringuello è già di gelo. E' qui, è in queste opere miti e chiare che trascorre e brucia quel che non ho e che pure dovrò perdere. Tempo passato e prossimo si libra... Io, come sia, son qui venuto, avanzo da tempi inconoscibili, ardo, attendo; senza fine divengo quel che sono, trovo riposo in questa luce vuota." (Mario Luzi - 'Anno' - da 'Primizie del Deserto') .-.-.-. @Sergio, da un po' sei diventato anonimo. Ti vai nascondendo ? Allora era vero che sei ricercato dai Carabinieri per operazioni poetiche illegali !! Dedicati a voi tutti, questi versi che amo:
“Provvidi ora, ma quieti
si espongono graticci e vasi,
si appende l’uva. L’altro è ignoto, l’altro
era ed è chiuso in questo cielo opaco
dove un lume vinato si rapprende
e il grido del fringuello è già di gelo.
E’ qui, è in queste opere miti
e chiare che trascorre e brucia
quel che non ho e che pure dovrò perdere.
Tempo passato e prossimo si libra…
Io, come sia, son qui venuto, avanzo
da tempi inconoscibili, ardo, attendo;
senza fine divengo quel che sono,
trovo riposo in questa luce vuota.”
(Mario Luzi – ‘Anno’ – da ‘Primizie del Deserto’)
.-.-.-.
@Sergio, da un po’ sei diventato anonimo. Ti vai nascondendo ? Allora era vero che sei ricercato dai Carabinieri per operazioni poetiche illegali !!

]]>
Di: Anonimo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16496 Anonimo Tue, 01 Jan 2008 03:33:46 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16496 P.S. Traduzione non mia. Di una poesia e un autore che non mi piacciono per niente. Ringraziandoti comunque, Gea, col cuore. Pero' fu troppo moderno, Apollinaire, per i miei gusti, nonostante sia nato a Roma. Apollinare, mia cara giuliano veneta. Apollinare e non Apollonio. Guglielmo nato a Roma. Bevendo troppi tipi di alcol. Auguri Tuo Sergio P.S.
Traduzione non mia. Di una poesia e un autore che non mi piacciono per niente. Ringraziandoti comunque, Gea, col cuore. Pero’ fu troppo moderno, Apollinaire, per i miei gusti, nonostante sia nato a Roma. Apollinare, mia cara giuliano veneta. Apollinare e non Apollonio. Guglielmo nato a Roma. Bevendo troppi tipi di alcol.
Auguri
Tuo
Sergio

]]>
Di: Anonimo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16495 Anonimo Tue, 01 Jan 2008 03:25:29 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16495 Grazie, Gea: ''Il prato è velenoso ma in autunno ameno Le vacche ve ne pascono Piano piano il veleno Lì il livido colchico di lilla si fa fiore I tuoi occhi del fiore riflettono il colore Di livore, d'autunno e di porpora pieno Per gli occhi tuoi la vita lenta mi è veleno Dalla scuola i bambini vengono con fragore Con le loro divise giocando al suonatore Colgon colchici, madri figlie di figlie loro Color delle tue palpebre che come il fiore moro Lasciato al vento folle battono follemente Il guardiano del branco canta soavemente Mentre lente muggendo dal prato di veleno Le vacche s'allontanano dell'autunno nel pieno. '' Sergio Grazie, Gea:
”Il prato è velenoso ma in autunno ameno
Le vacche ve ne pascono
Piano piano il veleno
Lì il livido colchico di lilla si fa fiore
I tuoi occhi del fiore riflettono il colore
Di livore, d’autunno e di porpora pieno
Per gli occhi tuoi la vita lenta mi è veleno
Dalla scuola i bambini vengono con fragore
Con le loro divise giocando al suonatore
Colgon colchici, madri figlie di figlie loro
Color delle tue palpebre che come il fiore moro
Lasciato al vento folle battono follemente
Il guardiano del branco canta soavemente
Mentre lente muggendo dal prato di veleno
Le vacche s’allontanano dell’autunno nel pieno. ”
Sergio

]]>
Di: Enrico Gregori http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16494 Enrico Gregori Tue, 01 Jan 2008 03:22:13 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16494 @ gea: evviva la nicchia :-) http://it.youtube.com/watch?v=LRt5eulbTzY @ gea:
evviva la nicchia :-)

http://it.youtube.com/watch?v=LRt5eulbTzY

]]>
Di: F. M. Rigo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16478 F. M. Rigo Mon, 31 Dec 2007 20:01:20 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16478 Superfluo, superfluo, cazzarola. Gea, un abbraccio forte anche a te, pciù, pciù. Anche io ho il cane da sedare, che fatica ... Superfluo, superfluo, cazzarola.

Gea, un abbraccio forte anche a te, pciù, pciù.
Anche io ho il cane da sedare, che fatica …

]]>
Di: F. M. Rigo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16477 F. M. Rigo Mon, 31 Dec 2007 19:56:27 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16477 Un Anno meraviglioso a tutti voi. Massimo mi raccomando ... Questo pezzo è per tutti quelli che nel 2008 desiderano sbarazzarsi del suferfluo. Vi amo. Fausta http://it.youtube.com/watch?v=U8PUSg5SL7s Un Anno meraviglioso a tutti voi.
Massimo mi raccomando …
Questo pezzo è per tutti quelli che nel 2008 desiderano sbarazzarsi del suferfluo.
Vi amo.
Fausta

http://it.youtube.com/watch?v=U8PUSg5SL7s

]]>
Di: gea http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16474 gea Mon, 31 Dec 2007 19:34:47 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16474 e siccome enrico ha messo una cosa tosta e di nicchia che possono godere forse tre persone, e non lo trovo giusto, :-) io vi regalo questa -- http://www.youtube.com/watch?v=SXkVpifmxUg&feature=related - che comunque è più fruibile. adesso vado a distribuire tranquillanti a cani e gatti. buon anno a tutti, gente di letteratitudine. vi voglio bene e siccome enrico ha messo una cosa tosta e di nicchia che possono godere forse tre persone, e non lo trovo giusto, :-) io vi regalo questa

http://www.youtube.com/watch?v=SXkVpifmxUg&feature=related
-
che comunque è più fruibile.
adesso vado a distribuire tranquillanti a cani e gatti.
buon anno a tutti, gente di letteratitudine.
vi voglio bene

]]>
Di: miriam ravasio http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16473 miriam ravasio Mon, 31 Dec 2007 19:31:45 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16473 @ Carlo Grazie, ma posso "scambiare" la dedica con quella di Gregori? Forse l'influenza sta quasi passando: sto fumando! (detto fra noi, io fumo 3 sigarette al giorno e all'insaputa degli altri!per tutti sono un ex-fumatrice) Il respiro, comunque è a tratti. sob! :-) @ Carlo
Grazie, ma posso “scambiare” la dedica con quella di Gregori?

Forse l’influenza sta quasi passando: sto fumando!
(detto fra noi, io fumo 3 sigarette al giorno e all’insaputa degli altri!per tutti sono un ex-fumatrice) Il respiro, comunque è a tratti. sob!
:-)

]]>
Di: Carlo S. http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16472 Carlo S. Mon, 31 Dec 2007 19:06:19 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16472 @gea Il video di Tom Petty con Little Nemo lo conoscevo ed è magnifico, grazie. @Enrico di High Tide invece non ne sapevo nulla. Interessante: approfondirò per colmare le mie lacune. @gea
Il video di Tom Petty con Little Nemo lo conoscevo ed è magnifico, grazie.
@Enrico
di High Tide invece non ne sapevo nulla. Interessante: approfondirò per colmare le mie lacune.

]]>
Di: gea http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16470 gea Mon, 31 Dec 2007 18:29:25 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16470 e questa cosa invece è per maria teresa, che non sa l'inglese, e per sergio. spero che apollinaire, per quanto all'avanguardia, sia abbastanza 'antico' Les Colchiques Le pré est vénéneux mais joli en automne Les vaches y paissant Lentement s'empoisonnent Le colchique couleur de cerne et de lilas Y fleurit tes yeux sont comme cette fleur-la Violatres comme leur cerne et comme cet automne Et ma vie pour tes yeux lentement s'empoisonne Les enfants de l'école viennent avec fracas Vêtus de hoquetons et jouant de l'harmonica Ils cueillent les colchiques qui sont comme des mères Filles de leurs filles et sont couleur de tes paupières Qui battent comme les fleurs battent au vent dément Le gardien du troupeau chante tout doucement Tandis que lentes et meuglant les vaches abandonnent Pour toujours ce grand pré mal fleuri par l'automne Guillaume Apollinaire e questa cosa invece è per maria teresa, che non sa l’inglese, e per sergio. spero che apollinaire, per quanto all’avanguardia, sia abbastanza ‘antico’

Les Colchiques

Le pré est vénéneux mais joli en automne
Les vaches y paissant
Lentement s’empoisonnent
Le colchique couleur de cerne et de lilas
Y fleurit tes yeux sont comme cette fleur-la
Violatres comme leur cerne et comme cet automne
Et ma vie pour tes yeux lentement s’empoisonne

Les enfants de l’école viennent avec fracas
Vêtus de hoquetons et jouant de l’harmonica
Ils cueillent les colchiques qui sont comme des mères
Filles de leurs filles et sont couleur de tes paupières
Qui battent comme les fleurs battent au vent dément

Le gardien du troupeau chante tout doucement
Tandis que lentes et meuglant les vaches abandonnent
Pour toujours ce grand pré mal fleuri par l’automne

Guillaume Apollinaire

]]>
Di: Enrico Gregori http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16469 Enrico Gregori Mon, 31 Dec 2007 18:21:16 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16469 Salvare 2 libri mi parve arduo. Salvare 2 brani rock mi sarebbe impossibile. Ma se mi puntassero la pistola alla tempia e mi chiedessero di salvarne 5, questo ci sarebbe. Lo dedico a tutti, ma (avviso)....ci vuole un fisico bestiale. :-) Happy new year once again to everyboby http://it.youtube.com/watch?v=dcPSVF5wfGk Salvare 2 libri mi parve arduo. Salvare 2 brani rock mi sarebbe impossibile. Ma se mi puntassero la pistola alla tempia e mi chiedessero di salvarne 5, questo ci sarebbe. Lo dedico a tutti, ma (avviso)….ci vuole un fisico bestiale. :-)
Happy new year once again to everyboby

http://it.youtube.com/watch?v=dcPSVF5wfGk

]]>
Di: gea http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16468 gea Mon, 31 Dec 2007 18:08:10 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16468 @ carlo azzeccatissimi i tuoi doni.. la faccia di michel simon (giovanissimo nell' 'atalante') è un'altra di quelle un po' così. di joe henry conosco poco, dato che ultimamente ho passato un periodo scarsamente musicale, ma mi hai fatto venire voglia di approfondire. permettimi di ricambiare. tom petty è uno dei miei irrazionali amori di lunga data, e voglio dedicarti questa ------- http://www.youtube.com/watch?v=9eW91-5TC78 ------- perchè, oltre ad essere carinissima, ha un video eccezionale, tutto costruito sulle strisce di little nemo, fumetto di antiquariato su un bambino che sognava avventure incredibili e si svegliava cadendo dal letto. secondo me ci siamo dentro, noi della vecchia guardia. e il bello è che, notte dopo notte, continuiamo a sognare. buon anno, caro @ carlo
azzeccatissimi i tuoi doni..
la faccia di michel simon (giovanissimo nell’ ‘atalante’) è un’altra di quelle un po’ così. di joe henry conosco poco, dato che ultimamente ho passato un periodo scarsamente musicale, ma mi hai fatto venire voglia di approfondire.
permettimi di ricambiare. tom petty è uno dei miei irrazionali amori di lunga data, e voglio dedicarti questa
——-
http://www.youtube.com/watch?v=9eW91-5TC78
——-
perchè, oltre ad essere carinissima, ha un video eccezionale, tutto costruito sulle strisce di little nemo, fumetto di antiquariato su un bambino che sognava avventure incredibili e si svegliava cadendo dal letto. secondo me ci siamo dentro, noi della vecchia guardia. e il bello è che, notte dopo notte, continuiamo a sognare.
buon anno, caro

]]>
Di: leucosia http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16466 leucosia Mon, 31 Dec 2007 17:05:50 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16466 ops, ho scritto per ben due volte "questo" nel precedente commento! perdonatemi sono parecchio influenzata e la grammatica perde smalto... ancora auguri! ops, ho scritto per ben due volte “questo” nel precedente commento! perdonatemi sono parecchio influenzata e la grammatica perde smalto…
ancora auguri!

]]>
Di: leucosia http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16465 leucosia Mon, 31 Dec 2007 17:04:04 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16465 caro Massimo e cari tutti, spero davvero che questo 2008 sia migliore di questo 2007 ormai agli sgoccioli...anche se si tratta di un anno bisestile! dedico la canzone "moon river" dal film "colazione da tiffany" a tutti per una romantica fine d'anno, in particolare a Lavinia! buon anno, di cuore! caro Massimo e cari tutti,
spero davvero che questo 2008 sia migliore di questo 2007 ormai agli sgoccioli…anche se si tratta di un anno bisestile!
dedico la canzone “moon river” dal film “colazione da tiffany” a tutti per una romantica fine d’anno, in particolare a Lavinia!
buon anno, di cuore!

]]>
Di: Anonimo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16464 Anonimo Mon, 31 Dec 2007 16:58:45 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16464 P.S. L'anonimo sono io! Sozi P.S.
L’anonimo sono io!
Sozi

]]>
Di: Carlo S. http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16463 Carlo S. Mon, 31 Dec 2007 16:58:38 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16463 Pure Patty Smuth...invece che Smith....!!!! Non voglio rileggere oltre: chiedo venia per tutti gli altri errori che vi fossero. Pure Patty Smuth…invece che Smith….!!!!
Non voglio rileggere oltre: chiedo venia per tutti gli altri errori che vi fossero.

]]>
Di: Anonimo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16462 Anonimo Mon, 31 Dec 2007 16:57:52 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16462 Nino Rota! Stupendo, Carletto! Grazie! E' uno dei miei preferiti! Auguroni anche a te!! Sergio Nino Rota! Stupendo, Carletto! Grazie! E’ uno dei miei preferiti!
Auguroni anche a te!!
Sergio

]]>
Di: Carlo S. http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16460 Carlo S. Mon, 31 Dec 2007 16:56:54 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16460 Oibò: cinofili invece di cinefili (ahi, le riletture, che magre figure ci risparmierebbero talvolta). Oibò: cinofili invece di cinefili (ahi, le riletture, che magre figure ci risparmierebbero talvolta).

]]>
Di: Carlo S. http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/comment-page-2/#comment-16459 Carlo S. Mon, 31 Dec 2007 16:55:05 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/12/30/buon-2008-in-musica-e-giochi/#comment-16459 Ad alcuni di voi, invece che alle star (ma non sarete le star di questo blog ?), anche se non riesco a farle a tutti, le seguenti dediche per il 2008. @ Gea vorrei dedicare ‘Because the Night’ di Patty Smuth, anche perché evoca le magnifiche immagini dell’Atalante di Jean Vigo, cui sono ormai indissolubilmente legate per i cinofili notturni di Rai3. Ma poi ci ripenso e le dedico qualcosa di più attuale: ‘Civilians’ di Joe Henry (l’omonimo album è per me quanto di meglio in musica abbia prodotto il 2007), il cognato di Madonna, forse poco conosciuto, ma a parere mio il cantante-autore più interessante degli ultimi 10-15 anni (è una via di mezzo tra Dylan, Springsteen e Tom Waits). @Miriam: che soffre per certe barbe e capigliature potrei dedicare un paio di dipinti di Jean Dubuffet: ‘Barbe des solitudes’, oppure ‘Barbe de desintégration des injures’, ma ancor meglio ‘Le chien mangeur de cheveux’. In musica le voglio dedicare (ad ampliamento del suo repertorio anarchico e da osteria) una raccolta di canti di pirati curata da Johnny Depp e Gore Verbinsky intitolata ‘Rogue’s Gallery’ (tra i vari cantanti cui sono affidate le interpretazioni ci sono anche Sting, Bono, Lou Reed, Brian Ferry, Nick Cave…); il mio pezzo preferito è ‘Dead Horses’ cantata da Robin Hollcomb, una donna dalla voce cupa e roca che ben si addice al piratesco canto. @Enrico Gregori: ‘Downtown Train’ di Tom Waits mi pare molto appropriata, ma , dello stesso autore, potremmo dedicargli anche ‘Cemetery Polka’ (privilegiando in lui il giallista ed il cronista di nera) o ‘The piano has been drinking (not me)’. @Sozi: un autore italianissimo, tra i più importanti del 900: Nino Rota. A Sergio dedicherei la musica di 8e1/2 nell’interpretazione dell’orchestra di Carla Bley, da un vecchio disco di circa 20 anni fa intitolato “Amarcord Nino Rota” dove artisti internazionali si cimentano nella musica del nostro. --- La mia cantante-autrice preferita (ed è anche una discreta pittrice) è da più di 20 anni la canadese Joni Mitchell, ed pezzo che prediligo è ‘Both Sides Now’, ma nella versione anni ’90 dell’omonimo album nel quale rivisita se stessa ed alcuni standard del passato. E’ una versione molto più matura e toccante di quella originale degli anni ’70. La strofa finale: …I’ve looked at life from both sides now From win and lose and still somehow It’s life illusion I recall I really don’t know life at all I’ve looked at life from both sides now From up and down and still somehow It’s life illusion I recall I really don’t know life at all. mi mette ancora i brividi ogni volta che l’ascolto; potrei dedicarla @Silvia Leonardi: la sua ricerca della felicità e di se stessa in ‘Allo Specchio’ forse è abbastanza “mitchelliana”. - - - Vorrei fare ancora qualche dedica speciale a Didò, a Eventounico, a Elektra, a Salvo, a Zaubarei, a M.Teresa Santalucia Scibona, forse ancora a qualcuno che mi scordo pure di citare e soprattutto a Massimo, nostro anfitrione, ma ho già preso molto spazio e d'altronde dovrei pensarci ancora su per le dediche più appropriate. Potrei quindi tornare ancora nei prossimi giorni. Intanto auguro un duemilaottottimo a tutti, ma proprio tutti, voi. Carlo Speranza Ad alcuni di voi, invece che alle star (ma non sarete le star di questo blog ?), anche se non riesco a farle a tutti, le seguenti dediche per il 2008.
@ Gea
vorrei dedicare ‘Because the Night’ di Patty Smuth, anche perché evoca le magnifiche immagini dell’Atalante di Jean Vigo, cui sono ormai indissolubilmente legate per i cinofili notturni di Rai3.
Ma poi ci ripenso e le dedico qualcosa di più attuale: ‘Civilians’ di Joe Henry (l’omonimo album è per me quanto di meglio in musica abbia prodotto il 2007), il cognato di Madonna, forse poco conosciuto, ma a parere mio il cantante-autore più interessante degli ultimi 10-15 anni (è una via di mezzo tra Dylan, Springsteen e Tom Waits).
@Miriam:
che soffre per certe barbe e capigliature potrei dedicare un paio di dipinti di Jean Dubuffet: ‘Barbe des solitudes’, oppure ‘Barbe de desintégration des injures’, ma ancor meglio ‘Le chien mangeur de cheveux’. In musica le voglio dedicare (ad ampliamento del suo repertorio anarchico e da osteria) una raccolta di canti di pirati curata da Johnny Depp e Gore Verbinsky intitolata ‘Rogue’s Gallery’ (tra i vari cantanti cui sono affidate le interpretazioni ci sono anche Sting, Bono, Lou Reed, Brian Ferry, Nick Cave…); il mio pezzo preferito è ‘Dead Horses’ cantata da Robin Hollcomb, una donna dalla voce cupa e roca che ben si addice al piratesco canto.
@Enrico Gregori:
‘Downtown Train’ di Tom Waits mi pare molto appropriata, ma , dello stesso autore, potremmo dedicargli anche ‘Cemetery Polka’ (privilegiando in lui il giallista ed il cronista di nera) o ‘The piano has been drinking (not me)’.
@Sozi:
un autore italianissimo, tra i più importanti del 900: Nino Rota. A Sergio dedicherei la musica di 8e1/2 nell’interpretazione dell’orchestra di Carla Bley, da un vecchio disco di circa 20 anni fa intitolato “Amarcord Nino Rota” dove artisti internazionali si cimentano nella musica del nostro.

La mia cantante-autrice preferita (ed è anche una discreta pittrice) è da più di 20 anni la canadese Joni Mitchell, ed pezzo che prediligo è ‘Both Sides Now’, ma nella versione anni ’90 dell’omonimo album nel quale rivisita se stessa ed alcuni standard del passato. E’ una versione molto più matura e toccante di quella originale degli anni ’70. La strofa finale:
…I’ve looked at life from both sides now
From win and lose and still somehow
It’s life illusion I recall
I really don’t know life at all
I’ve looked at life from both sides now
From up and down and still somehow
It’s life illusion I recall
I really don’t know life at all.
mi mette ancora i brividi ogni volta che l’ascolto; potrei dedicarla @Silvia Leonardi: la sua ricerca della felicità e di se stessa in ‘Allo Specchio’ forse è abbastanza “mitchelliana”.
- – -
Vorrei fare ancora qualche dedica speciale a Didò, a Eventounico, a Elektra, a Salvo, a Zaubarei, a M.Teresa Santalucia Scibona, forse ancora a qualcuno che mi scordo pure di citare e soprattutto a Massimo, nostro anfitrione, ma ho già preso molto spazio e d’altronde dovrei pensarci ancora su per le dediche più appropriate. Potrei quindi tornare ancora nei prossimi giorni. Intanto auguro un duemilaottottimo a tutti, ma proprio tutti, voi.
Carlo Speranza

]]>