Commenti a: AVANA KILLING, YOANI SÁNCHEZ E LA SITUAZIONE CUBANA http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/ Un open-blog. un luogo d\'incontro virtuale tra scrittori, lettori, librai, critici, giornalisti e operatori culturali Sat, 11 Sep 2021 08:46:19 +0000 http://wordpress.org/?v=2.9.2 hourly 1 Di: Kataweb.it - Blog - LETTERATITUDINE di Massimo Maugeri » Blog Archive » CUBA LIBRE. Vivere e scrivere all’Avana, di Yoani Sánchez http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-3/#comment-65731 Kataweb.it - Blog - LETTERATITUDINE di Massimo Maugeri » Blog Archive » CUBA LIBRE. Vivere e scrivere all’Avana, di Yoani Sánchez Sat, 18 Apr 2009 14:51:22 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-65731 [...] già avuto modo di parlare di Yoani Sánchez. Ne parliamo nuovamente in occasione dell’uscita in Italia del suo “CUBA LIBRE. Vivere [...] [...] già avuto modo di parlare di Yoani Sánchez. Ne parliamo nuovamente in occasione dell’uscita in Italia del suo “CUBA LIBRE. Vivere [...]

]]>
Di: citroglicerina http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-3/#comment-46483 citroglicerina Tue, 02 Dec 2008 11:39:35 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-46483 yoani è un modello per tutti i bloggisti del mondo e sull'utilità dei blog...spero di riuscire a trovare il tuo libro, mi sembra molto interessante... yoani è un modello per tutti i bloggisti del mondo e sull’utilità dei blog…spero di riuscire a trovare il tuo libro, mi sembra molto interessante…

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-3/#comment-42345 Massimo Maugeri Tue, 28 Oct 2008 17:57:59 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-42345 Grazie per aver postato la lettera di Yoani e la sua traduzione, Gordiano. E in bocca al lupo per il "vostro" libro Rizzoli. Grazie per aver postato la lettera di Yoani e la sua traduzione, Gordiano.
E in bocca al lupo per il “vostro” libro Rizzoli.

]]>
Di: Gordiano Lupi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-3/#comment-41957 Gordiano Lupi Sat, 25 Oct 2008 16:29:27 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-41957 Massimo Maugeri mi invita a postare questa lettera e io lo faccio con molto piacere. Gordiano Lupi UNA LETTERA DI YOANI SÁNCHEZ Oggi mi arriva una lettera di Yoani e per qualche minuto resto nel dubbio se renderla pubblica o meno, ma alla fine mi dico che posso farlo, una volta epurata dalle parti meramente private. Yoani Sánchez è ormai un personaggio mondiale, una blogger che insidia la dittatura dei fratelli Castro, la vera voce del popolo cubano che commenta il quotidiano e vorrebbe cambiare le cose. Credo che ogni sua parola, ogni intervista, ogni cosa che dice possa meritare la dovuta attenzione. Querido Giordano, hace tiempo que quería escribirte para agradecerte y felicitarte. Por una parte me alegra tanto que seas mi traductor en la versión de Rizzoli. Nadie cómo tu sabe de las peripecias de este blog desde el principio y me imagino que no ha sido fácil traducir mi exorcismo personal a otra lengua. Tenía el presentimiento que las autoridades cubanas no me dejarían viajar a Ferrara, por eso no me ha sorprendido la negativa de salir. Lamento no haber podido encontrarme contigo, los amigos, los colegas, pero creo que estas sucesivas torpezas que se están cometiendo al no dejarme salir del país en realidad se convierten en más interés y lecturas para Generación Y. En fin, que los censores no acaban de comprender que aunque no me dejan viajar y me tienen el sitio bloqueado en Cuba, ya la grieta en el muro está abierta y no va a cerrarse. Me imagino que deben ser divertidos los "castristas italianos" inundando el Blog. Si hacen hits con su presencia pues están contribuyendo a darle importancia al Blog como plaza pública de discusión, así que peor para ellos. A cada rato recibo una copia vía email de las portadas de los blogs con diferentes versiones de idiomas y el tuyo siempre está muy actualizado, felicitaciones!!! Voy a tratar de ver el video pero con la lentitud de las conexiones cubanas hay pocas posibilidades. Quizás si un día me lo puedes mandar con alguien que viaje te lo agradecería mucho. Otra vez te doy mil gracias por la labor de difusión, apoyo, amistad y confianza que haces por mi. Un abrazo grande para ti y otro para tu esposa Yoani Caro Gordiano, è da molto tempo che volevo scriverti per ringraziarti e farti i miei complimenti. Sono molto contenta che sarai il mio traduttore nella edizione Rizzoli del mio libro. Nessuno come te conosce le peripezie di questo blog sin dal principio e immagino che non sia stato facile tradurre il mio esorcismo personale in un’altra lingua. Avevo il presentimento che le autorità cubane non mi lasciassero venire a Ferrara, per questo non mi sono sorpresa quando è arrivato il divieto di uscire dal Paese. Mi dispiace di non essermi potuta incontrare con te, con gli amici, con i colleghi, ma credo che in realtà questi nuovi errori di non lasciarmi uscire dal Paese che stanno commettendo si trasformano in maggior interesse per Generación Y. I censori non arrivano a capire che anche se non mi lasciano viaggiare e mi tengono il sito bloccato in Cuba, ormai la crepa nel muro è aperta e non accenna a chiudersi. Immagino che debbano essere divertenti i “castristi italiani” che invadono il blog. Si raggiungono picchi di contatti grazie alla loro presenza perché contribuiscono a dare importanza al blog come piazza pubblica di discussione, quindi peggio per loro. Ogni volta ricevo una copia via e-mail delle copertine dei blog nelle diverse lingue e il tuo è sempre molto aggiornato. Complimenti! Cercherò di vedere il video della conferenza che mi hai mandato, però con la lentezza delle connessioni cubane ci sono poche possibilità. Speriamo che un giorno tu me lo possa mandare con qualcuno che viaggia alla volta di Cuba. Ti ringrazio molto per il lavoro di diffusione, appoggio, amicizia e fiducia che realizzi per me. Un abbraccio grande per te e un altro per tua moglie. Yoani Traduzione di Gordiano Lupi www.infol.it/lupi Massimo Maugeri mi invita a postare questa lettera e io lo faccio con molto piacere.

Gordiano Lupi

UNA LETTERA DI YOANI SÁNCHEZ

Oggi mi arriva una lettera di Yoani e per qualche minuto resto nel dubbio se renderla pubblica o meno, ma alla fine mi dico che posso farlo, una volta epurata dalle parti meramente private. Yoani Sánchez è ormai un personaggio mondiale, una blogger che insidia la dittatura dei fratelli Castro, la vera voce del popolo cubano che commenta il quotidiano e vorrebbe cambiare le cose. Credo che ogni sua parola, ogni intervista, ogni cosa che dice possa meritare la dovuta attenzione.

Querido Giordano, hace tiempo que quería escribirte para agradecerte y felicitarte. Por una parte me alegra tanto que seas mi traductor en la versión de Rizzoli. Nadie cómo tu sabe de las peripecias de este blog desde el principio y me imagino que no ha sido fácil traducir mi exorcismo personal a otra lengua. Tenía el presentimiento que las autoridades cubanas no me dejarían viajar a Ferrara, por eso no me ha sorprendido la negativa de salir. Lamento no haber podido encontrarme contigo, los amigos, los colegas, pero creo que estas sucesivas torpezas que se están cometiendo al no dejarme salir del país en realidad se convierten en más interés y lecturas para Generación Y. En fin, que los
censores no acaban de comprender que aunque no me dejan viajar y me tienen el sitio bloqueado en Cuba, ya la grieta en el muro está abierta y no va a cerrarse.
Me imagino que deben ser divertidos los “castristas italianos” inundando el Blog. Si hacen hits con su presencia pues están contribuyendo a darle importancia al Blog como plaza pública de discusión, así que peor para ellos. A cada rato recibo una copia vía email de las portadas de los blogs con diferentes versiones de idiomas y el tuyo siempre está muy actualizado, felicitaciones!!!
Voy a tratar de ver el video pero con la lentitud de las conexiones cubanas hay pocas posibilidades. Quizás si un día me lo puedes mandar con alguien que viaje te lo agradecería mucho. Otra vez te doy mil gracias por la labor de difusión, apoyo, amistad y confianza que haces por mi.
Un abrazo grande para ti y otro para tu esposa
Yoani

Caro Gordiano, è da molto tempo che volevo scriverti per ringraziarti e farti i miei complimenti. Sono molto contenta che sarai il mio traduttore nella edizione Rizzoli del mio libro. Nessuno come te conosce le peripezie di questo blog sin dal principio e immagino che non sia stato facile tradurre il mio esorcismo personale in un’altra lingua. Avevo il presentimento che le autorità cubane non mi lasciassero venire a Ferrara, per questo non mi sono sorpresa quando è arrivato il divieto di uscire dal Paese. Mi dispiace di non essermi potuta incontrare con te, con gli amici, con i colleghi, ma credo che in realtà questi nuovi errori di non lasciarmi uscire dal Paese che stanno commettendo si trasformano in maggior interesse per Generación Y. I censori non arrivano a capire che anche se non mi lasciano viaggiare e mi tengono il sito bloccato in Cuba, ormai la crepa nel muro è aperta e non accenna a chiudersi.
Immagino che debbano essere divertenti i “castristi italiani” che invadono il blog. Si raggiungono picchi di contatti grazie alla loro presenza perché contribuiscono a dare importanza al blog come piazza pubblica di discussione, quindi peggio per loro. Ogni volta ricevo una copia via e-mail delle copertine dei blog nelle diverse lingue e il tuo è sempre molto aggiornato. Complimenti!
Cercherò di vedere il video della conferenza che mi hai mandato, però con la lentezza delle connessioni cubane ci sono poche possibilità. Speriamo che un giorno tu me lo possa mandare con qualcuno che viaggia alla volta di Cuba. Ti ringrazio molto per il lavoro di diffusione, appoggio, amicizia e fiducia che realizzi per me.
Un abbraccio grande per te e un altro per tua moglie.
Yoani

Traduzione di Gordiano Lupi
http://www.infol.it/lupi

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-3/#comment-40392 Massimo Maugeri Wed, 08 Oct 2008 21:42:05 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40392 @ Frank Solitario Passa avanti tu, che mi vien da ridere. :) @ Frank Solitario
Passa avanti tu, che mi vien da ridere.
:)

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-3/#comment-40391 Massimo Maugeri Wed, 08 Oct 2008 21:41:16 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40391 Grazie te, caro Gordiano. Auguro il meglio sia a questo tuo libro che al prossimo romanzo edito da Eumeswill. Buon Pisa Book Festival a te a alle edizioni "Il Foglio". Grazie te, caro Gordiano.
Auguro il meglio sia a questo tuo libro che al prossimo romanzo edito da Eumeswill.
Buon Pisa Book Festival a te a alle edizioni “Il Foglio”.

]]>
Di: Frank Solitario http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-3/#comment-40382 Frank Solitario Wed, 08 Oct 2008 17:49:40 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40382 Sul dibattito su ciò che è letteratura consiglio a tutti di rilassarsi. Devono passare settant'anni dal decretato decesso dell'autore da parte del medico legale. Quindi, consiglio a tutti di scrivere un capolavoro più presto possibile e poi di ammazzarsi immediatamente per arrivare primi. Sul dibattito su ciò che è letteratura consiglio a tutti di rilassarsi.
Devono passare settant’anni dal decretato decesso dell’autore da parte del medico legale.
Quindi, consiglio a tutti di scrivere un capolavoro più presto possibile e poi di ammazzarsi immediatamente per arrivare primi.

]]>
Di: Frank Solitario http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-3/#comment-40381 Frank Solitario Wed, 08 Oct 2008 17:43:39 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40381 alla c.a. Squisitissima e Luccicante dott. ssa in carica Miriam Ravasio Gentile, tonificata e selezionata miriam, ti sono riconoscenti soprattutto gli scrittori anziani del collettivo Ubv che il signore potrebbe chiamare a se da un momento all'altro, data la tarda età e/o il non brillante portarsi gli anni. Se avessi tanti soldini li metterei tutti su un sito di scommesse con sede legale alle Caiman, con quote molto più alte della Snai, cercando di farli diventare tantissimi. Poi, una parte di questi, la devolverei a delle giuste cause, dunque comprerei tantissime copie di "Le sette vite di Dalila e Achille", anche se, avendoci scritto, sicneramente non saprei che farmene. Infine mi sento di mandare tantissimi baci a te e a tutti i bibliotecari, anche se una buona percentuale di essi necessiterebbe di una lampada (abbronzante). alla c.a. Squisitissima e Luccicante dott. ssa in carica Miriam Ravasio

Gentile, tonificata e selezionata miriam, ti sono riconoscenti soprattutto gli scrittori anziani del collettivo Ubv che il signore potrebbe chiamare a se da un momento all’altro, data la tarda età e/o il non brillante portarsi gli anni.
Se avessi tanti soldini li metterei tutti su un sito di scommesse con sede legale alle Caiman, con quote molto più alte della Snai, cercando di farli diventare tantissimi.
Poi, una parte di questi, la devolverei a delle giuste cause, dunque comprerei tantissime copie di “Le sette vite di Dalila e Achille”, anche se, avendoci scritto, sicneramente non saprei che farmene.
Infine mi sento di mandare tantissimi baci a te e a tutti i bibliotecari, anche se una buona percentuale di essi necessiterebbe di una lampada (abbronzante).

]]>
Di: Gordiano Lupi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-3/#comment-40374 Gordiano Lupi Wed, 08 Oct 2008 15:16:27 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40374 Ringrazio Massimo che mi ha concesso ospitalità e tutti coloro che sono intervenuti. Il mio prossimo romanzo (edito da Eumeswill e ancora una volta ambientato a Cuba) tornerà in libreria, luogo più complesso per la vendita ma lascia più tempo per fare promozione. L'edicola arriva ovunque ma brucia le potenzialità di un romanzo nel breve volgere di due mesi. Grazie ancora! Gordiano Lupi Ringrazio Massimo che mi ha concesso ospitalità e tutti coloro che sono intervenuti. Il mio prossimo romanzo (edito da Eumeswill e ancora una volta ambientato a Cuba) tornerà in libreria, luogo più complesso per la vendita ma lascia più tempo per fare promozione. L’edicola arriva ovunque ma brucia le potenzialità di un romanzo nel breve volgere di due mesi. Grazie ancora!

Gordiano Lupi

]]>
Di: patrizia garofalo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-3/#comment-40304 patrizia garofalo Tue, 07 Oct 2008 20:07:34 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40304 sottoscrivo quanto scritto dal poeta Nicola Vacca che con l'occasione saluto. scrivere andando direttamente al cuore del problema e cercare di diffonderlo ad altri è gesto di forza, coraggio e tentativo di risveglio delle coscienze che spesso dormono non solo sopra i libri. patrizia garofalo sottoscrivo quanto scritto dal poeta Nicola Vacca che con l’occasione saluto.
scrivere andando direttamente al cuore del problema e cercare di diffonderlo ad altri è gesto di forza, coraggio e tentativo di risveglio delle coscienze che spesso dormono non solo sopra i libri.
patrizia garofalo

]]>
Di: nicola vacca http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-3/#comment-40249 nicola vacca Tue, 07 Oct 2008 09:43:54 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40249 Intorno al bellissimo romanzo di Gordiano si sta sviluppando un dibattito interessante che sto seguendo con molta attenzione. Qualcuno ha parlato di letteratura di consumo, facendo anche il nome del grande Simenon. La chiarezza della scrittura di Gordiano Lupi su Cuba va al cuore del problema.Questo romanzo, come pochi, racconta una Cuba quotidiana che molti si rifiutano di vedere. Questa è la forza di Lupi .Nei suoi libri racconta senza mentire come si vive a Cuba. A volte la buona letteratura di consumo serve a svegliare le coscienze.Quello che non fa mai la cosiddetta letteratura d'intrattenimento che le addormenta. Intorno al bellissimo romanzo di Gordiano si sta sviluppando un dibattito interessante che sto seguendo con molta attenzione.
Qualcuno ha parlato di letteratura di consumo, facendo anche il nome del grande Simenon.
La chiarezza della scrittura di Gordiano Lupi su Cuba va al cuore del problema.Questo romanzo, come pochi, racconta una Cuba quotidiana che molti si rifiutano di vedere.
Questa è la forza di Lupi .Nei suoi libri racconta senza mentire come si vive a Cuba.
A volte la buona letteratura di consumo serve a svegliare le coscienze.Quello che non fa mai la cosiddetta letteratura d’intrattenimento che le addormenta.

]]>
Di: Gordiano Lupi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-3/#comment-40158 Gordiano Lupi Mon, 06 Oct 2008 14:26:04 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40158 E' una bella notizia, ma purtroppo non è la regola... Gordiano E’ una bella notizia, ma purtroppo non è la regola…

Gordiano

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-3/#comment-40152 Massimo Maugeri Mon, 06 Oct 2008 14:17:17 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40152 Gordiano, direi che la notizia di Miriam è incoraggiante, no? Gordiano,
direi che la notizia di Miriam è incoraggiante, no?

]]>
Di: miriam ravasio http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-3/#comment-40140 miriam ravasio Mon, 06 Oct 2008 11:34:23 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40140 @ Gordiano. non è vero, qui sotto al castello dell'Innominato, ho acquistato il tuo libro! <i> Cerco Havana Killing, ha una copertina in bianco e nero e la scritta rossa, c'è? Eccome no! E' già il secondo che vendo questa mattina. :-)</i> @ Gordiano.
non è vero, qui sotto al castello dell’Innominato, ho acquistato il tuo libro! Cerco Havana Killing, ha una copertina in bianco e nero e la scritta rossa, c’è? Eccome no! E’ già il secondo che vendo questa mattina.
:-)

]]>
Di: Gordiano Lupi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-3/#comment-40135 Gordiano Lupi Mon, 06 Oct 2008 09:05:01 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40135 Un consiglio (interessato) per chi cercasse il libro in edicola. Non chiedete il titolo, perchè gli edicolanti non sanno neppure che cosa sia. Gli edicolanti conoscono la collana - rivista FICTION edita da SERED. In molti caso non vi aiuteranno nemmeno così. Il libro va cercato, ma poi si trova. Non gode - purtroppo o per fortuna - di una pubblicità stile Panariello - Vespa... Io ho trovato una copia per edicola quasi ovunque, solo che spesso è tra i fumetti accanto ai Dylan Dog, altre volte tra i gialli Mondadori, alte ancora nascosta dietro al bancone. Poi ci sono zone distributivamente meglio servite di altre, ma qui dipende dai distributori regionali... Gordiano Lupi www.infol.it/lupi Un consiglio (interessato) per chi cercasse il libro in edicola. Non chiedete il titolo, perchè gli edicolanti non sanno neppure che cosa sia. Gli edicolanti conoscono la collana – rivista FICTION edita da SERED. In molti caso non vi aiuteranno nemmeno così. Il libro va cercato, ma poi si trova. Non gode – purtroppo o per fortuna – di una pubblicità stile Panariello – Vespa… Io ho trovato una copia per edicola quasi ovunque, solo che spesso è tra i fumetti accanto ai Dylan Dog, altre volte tra i gialli Mondadori, alte ancora nascosta dietro al bancone. Poi ci sono zone distributivamente meglio servite di altre, ma qui dipende dai distributori regionali…

Gordiano Lupi
http://www.infol.it/lupi

]]>
Di: Gordiano Lupi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40131 Gordiano Lupi Mon, 06 Oct 2008 05:48:13 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40131 Giorgio, credo che se continuerai a leggere, troverai le immagini che cerchi. Forse ce ne sono pure troppe per un thriller e per un romanzo popolare che deve avere la caratteristica della rapidità e della facile lettura. A Giuseppe rispondo che l'editore potrà sapere le copie vendute solo a novembre - dicembre, dopo la resa. E' una collana di libri da edicola e si sa il venduto del numero precedente quando esce il successivo. La media venduti dei primi due numeri era circa 5000 copie. Non sono molte, se si pensa alla tiratura. Per questo è importante che questo libro faccia registrare un sensibile incremento di vendite. Puntiamo alle 10.000 copie, ma non siamo sicuri di farcela. Gordiano Lupi Giorgio, credo che se continuerai a leggere, troverai le immagini che cerchi. Forse ce ne sono pure troppe per un thriller e per un romanzo popolare che deve avere la caratteristica della rapidità e della facile lettura. A Giuseppe rispondo che l’editore potrà sapere le copie vendute solo a novembre – dicembre, dopo la resa. E’ una collana di libri da edicola e si sa il venduto del numero precedente quando esce il successivo. La media venduti dei primi due numeri era circa 5000 copie. Non sono molte, se si pensa alla tiratura. Per questo è importante che questo libro faccia registrare un sensibile incremento di vendite. Puntiamo alle 10.000 copie, ma non siamo sicuri di farcela.

Gordiano Lupi

]]>
Di: giuseppe http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40119 giuseppe Sun, 05 Oct 2008 23:28:43 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40119 ... ancora mi devon pagare, xciò aspetto ad aquistare.... ma ad oggi quante son le copie vendute? g.
ancora mi devon pagare, xciò aspetto ad aquistare….
ma ad oggi quante son le copie vendute?

g.

]]>
Di: patrizia garofalo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40116 patrizia garofalo Sun, 05 Oct 2008 21:53:37 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40116 giorgio non è così, la parola e l'immagine si equilibrano perfettamente negli scritti di Lupi, ed è con la parola che crea l'immagine. Infatti stiamo parlando di uno scrittore no? ciao patrizia giorgio non è così, la parola e l’immagine si equilibrano perfettamente negli scritti di Lupi, ed è con la parola che crea l’immagine.
Infatti stiamo parlando di uno scrittore no?
ciao patrizia

]]>
Di: GIORGIO http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40110 GIORGIO Sun, 05 Oct 2008 20:59:45 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40110 Gordiano, mi riferivo solo al primo capitolo, dove compare Alamar che per ambiente, stile sovietico, senso di abbandono, difficoltà e povertà mi sembrava condensare alcuni elementi tipici del paesaggio sociale cubano, la Villa Panamericana con quel nome retorico legato ai giochi e quella modestia e solitudine che la denota si prestava a tratti di colore, mentre notavo che su Isabel ti soffermi a lungo sull'immagine, sono curioso di leggere tutto: ho dimenticato di controllare in edicola, scusa ma solo curiosità e un vago sospetto, da pittore, che preferisca la parola sui fatti a quella sulle immagini, che sono spie e segni di storie e condizioni. Gordiano, mi riferivo solo al primo capitolo, dove compare Alamar che per ambiente, stile sovietico, senso di abbandono, difficoltà e povertà mi sembrava condensare alcuni elementi tipici del paesaggio sociale cubano, la Villa Panamericana con quel nome retorico legato ai giochi e quella modestia e solitudine che la denota si prestava a tratti di colore, mentre notavo che su Isabel ti soffermi a lungo sull’immagine, sono curioso di leggere tutto: ho dimenticato di controllare in edicola, scusa ma solo curiosità e un vago sospetto, da pittore, che preferisca la parola sui fatti a quella sulle immagini, che sono spie e segni di storie e condizioni.

]]>
Di: Gordiano Lupi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40099 Gordiano Lupi Sun, 05 Oct 2008 17:13:45 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40099 Giorgio, hai letto tutto il libro o solo un estratto? Guarda che Cuba (e in particolare L'Avana) è descritta molto bene e molto a fondo, come in tutti i miei libri. Chi ha letto i miei romanzi cubani mi ha sempre detto: "Mi è sembrato di aver fatto un viaggio a Cuba". Poi il lettore è sovrano e se la mia scrittura ti ha dato questa impressione la accetto. Grazie di tutto. Gordiano Giorgio, hai letto tutto il libro o solo un estratto? Guarda che Cuba (e in particolare L’Avana) è descritta molto bene e molto a fondo, come in tutti i miei libri. Chi ha letto i miei romanzi cubani mi ha sempre detto: “Mi è sembrato di aver fatto un viaggio a Cuba”. Poi il lettore è sovrano e se la mia scrittura ti ha dato questa impressione la accetto.
Grazie di tutto.

Gordiano

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40096 Massimo Maugeri Sun, 05 Oct 2008 17:04:43 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40096 Un saluto speciale a Elisabetta Bucciarelli. - Mia cara <em>Buccia</em>, con Gordiano si può stare tranquilli... ma tu rimani "dalla parte del torto": http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/07/04/dalla-parte-del-torto-di-elisabetta-bucciarelli/ ;) Un saluto speciale a Elisabetta Bucciarelli.
-
Mia cara Buccia,
con Gordiano si può stare tranquilli… ma tu rimani “dalla parte del torto”:
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/07/04/dalla-parte-del-torto-di-elisabetta-bucciarelli/
;)

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40095 Massimo Maugeri Sun, 05 Oct 2008 17:01:30 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40095 Buona domenica sera a tutti. E grazie per i nuovi interventi. Buona domenica sera a tutti.
E grazie per i nuovi interventi.

]]>
Di: elisabetta bucciarelli http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40092 elisabetta bucciarelli Sun, 05 Oct 2008 16:19:28 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40092 Massimo, con la EMME maiuscola... E. Massimo, con la EMME maiuscola…
E.

]]>
Di: elisabetta bucciarelli http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40091 elisabetta bucciarelli Sun, 05 Oct 2008 16:18:45 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40091 E' qui sulla mia scrivania, tra poco sarà il suo turno! Ma quando Gordiano parla di queste cose si può stare tranquilli... ciao massimo! Elisabetta E’ qui sulla mia scrivania, tra poco sarà il suo turno! Ma quando Gordiano parla di queste cose si può stare tranquilli…
ciao massimo!
Elisabetta

]]>
Di: Ste http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40080 Ste Sun, 05 Oct 2008 12:43:53 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40080 Per Gordiano Lupi. Ma la narrativa di consumo non è pure letteratura? Secondo lei quella di Conan Doyle, Agatha Christie e Simenon non è letteratura? Non si butti giù, coraggio. Per Gordiano Lupi.
Ma la narrativa di consumo non è pure letteratura?
Secondo lei quella di Conan Doyle, Agatha Christie e Simenon non è letteratura?
Non si butti giù, coraggio.

]]>
Di: GIORGIO http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40054 GIORGIO Sat, 04 Oct 2008 21:45:02 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40054 Quando citi Alamar e Guanabacoa un lettore che non conosce Cuba non ha lo spessore che un viaggiatore attento coglie. In Alamar citi i pescatori ma non altri elementi. Quella relativa cautela nel colore fatto di distanze, di difficoltà, di esclusione che forse ritorna poi dal contesto, è una scelta ? o dipende dal porsi interiore che poi diventa anche stile ? Quando citi Alamar e Guanabacoa un lettore che non conosce Cuba non ha lo spessore che un viaggiatore attento coglie. In Alamar citi i pescatori ma non altri elementi. Quella relativa cautela nel colore fatto di distanze, di difficoltà, di esclusione che forse ritorna poi dal contesto, è una scelta ? o dipende dal porsi interiore che poi diventa anche stile ?

]]>
Di: patrizia garofalo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40053 patrizia garofalo Sat, 04 Oct 2008 21:41:45 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40053 giorgio ciao, sono proprio quelle nominalità precise che mi hanno fatto sentire di casa nei testi di Lupi, pensa che io sono certa di conoscere Cuba, di averne sentito l'odore e la puzza, di aver contato le buche per la strada e imparato come si evitano e aver passeggiato proprio lì aver guardato il mare e visto quei gabbiani ma proprio quelli che stavano lì e non altri. e sai perchè ? non perchè ho letto tutti i libri di Lupi ma perchè la nostalgia come sentimento di un mancato sogno l'abbiamo tutti dentro, in quell'animo bambino e pulito che rintracciamo a fatica e piano piano perdiamo. io l'ho riacciuffato e ringrazio. giorgio ciao, sono proprio quelle nominalità precise che mi hanno fatto sentire di casa nei testi di Lupi, pensa che io sono certa di conoscere Cuba, di averne sentito l’odore e la puzza, di aver contato le buche per la strada e imparato come si evitano e aver passeggiato proprio lì aver guardato il mare e visto quei gabbiani ma proprio quelli che stavano lì e non altri. e sai perchè ? non perchè ho letto tutti i libri di Lupi ma perchè la nostalgia come sentimento di un mancato sogno l’abbiamo tutti dentro, in quell’animo bambino e pulito che rintracciamo a fatica e piano piano perdiamo. io l’ho riacciuffato e ringrazio.

]]>
Di: Gordiano Lupi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40051 Gordiano Lupi Sat, 04 Oct 2008 21:22:47 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40051 Giorgio, non ho mica capito la tua domanda... io scrivo come so fare, poi sta al lettore apprezzare o meno... e sta sempre a lui giudicare... Non credo che si perda niente del colore e del calore locale dal mio racconto, anzi, forse è la cosa migliore... Gordiano Giorgio, non ho mica capito la tua domanda… io scrivo come so fare, poi sta al lettore apprezzare o meno… e sta sempre a lui giudicare… Non credo che si perda niente del colore e del calore locale dal mio racconto, anzi, forse è la cosa migliore…

Gordiano

]]>
Di: patrizia garofalo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40045 patrizia garofalo Sat, 04 Oct 2008 19:07:00 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40045 Io ho sottolineato ieri che i testi di Lupi hanno la peculiarità di essere leggibili da tutti e in tanti modi diversi ed è proprio in questa polisemia la possibilità di fruizione ( qui parliamo di Avana Killing) molto ampia e a più livelli. la letteratura inoltre è un processo mai lineare e identico per tutti. è l' elettrocardiagramma di una cultura che lascia segni diversi che ognuno introietta a suo modo e che ,uniti, accompagnano chi ne gode nel tempo. Io ho sottolineato ieri che i testi di Lupi hanno la peculiarità di essere leggibili da tutti e in tanti modi diversi ed è proprio in questa polisemia la possibilità di fruizione ( qui parliamo di Avana Killing) molto ampia e a più livelli.
la letteratura inoltre è un processo mai lineare e identico per tutti.
è l’ elettrocardiagramma di una cultura che lascia segni diversi che ognuno introietta a suo modo e che ,uniti, accompagnano chi ne gode nel tempo.

]]>
Di: Sabrina Martinelli http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40044 Sabrina Martinelli Sat, 04 Oct 2008 19:06:11 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40044 Mi avete convinta, l'ho comprato nel pomeriggio.................. Mi avete convinta, l’ho comprato nel pomeriggio………………

]]>
Di: GIORGIO http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40043 GIORGIO Sat, 04 Oct 2008 19:05:33 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40043 GORDIANO avevo lasciato implicita una domanda che ora ritorna. Mentre per chi conosca la vita e i luoghi cubani la scrittura rapida ma collegata evoca un contesto ed emozioni, Alamar o Guanabacoa e la via Blanca, o il Malecon e El Morro, riportano un clima intero, il lettore che non conosce non perde troppe pennellate utili a sentire e capire? Perché allora non concedere qualche dose di letteratura, di scrittura più larga? GIORGIO GORDIANO avevo lasciato implicita una domanda che ora ritorna. Mentre per chi conosca la vita e i luoghi cubani la scrittura rapida ma collegata evoca un contesto ed emozioni, Alamar o Guanabacoa e la via Blanca, o il Malecon e El Morro, riportano un clima intero, il lettore che non conosce non perde troppe pennellate utili a sentire e capire? Perché allora non concedere qualche dose di letteratura, di scrittura più larga?
GIORGIO

]]>
Di: Gordiano Lupi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40039 Gordiano Lupi Sat, 04 Oct 2008 18:25:10 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40039 Non credo che Avana killing sia letteratura - analisi. E' un romanzo popolare, di facile lettura. Non credo neppure che si possa definire letteratura, a essere sincero. Credo che la letteratura abbia altri nomi;: Arbasino, Eco, Pagliarani, Rigoni Stern... La mia è narrativa di consumo, che utilizzo per raccontare la vita di un popolo. Tutto qui. Gordiano Lupi Non credo che Avana killing sia letteratura – analisi. E’ un romanzo popolare, di facile lettura. Non credo neppure che si possa definire letteratura, a essere sincero. Credo che la letteratura abbia altri nomi;: Arbasino, Eco, Pagliarani, Rigoni Stern… La mia è narrativa di consumo, che utilizzo per raccontare la vita di un popolo. Tutto qui.

Gordiano Lupi

]]>
Di: patrizia garofalo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40038 patrizia garofalo Sat, 04 Oct 2008 17:41:57 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40038 sulla mafia e suoi derivati dall'83, cioè dalle prime applicazioni di alcune lmozioni promosse da dalla Chiesa fino ad altre normative e grazie al sacrificio di molti, molti stanno lottando e vincendo. Quello che invece mi lascia sempre perplessa è che l'omertà è caratteristica italiana , insita nel dna e nella espressione anche in ambienti in cui non succederebbe niente, in cui il coraggio di dire non implicherebbe sangue, il lasciamo perdere prevale molto e molto il " io mi faccio i fatti miei" sulla mafia e suoi derivati dall’83, cioè dalle prime applicazioni di alcune lmozioni promosse da dalla Chiesa fino ad altre normative e grazie al sacrificio di molti, molti stanno lottando e vincendo.
Quello che invece mi lascia sempre perplessa è che l’omertà è caratteristica italiana , insita nel dna e nella espressione anche in ambienti in cui non succederebbe niente, in cui il coraggio di dire non implicherebbe sangue, il lasciamo perdere prevale molto e molto il ” io mi faccio i fatti miei”

]]>
Di: patrizia garofalo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40035 patrizia garofalo Sat, 04 Oct 2008 17:23:13 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40035 il personaggio femminile di marisol è fondamentale in tutte le sue sfumature nel testo. analizzato nell'amore sviscerato per roberto ,ai gesti quotidiani di preparare il caffè ,ai capelli morbidi sparsi al vento , fino all'insopportabile crescendo del dolore, del dubbio, del vuoto. Oltre a quello che ha detto Lupi sul femminile aggiungo che molta della letteratura cubana parla . piange e sogna per una terra che in alcuni poeti assume la figurazione di un corpo femminile ( noi l'abbiamo conosciuta questa comparazione con Dante e Petrarca e costuisce un 'eccezione anche se di livelli altissimi ) il personaggio femminile di marisol è fondamentale in tutte le sue sfumature nel testo.
analizzato nell’amore sviscerato per roberto ,ai gesti quotidiani di preparare il caffè ,ai capelli morbidi sparsi al vento , fino all’insopportabile crescendo del dolore, del dubbio, del vuoto.
Oltre a quello che ha detto Lupi sul femminile aggiungo che molta della letteratura cubana parla . piange e sogna per una terra che in alcuni poeti assume la figurazione di un corpo femminile ( noi l’abbiamo conosciuta questa comparazione con Dante e Petrarca e costuisce un ‘eccezione anche se di livelli altissimi )

]]>
Di: Francesco Di Domenico http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40034 Francesco Di Domenico Sat, 04 Oct 2008 17:03:17 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40034 Complimenti Massimo M & G. Lupi, che bella discussione. Domani corro in edicola a comprare il libro. Da ciò si evince che non l'ho letto e che non posso comprendere neanche quell'intrigante argomento che è la santeria. @Maugeri carissimo, sai che in passato ho polemizzato con @Parlato per i suoi interventi "a piedi uniti sulla palla", però la sua resta un opinione democratica;poi gli si puo contestare che in Italia si ha la libertà di parola e in altri posti no. Bhe, provate a fare i nomi dei camorristi nelle nostre zone o a fare "impresa" aprendo una fabbrichetta che da' lavoro a quindici operai e la tua vita comincia a valere meno che in Tibet o nel Darfur. Ciò detto. ... Cuba è un dolore che si portano nel cuore non gli imperialisti e i capitalisti, ma tutta la gente che ha impegato il suo cuore in un sogno. Maledetti umoristi che sanno guardare lontano, vi ricordate "Il dittatore dello stato..." di Woody Allen? C'era già tutto scritto in quel film degli anni '70. Io spero che il "dopo Raoul" (Fidel è morto da un pezzo, come il Breznev pre-Gorbaciov, la sua vita biologica non conta nulla) sia in mano a gente come Yoani Sànchez- di cui leggo i post tradotti dal bravo Gordiano Lupi- ma credo che agli Stati Uniti possa invece servire un fantoccio finto comunista che sia una copia di Hu Juntao, che faccia finte liberalizzazioni, che installi fabbriche a basso costo/manodopera e diventi una pattumiera americana. Sarei molto più contento se diventasse il 51° stato americano, meglio America che Liberia. Complimenti Massimo M & G. Lupi,
che bella discussione. Domani corro in edicola a comprare il libro.
Da ciò si evince che non l’ho letto e che non posso comprendere neanche quell’intrigante argomento che è la santeria.
@Maugeri carissimo,
sai che in passato ho polemizzato con @Parlato per i suoi interventi “a piedi uniti sulla palla”, però la sua resta un opinione democratica;poi gli si puo contestare che in Italia si ha la libertà di parola e in altri posti no. Bhe, provate a fare i nomi dei camorristi nelle nostre zone o a fare “impresa” aprendo una fabbrichetta che da’ lavoro a quindici operai e la tua vita comincia a valere meno che in Tibet o nel Darfur.
Ciò detto.

Cuba è un dolore che si portano nel cuore non gli imperialisti e i capitalisti, ma tutta la gente che ha impegato il suo cuore in un sogno.
Maledetti umoristi che sanno guardare lontano, vi ricordate “Il dittatore dello stato…” di Woody Allen? C’era già tutto scritto in quel film degli anni ‘70.
Io spero che il “dopo Raoul” (Fidel è morto da un pezzo, come il Breznev pre-Gorbaciov, la sua vita biologica non conta nulla) sia in mano a gente come Yoani Sànchez- di cui leggo i post tradotti dal bravo Gordiano Lupi- ma credo che agli Stati Uniti possa invece servire un fantoccio finto comunista che sia una copia di Hu Juntao, che faccia finte liberalizzazioni, che installi fabbriche a basso costo/manodopera e diventi una pattumiera americana.
Sarei molto più contento se diventasse il 51° stato americano, meglio America che Liberia.

]]>
Di: Francisco http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40033 Francisco Sat, 04 Oct 2008 17:00:27 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40033 Non sono cubano. Mai detto di essere Non sono cubano. Mai detto di essere

]]>
Di: enrico gregori http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40032 enrico gregori Sat, 04 Oct 2008 16:34:02 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40032 Ho letto il brano estrapolato dal libro di Gordiano. Premetto che non sono portato verso questo tipo di letteratura-analisi, ma credo comunque che una "scrittura civile" (ovviamente se ben fatta) possa dare un contributo importante allo sviluppo della società e al suo progresso, soprattutto nel pensiero. Mi complimento quindi con Lupi e gli auguro grande fortuna. Ho letto il brano estrapolato dal libro di Gordiano.
Premetto che non sono portato verso questo tipo di letteratura-analisi, ma credo comunque che una “scrittura civile” (ovviamente se ben fatta) possa dare un contributo importante allo sviluppo della società e al suo progresso, soprattutto nel pensiero.
Mi complimento quindi con Lupi e gli auguro grande fortuna.

]]>
Di: Gordiano Lupi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40031 Gordiano Lupi Sat, 04 Oct 2008 16:30:11 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40031 Grazie a Enea e a Frank. Non ho letto Habana negra della Jimenez. Lo avevo chiesto a Kowalski ma non me l'hanno mandato. Vorrà dire che lo comprerò. Devo leggere anche I miei anni in verde olivo di Roberto Ampuero. Penso che meriti... E' vero che i miei personaggi cubani sono quasi sempre femminili, ma c'è un motivo che deriva dalla realtà latinoamericana. Sono le donne le vere protagoniste della vita, le vere eroine che non fuggono e che sopportano sopra le loro spalle il peso della famiglia. Non credo che il commissario Abril tornerà in un'altra storia. Non amo le saghe con personaggi. Mi piace variare... Gordiano Lupi Grazie a Enea e a Frank. Non ho letto Habana negra della Jimenez. Lo avevo chiesto a Kowalski ma non me l’hanno mandato. Vorrà dire che lo comprerò. Devo leggere anche I miei anni in verde olivo di Roberto Ampuero. Penso che meriti… E’ vero che i miei personaggi cubani sono quasi sempre femminili, ma c’è un motivo che deriva dalla realtà latinoamericana. Sono le donne le vere protagoniste della vita, le vere eroine che non fuggono e che sopportano sopra le loro spalle il peso della famiglia. Non credo che il commissario Abril tornerà in un’altra storia. Non amo le saghe con personaggi. Mi piace variare…

Gordiano Lupi

]]>
Di: miriam ravasio http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40024 miriam ravasio Sat, 04 Oct 2008 14:37:08 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40024 @ Frank Solitario: ma quanto è bello (sì, anche le fotografie sono forti) il vostro libro Le sette vite di Dalila e Achille; se avessi tanti soldini ne acquisterei tantissime copie e le distribuirei ai miei amici "bibliotecari" per la promozione di un futuro "LUCCICOSO E LUCCICANTE * riconoscente all'arte e, soprattutto, ai giovani. Baci, Miriam * da (In)Animati da torbida passione ;-) @ Frank Solitario:
ma quanto è bello (sì, anche le fotografie sono forti) il vostro libro Le sette vite di Dalila e Achille; se avessi tanti soldini ne acquisterei tantissime copie e le distribuirei ai miei amici “bibliotecari” per la promozione di un futuro “LUCCICOSO E LUCCICANTE * riconoscente all’arte e, soprattutto, ai giovani.
Baci, Miriam
* da (In)Animati da torbida passione
;-)

]]>
Di: Frank Solitario http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40023 Frank Solitario Sat, 04 Oct 2008 13:56:42 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40023 1) Lupi sa come gestire gli strumenti del magico e del reale insieme, se poi aggiungiamo al tutto lo scenario cubano, credo che la ricetta sia perfetta. L'horror è ingiustamente creduto un genere di serie inferiore a livello commerciale, ma questo è il compito di chi lavora nell'underground: scrivere con passione fregandosene delle tendenze letterarie. 2)Cuba è stata perfetta dopo Batista e quei dieci minuti prima di Fidel. Certo il resto del mondo (anche pseudo confinante) è anche peggio. 3)Yoani Sanchez è molto brava e anche abile a gestire il suo messaggio e nell'era di internet forse si può mandare a vuoto anche il goffo tentativo di censurare. anche se la libertà è evidentemente limitata. 1) Lupi sa come gestire gli strumenti del magico e del reale insieme, se poi aggiungiamo al tutto lo scenario cubano, credo che la ricetta sia perfetta. L’horror è ingiustamente creduto un genere di serie inferiore a livello commerciale, ma questo è il compito di chi lavora nell’underground: scrivere con passione fregandosene delle tendenze letterarie.
2)Cuba è stata perfetta dopo Batista e quei dieci minuti prima di Fidel. Certo il resto del mondo (anche pseudo confinante) è anche peggio.
3)Yoani Sanchez è molto brava e anche abile a gestire il suo messaggio e nell’era di internet forse si può mandare a vuoto anche il goffo tentativo di censurare. anche se la libertà è evidentemente limitata.

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40022 Massimo Maugeri Sat, 04 Oct 2008 13:40:29 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40022 Grazie, Enea. Attraverso te saluto tutti gli amici di Tellus folio: http://www.tellusfolio.it/ Grazie, Enea.
Attraverso te saluto tutti gli amici di Tellus folio:
http://www.tellusfolio.it/

]]>
Di: Enea Sansi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40020 Enea Sansi Sat, 04 Oct 2008 13:00:34 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40020 Ho letto Avana Killing dell'amico Gordiano subito dopo Habana negra della Jiménez (edito dall'ottima Kowalski)... quasi un secolo di vita cubana. E così mi pare di esser sempre andato e venuto dall'Avana senza esserci in realtà mai stato. Lupi ha coniugato superlativamente le sue passioni e le sue competenze (non solo avanere, ma anche per il noir -specializzazione serial killer, ricordiamo il suo efficace inventario giornalistico-saggistico di quelli italiani- e per il cinema/commedia sexy, che qui supera il limite e finisce nel pedopornografico per esigenze di copione), in questa bella - diciamolo forte perché l'iniziativa va incoraggiata - opportunità della Sered edizioni. Due parole ancora sull'editore, permettetemele, perché sia il prezzo, sia il 'ritorno' in edicola, sia infine l'apertura e trasparenza dell'operazione (programmaticamente esposta nel 'manifesto' in calce al libro) gli meritano più di un encomio. Ho voluto accostare i due libri, a parte il caso banale e fortuito delle mie letture, perché i romanzi (diversi, sia ben chiaro, per genere e per intento/risultato) hanno in comune due elementi caratterizzanti: un forte e indimenticabile protagonista (femminile in entrambi i casi, questo almeno è il mio parere: poi, pure entrambi, hanno una o più 'spalle' maschili) e il filo conduttore della santeria. A proposito di quest'ultimo chi, come me (pur avendo letto il precedente lavoro dedicato da Lupi alla materia), aveva l'impressione che si trattasse di un elemento superficiale, di folklore, ha modo per naturalmente convincersi della profondità e importanza del fenomeno per la realtà cubana. Quanto alla intelaiatura 'gialla' - che c'è e regge, a mio profano avviso (fino alle battute finali il lettore può dubitarvi, ma solo perché abilmente sviato dal narratore), anche se Gordiano in questa discussione tende a metterla in secondo piano, preso com'è giustamente dall'attualità civile - e poliziesca, ci scommettete che il Commissario Abril, che qui si presenta come figura di secondo piano benché sia il personaggio-chiave della storia, lo vedremo comparire in qualche nuova ...avventura lupiana? Quanto a Yoani condivido l'importanza che le viene tributata da Gordiano e ciò viene testimoniato dalla quotidiana azione giornalistica di Tellusfolio.it che ritengo abbia saputo dare il suo contributo per portarla a conoscenza del pubblico italiano, così come abbia dato il suo apporto al 'risveglio editoriale' (appunto specialmente in Italia) verso la letteratura cubana e, con esso, a un'accresciuta attenzione verso il dramma di quel popolo. Complimenti a Gordiano, quindi, e a Massimo per il bello e utile lavoro che svolge qui. Ho letto Avana Killing dell’amico Gordiano subito dopo Habana negra della Jiménez (edito dall’ottima Kowalski)… quasi un secolo di vita cubana. E così mi pare di esser sempre andato e venuto dall’Avana senza esserci in realtà mai stato.
Lupi ha coniugato superlativamente le sue passioni e le sue competenze (non solo avanere, ma anche per il noir -specializzazione serial killer, ricordiamo il suo efficace inventario giornalistico-saggistico di quelli italiani- e per il cinema/commedia sexy, che qui supera il limite e finisce nel pedopornografico per esigenze di copione), in questa bella – diciamolo forte perché l’iniziativa va incoraggiata – opportunità della Sered edizioni. Due parole ancora sull’editore, permettetemele, perché sia il prezzo, sia il ‘ritorno’ in edicola, sia infine l’apertura e trasparenza dell’operazione (programmaticamente esposta nel ‘manifesto’ in calce al libro) gli meritano più di un encomio.
Ho voluto accostare i due libri, a parte il caso banale e fortuito delle mie letture, perché i romanzi (diversi, sia ben chiaro, per genere e per intento/risultato) hanno in comune due elementi caratterizzanti: un forte e indimenticabile protagonista (femminile in entrambi i casi, questo almeno è il mio parere: poi, pure entrambi, hanno una o più ’spalle’ maschili) e il filo conduttore della santeria. A proposito di quest’ultimo chi, come me (pur avendo letto il precedente lavoro dedicato da Lupi alla materia), aveva l’impressione che si trattasse di un elemento superficiale, di folklore, ha modo per naturalmente convincersi della profondità e importanza del fenomeno per la realtà cubana.
Quanto alla intelaiatura ‘gialla’ – che c’è e regge, a mio profano avviso (fino alle battute finali il lettore può dubitarvi, ma solo perché abilmente sviato dal narratore), anche se Gordiano in questa discussione tende a metterla in secondo piano, preso com’è giustamente dall’attualità civile – e poliziesca, ci scommettete che il Commissario Abril, che qui si presenta come figura di secondo piano benché sia il personaggio-chiave della storia, lo vedremo comparire in qualche nuova …avventura lupiana?

Quanto a Yoani condivido l’importanza che le viene tributata da Gordiano e ciò viene testimoniato dalla quotidiana azione giornalistica di Tellusfolio.it che ritengo abbia saputo dare il suo contributo per portarla a conoscenza del pubblico italiano, così come abbia dato il suo apporto al ‘risveglio editoriale’ (appunto specialmente in Italia) verso la letteratura cubana e, con esso, a un’accresciuta attenzione verso il dramma di quel popolo.

Complimenti a Gordiano, quindi, e a Massimo per il bello e utile lavoro che svolge qui.

]]>
Di: Gordiano Lupi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40019 Gordiano Lupi Sat, 04 Oct 2008 12:51:44 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40019 Un saluto a Salvo Zappulla. No, la zuppa di pesce era un piatto piombinese. Siamo gente di mare anche noi... Se leggerai il libro dimmi cosa ne pensi che ci tengo. Pure noi siamo di fiera tra poco (10 - 12 ottobre), ma a Pisa, abbastanza vicino. Rispondo a Massimo. Il libro risale al 1999 - 2000, ma nella sua versione originale era un horror e si chiamava Scambio di teste. Non so quante volte l'ho riscritto nel corso degli anni senza mai pubbloicarlo. L'ultima versione è completamente modificata da metà libro in poi ed è diventata un giallo - thriller. Merito dell'editore che mi ha spinto a cambiare strada... Sered l'ho incontrato per caso, sfogliando i gialli e gli horror in edicola. Ho comprato il numero uno della nuova collana e ho scritto per proporre il mio testo. Uno scrittore deve tenere gli occhi aperti per vedere cosa si muove,no? Gli editori mica ti vengono a cercare a casa... Sered (www.seredeedizioni.it) è un piccolo editore, ma alle spale ha la SPREA (www.sprea.it), che è un colosso da edicola, il quarto gruppo italiano. Non è Mondadori, ma poco ci manca. Mario Sprea è il direttore editoriale della linea libri, ha una grande esperienza di scrittura (dirigeva Grand Hotel e ha scritto centinaia di fotoromanzi) ed è una persona eccezionale. Altro tema: il pregiudizio italiano. E' vero. Dagli italiani si vogliono solo gialli ambientati in provincia. Se proponi qualcosa di diverso è difficile pubblicarla, soprattutto se è una storia troppo cruda, con venature horror e ambientata all'estero. Per fortuna che Sered non si è fatta di questi problemi. A mio parere è importabnte che uno scrittore parli di cose che conosce. Se non conosci Cuba è difficile ambientarci una storia. Gordiano Lupi Un saluto a Salvo Zappulla. No, la zuppa di pesce era un piatto piombinese. Siamo gente di mare anche noi… Se leggerai il libro dimmi cosa ne pensi che ci tengo. Pure noi siamo di fiera tra poco (10 – 12 ottobre), ma a Pisa, abbastanza vicino.
Rispondo a Massimo.
Il libro risale al 1999 – 2000, ma nella sua versione originale era un horror e si chiamava Scambio di teste. Non so quante volte l’ho riscritto nel corso degli anni senza mai pubbloicarlo. L’ultima versione è completamente modificata da metà libro in poi ed è diventata un giallo – thriller. Merito dell’editore che mi ha spinto a cambiare strada…
Sered l’ho incontrato per caso, sfogliando i gialli e gli horror in edicola. Ho comprato il numero uno della nuova collana e ho scritto per proporre il mio testo. Uno scrittore deve tenere gli occhi aperti per vedere cosa si muove,no? Gli editori mica ti vengono a cercare a casa…
Sered (www.seredeedizioni.it) è un piccolo editore, ma alle spale ha la SPREA (www.sprea.it), che è un colosso da edicola, il quarto gruppo italiano. Non è Mondadori, ma poco ci manca. Mario Sprea è il direttore editoriale della linea libri, ha una grande esperienza di scrittura (dirigeva Grand Hotel e ha scritto centinaia di fotoromanzi) ed è una persona eccezionale. Altro tema: il pregiudizio italiano. E’ vero. Dagli italiani si vogliono solo gialli ambientati in provincia. Se proponi qualcosa di diverso è difficile pubblicarla, soprattutto se è una storia troppo cruda, con venature horror e ambientata all’estero. Per fortuna che Sered non si è fatta di questi problemi. A mio parere è importabnte che uno scrittore parli di cose che conosce. Se non conosci Cuba è difficile ambientarci una storia.

Gordiano Lupi

]]>
Di: Salvo zappulla http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40017 Salvo zappulla Sat, 04 Oct 2008 12:40:19 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40017 @Massimo. Grazie. Okay, me le sbaciucchio tutt'e due, in questi casi sempre meglio abbondare. @Massimo. Grazie. Okay, me le sbaciucchio tutt’e due, in questi casi sempre meglio abbondare.

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40012 Massimo Maugeri Sat, 04 Oct 2008 12:01:26 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40012 Gordiano, se non sbaglio questo libro l'avevi scritto diversi anni fa, ma non l'avevi pubblicato. Come è avvenuto l'incontro con Sered? Ci parleresti di questo editore? In genere, quando un autore italiano ambienta una storia in un luogo "distante" da quello proprio (di origine) incontra poi grosse difficoltà a pubblicare... Ritieni che da questo punto di vista ci sia un po' di pregiudizio da parte degli editori? Gordiano,
se non sbaglio questo libro l’avevi scritto diversi anni fa, ma non l’avevi pubblicato.
Come è avvenuto l’incontro con Sered?
Ci parleresti di questo editore?
In genere, quando un autore italiano ambienta una storia in un luogo “distante” da quello proprio (di origine) incontra poi grosse difficoltà a pubblicare…
Ritieni che da questo punto di vista ci sia un po’ di pregiudizio da parte degli editori?

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40011 Massimo Maugeri Sat, 04 Oct 2008 11:53:02 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40011 @ Salvo Zappulla In bocca al lupo per la fiera. Non ci potrò essere fisicamente, ma ci sarò con lo spirito. Da' un bacio da parte mia a Simona e Maria Lucia (fa anche rima). @ Salvo Zappulla
In bocca al lupo per la fiera. Non ci potrò essere fisicamente, ma ci sarò con lo spirito. Da’ un bacio da parte mia a Simona e Maria Lucia (fa anche rima).

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40010 Massimo Maugeri Sat, 04 Oct 2008 11:51:42 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40010 Buon sabato a tutti. Buon sabato a tutti.

]]>
Di: Carlo S. http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40009 Carlo S. Sat, 04 Oct 2008 10:28:31 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40009 Anche io di certo non scambierei mai una democrazia moooolto imperfetta (e ahimè, sempre meno democratica) con un socialismo imperfetto. Salvo ha vomitato agli auguri di Bertinotti a Fidèl, a me sembra ancora più grave che rifondazione comunista abbia sostenuto economicamente i guerriglieri delle FARC, anche mentre il mondo era orripilato dalla prigionia della Betancourt. Senza che ufficialmente ci fosse una aperta posizione politica del partito di appoggio alle FARC. Probabilmente si vergognavano. Di merda ce n'è sempre per tutti. Anche io di certo non scambierei mai una democrazia moooolto imperfetta (e ahimè, sempre meno democratica) con un socialismo imperfetto.
Salvo ha vomitato agli auguri di Bertinotti a Fidèl, a me sembra ancora più grave che rifondazione comunista abbia sostenuto economicamente i guerriglieri delle FARC, anche mentre il mondo era orripilato dalla prigionia della Betancourt. Senza che ufficialmente ci fosse una aperta posizione politica del partito di appoggio alle FARC. Probabilmente si vergognavano.
Di merda ce n’è sempre per tutti.

]]>
Di: Anonimo http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40005 Anonimo Sat, 04 Oct 2008 09:23:57 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40005 sono tornata ora dal mio solito giro l'edicolaio mi ha detto , " riferisca che avana killing è semplicemente meraviglioso, ne ho ancora due copie, mi lasci il telefono e si congratuli da parte mie con Lupi" buonagiornata a tutti patrizia garofalo sono tornata ora dal mio solito giro
l’edicolaio mi ha detto , ” riferisca che avana killing è semplicemente meraviglioso, ne ho ancora due copie, mi lasci il telefono e si congratuli da parte mie con Lupi”
buonagiornata a tutti
patrizia garofalo

]]>
Di: GIORGIO http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/comment-page-2/#comment-40004 GIORGIO Sat, 04 Oct 2008 08:35:20 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2008/10/02/avana-killing-yoani-sanchez-e-la-situazione-cubana/#comment-40004 Castro fino alla crisi inizi '90 aveva chiuso il paese anche al turismo, ora il turismo per la condizione estrema di povertà ha in parte dato luogo a quel tipo di turismo, in parte perchè alimentato in modo prevalente da italiani. Dopo i canadesi mossi da un'offerta vicina a costo contenuto, il secondo flusso, 200.000, è di italiani che per cinismo alimentano il fenomeno. Castro fino alla crisi inizi ‘90 aveva chiuso il paese anche al turismo, ora il turismo per la condizione estrema di povertà ha in parte dato luogo a quel tipo di turismo, in parte perchè alimentato in modo prevalente da italiani. Dopo i canadesi mossi da un’offerta vicina a costo contenuto, il secondo flusso, 200.000, è di italiani che per cinismo alimentano il fenomeno.

]]>