Commenti a: MUNCH URLA E KIRKEGAARD TREMA http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2013/06/04/munch-urla-e-kirkegaard-trema/ Un open-blog. un luogo d\'incontro virtuale tra scrittori, lettori, librai, critici, giornalisti e operatori culturali Sat, 11 Sep 2021 08:46:19 +0000 http://wordpress.org/?v=2.9.2 hourly 1 Di: giacomo tessani http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2013/06/04/munch-urla-e-kirkegaard-trema/comment-page-1/#comment-757159 giacomo tessani Wed, 12 Jun 2013 16:38:56 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=5259#comment-757159 mi sono arrogato il diritto di parlare a nome di tutti. spero che gli altri siano d'accordo. in fondo siamo in periodi di larghe intese... mi sono arrogato il diritto di parlare a nome di tutti.
spero che gli altri siano d’accordo. in fondo siamo in periodi di larghe intese…

]]>
Di: giacomo tessani http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2013/06/04/munch-urla-e-kirkegaard-trema/comment-page-1/#comment-757156 giacomo tessani Wed, 12 Jun 2013 16:37:31 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=5259#comment-757156 al più tardi, riprenderemo al più presto... ahahah :) tranquillo, caro massimo. ti seguiamo sempre con tanto piacere. al più tardi, riprenderemo al più presto…
ahahah :)
tranquillo, caro massimo.
ti seguiamo sempre con tanto piacere.

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2013/06/04/munch-urla-e-kirkegaard-trema/comment-page-1/#comment-757155 Massimo Maugeri Wed, 12 Jun 2013 16:08:46 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=5259#comment-757155 Ne approfitto per scusarmi con i frequentatori storici di Letteratitudine (ma anche con "i nuovi arrivati") e per ringraziarli di cuore per il loro affetto. Sto trascurando lo "spazio dibattiti", lo so: ma è solo per riprendere un po' di fiato. Riprenderemo al più presto. Promesso! Ne approfitto per scusarmi con i frequentatori storici di Letteratitudine (ma anche con “i nuovi arrivati”) e per ringraziarli di cuore per il loro affetto.
Sto trascurando lo “spazio dibattiti”, lo so: ma è solo per riprendere un po’ di fiato.
Riprenderemo al più presto.
Promesso!

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2013/06/04/munch-urla-e-kirkegaard-trema/comment-page-1/#comment-757154 Massimo Maugeri Wed, 12 Jun 2013 16:06:32 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=5259#comment-757154 Grazie di cuore per i vostri contributi. In verità avrei dovuto chiudere lo "spazio commenti" (in accordo con Ferdinando Camon, che per un po' di tempo non potrà intervenire)... ma sono ben felice di essermene dimenticato. Grazie di cuore per i vostri contributi.
In verità avrei dovuto chiudere lo “spazio commenti” (in accordo con Ferdinando Camon, che per un po’ di tempo non potrà intervenire)… ma sono ben felice di essermene dimenticato.

]]>
Di: giacomo tessani http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2013/06/04/munch-urla-e-kirkegaard-trema/comment-page-1/#comment-754965 giacomo tessani Sun, 09 Jun 2013 21:34:41 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=5259#comment-754965 :) :)

]]>
Di: giacomo tessani http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2013/06/04/munch-urla-e-kirkegaard-trema/comment-page-1/#comment-754964 giacomo tessani Sun, 09 Jun 2013 21:34:23 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=5259#comment-754964 una mostra da urlo, direi! una mostra da urlo, direi!

]]>
Di: Riccardo Maravigna http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2013/06/04/munch-urla-e-kirkegaard-trema/comment-page-1/#comment-754850 Riccardo Maravigna Sun, 09 Jun 2013 18:38:46 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=5259#comment-754850 La mostra sara' anche un omaggio ai temi centrali che hanno caratterizzato l'imponente attivita' artistica di Munch perche' gli spettatori possano ammirare capolavori famosi, ma anche tesori meno conosciuti. In particolare saranno esibite le ricostruzioni dei dipinti che compongono il Fregio della Vita e il Fregio Reinhardt oltre che numerosi e mutevoli autoritratti dell'artista. Un'opportunita' straordinaria per comprendere il contributo innovativo che Munch ha saputo dare all'arte figurativa moderna scatenando ai suoi tempi rabbia e ammirazione per il suo stile anticonformista. Ciao a tutti e grazie! La mostra sara’ anche un omaggio ai temi centrali che hanno caratterizzato l’imponente attivita’ artistica di Munch perche’ gli spettatori possano ammirare capolavori famosi, ma anche tesori meno conosciuti. In particolare saranno esibite le ricostruzioni dei dipinti che compongono il Fregio della Vita e il Fregio Reinhardt oltre che numerosi e mutevoli autoritratti dell’artista.

Un’opportunita’ straordinaria per comprendere il contributo innovativo che Munch ha saputo dare all’arte figurativa moderna scatenando ai suoi tempi rabbia e ammirazione per il suo stile anticonformista.

Ciao a tutti e grazie!

]]>
Di: Riccardo Maravigna http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2013/06/04/munch-urla-e-kirkegaard-trema/comment-page-1/#comment-754848 Riccardo Maravigna Sun, 09 Jun 2013 18:37:44 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=5259#comment-754848 Ripeto: la mostra evento, verrà trasmessa via satellite nelle sale di tutto il mondo solo per una sera, giovedi' 27 giugno alle ore 20 (elenco dei cinema italiani su www.nexodigital.it) e condurra' gli spettatori dietro le quinte dell'esposizione (come mostrano i fotogrammi allegati) per svelare alcuni dei processi alla base della realizzazione della mostra oltre che i luoghi in cui Munch ha vissuto a partire dalla meta' del XIX secolo fino all'occupazione tedesca della Norvegia durante la seconda guerra mondiale. Ripeto: la mostra evento, verrà trasmessa via satellite nelle sale di tutto il mondo solo per una sera, giovedi’ 27 giugno alle ore 20 (elenco dei cinema italiani su http://www.nexodigital.it) e condurra’ gli spettatori dietro le quinte dell’esposizione (come mostrano i fotogrammi allegati) per svelare alcuni dei processi alla base della realizzazione della mostra oltre che i luoghi in cui Munch ha vissuto a partire dalla meta’ del XIX secolo fino all’occupazione tedesca della Norvegia durante la seconda guerra mondiale.

]]>
Di: Riccardo Maravigna http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2013/06/04/munch-urla-e-kirkegaard-trema/comment-page-1/#comment-754846 Riccardo Maravigna Sun, 09 Jun 2013 18:36:41 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=5259#comment-754846 Volevo dire "due parole sulla mostra" Volevo dire “due parole sulla mostra”

]]>
Di: Riccardo Maravigna http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2013/06/04/munch-urla-e-kirkegaard-trema/comment-page-1/#comment-754845 Riccardo Maravigna Sun, 09 Jun 2013 18:36:23 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=5259#comment-754845 Due aprole sulla mostra. "Munch 150", l'esposizione piu' ambiziosa mai realizzata su questo artista e curata da Nils Ohlsen, Mai Britt Guleng, Jon-Ove Steihaug e Ingebjorg Ydstie, raccoglie 220 dipinti e 50 opere su carta e sara' ospitata nella doppia sede del Museo Nazionale e del Museo Munch di Oslo. Molti conoscono Munch solo come l'autore dell'Urlo, ma e' la sua intera opera a farlo entrare di diritto nel novero dei pittori piu' famosi di sempre. Due aprole sulla mostra.
“Munch 150″, l’esposizione piu’ ambiziosa mai realizzata su questo artista e curata da Nils Ohlsen, Mai Britt Guleng, Jon-Ove Steihaug e Ingebjorg Ydstie, raccoglie 220 dipinti e 50 opere su carta e sara’ ospitata nella doppia sede del Museo Nazionale e del Museo Munch di Oslo.
Molti conoscono Munch solo come l’autore dell’Urlo, ma e’ la sua intera opera a farlo entrare di diritto nel novero dei pittori piu’ famosi di sempre.

]]>
Di: Riccardo Maravigna http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2013/06/04/munch-urla-e-kirkegaard-trema/comment-page-1/#comment-754842 Riccardo Maravigna Sun, 09 Jun 2013 18:35:09 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=5259#comment-754842 Ne approfitto anche per dire che quest'anno si festeggia il 150° anniversario della nascita di Munch (1863 -1944), una delle figure chiave di tutta l'arte moderna. Un evento eccezionale su un artista che riscuote un interesse mondiale. E cosi' la Norvegia, e non solo, si mobilita per investigare fino in fondo l'arte universale e senza tempo dell'autore dell'Urlo, uno dei quadri piu' riconoscibili dal pubblico internazionale. Ne approfitto anche per dire che quest’anno si festeggia il 150° anniversario della nascita di Munch (1863 -1944), una delle figure chiave di tutta l’arte moderna. Un evento eccezionale su un artista che riscuote un interesse mondiale. E cosi’ la Norvegia, e non solo, si mobilita per investigare fino in fondo l’arte universale e senza tempo dell’autore dell’Urlo, uno dei quadri piu’ riconoscibili dal pubblico internazionale.

]]>
Di: Riccardo Maravigna http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2013/06/04/munch-urla-e-kirkegaard-trema/comment-page-1/#comment-754839 Riccardo Maravigna Sun, 09 Jun 2013 18:33:28 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=5259#comment-754839 Ne sono molto felice. Ci voleva. Dopo il grande successo di Leonardo Live e di Manet, anche Edvard Munch arriva su grande schermo con la piu' importate mostra mai realizzata su di lui: ''Munch 150''. Ne sono molto felice. Ci voleva. Dopo il grande successo di Leonardo Live e di Manet, anche Edvard Munch arriva su grande schermo con la piu’ importate mostra mai realizzata su di lui: ”Munch 150”.

]]>
Di: Riccardo Maravigna http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2013/06/04/munch-urla-e-kirkegaard-trema/comment-page-1/#comment-754838 Riccardo Maravigna Sun, 09 Jun 2013 18:32:12 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=5259#comment-754838 Salve, sono un grande ammiratote dell'Urlo di Munch e vorrei condividere alcune notizie a riguardo. Intanto, a 150 anni dalla nascita dell'artista dell'Urlo, la piu' importate mostra mai realizzata su Edvard Munch viene trasmessa al cinema via satellite solo per una sera, il 27 giugno alle ore 20. Ovviamente vi invito a guardarla! Salve, sono un grande ammiratote dell’Urlo di Munch e vorrei condividere alcune notizie a riguardo.
Intanto, a 150 anni dalla nascita dell’artista dell’Urlo, la piu’ importate mostra mai realizzata su Edvard Munch viene trasmessa al cinema via satellite solo per una sera, il 27 giugno alle ore 20.
Ovviamente vi invito a guardarla!

]]>
Di: Amelia Corsi http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2013/06/04/munch-urla-e-kirkegaard-trema/comment-page-1/#comment-754156 Amelia Corsi Sat, 08 Jun 2013 21:58:47 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=5259#comment-754156 Grazie per i suoi pezzi, prof Camon. La seguo sempre! Grazie per i suoi pezzi, prof Camon. La seguo sempre!

]]>
Di: Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2013/06/04/munch-urla-e-kirkegaard-trema/comment-page-1/#comment-754011 Massimo Maugeri Sat, 08 Jun 2013 14:17:26 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=5259#comment-754011 Grazie, Rossella! Grazie, Rossella!

]]>
Di: Rossella G. http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2013/06/04/munch-urla-e-kirkegaard-trema/comment-page-1/#comment-753753 Rossella G. Sat, 08 Jun 2013 06:47:57 +0000 http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=5259#comment-753753 il quadro segna un solco profondo fra il linguaggio scritto e l'immagine, evidenziando la potenza di quest'ultima fino al punto da far zittire l'osservatore. La forma della stessa immagine riprende la curva del suono e, incapsulandola dentro se stessa, la disperazione diventa autistica, per allontanarsi infine dalla salvezza della psicoanalisi. Forse il teatro opera una catarsi più efficace. il quadro segna un solco profondo fra il linguaggio scritto e l’immagine, evidenziando la potenza di quest’ultima fino al punto da far zittire l’osservatore. La forma della stessa immagine riprende la curva del suono e, incapsulandola dentro se stessa, la disperazione diventa autistica, per allontanarsi infine dalla salvezza della psicoanalisi. Forse il teatro opera una catarsi più efficace.

]]>