LETTERATITUDINE di Massimo Maugeri » muccapazza http://letteratitudine.blog.kataweb.it Un open-blog. un luogo d\'incontro virtuale tra scrittori, lettori, librai, critici, giornalisti e operatori culturali Sat, 11 Dec 2021 09:58:57 +0000 http://wordpress.org/?v=2.9.2 en hourly 1 MUCCAPAZZA http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2016/11/21/muccapazza/ http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2016/11/21/muccapazza/#comments Mon, 21 Nov 2016 17:10:25 +0000 Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/?p=7363 MUCCAPAZZA (cortometraggio tratto dall’omonimo racconto di Massimo Maugeri)

Cari amici,
sono molto lieto di invitarvi alla visione di un cortometraggio selezionato per le semifinali del concorso “Fluvione Corto Festival” e tratto da un mio racconto intitolato “Muccapazza” (originariamente pubblicato nel 2004 sulla rivista letteraria Lunarionuovo e poi confluito nella raccolta di racconti “Viaggio all’alba del millennio“, edita da Perdisa).

Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per la realizzazione del cortometraggio. Un ringraziamento speciale va a Pier Paolo Piccioni, che ha amato il racconto “Muccapazza” sin dalla sua prima pubblicazione (Pier Paolo ha curato la sceneggiatura e ha interpretato il ruolo principale nel corto).

* * *

Cortometraggio realizzato dai partecipanti al corso “Amore ai tempi di Social e Smartphone” all’interno del progetto “Comun.i.care: la famiglia al centro della Media Education” promosso da Radio Incredibile e Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e in collaborazione con Associazione culturale Blow Up e Musicandia.

Selezionato come video semifinalista nel concorso Fluvione Corto Festival 2016.

Storia liberamente tratta da un racconto dello scrittore Massimo Maugeri.

Musica, sonorizzazione e sceneggiatura a cura di Pier Paolo Piccioni.

Si ringraziano:
Sandro Bocci responsabile regia,
Alice Zazzetta responsabile montaggio,
Simone Olivieri voce narrante,
il comune di Grottammare per l’utilizzo del Dep Art e dell’informagiovani set per una scena,
Musicandia e Pio Istituto Sacro Cuore di Gesù,
l’Associazione Blow Up.

Si ringraziano anche i partecipanti al corso, per il loro impegno nella realizzazione dell’opera.
Valerio Campanelli, Chiara Chiappani, Silvia Costanzi, Maria Rita De Angelis, Lirim Gela, Giorgio Laureti, Maria Rita Mori, Marco Piccioni, Francesca Picciotti, Ennio Rutigliano, Giulia Volponi, Sergio Consorti, Martina Sciarroni.

* * *

© Letteratitudine
LetteratitudineBlog/ LetteratitudineNews/ LetteratitudineRadio/ LetteratitudineVideo

Seguici su Facebook e su Twitter

]]>
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2016/11/21/muccapazza/feed/ 0
NUOVI NARRATORI ITALIANI (di Gordiano Lupi) http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/09/18/nuovi-narratori-italiani-di-gordiano-lupi/ http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/09/18/nuovi-narratori-italiani-di-gordiano-lupi/#comments Tue, 18 Sep 2007 20:32:43 +0000 Massimo Maugeri http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/09/18/nuovi-narratori-italiani-di-gordiano-lupi/ Pochi giorni fa Gordiano Lupi mi ha inviato una mail con un titolo intrigante: Nuovi narratori italiani.

“Nuovi narratori italiani”, ho pensato. “E che sarà mai?”

Ve lo dico subito: è il titolo di una nuova rubrica che Gordiano gestirà per Tellusfolio e che ha come scopo quello di far conoscere ai lettori del web qualche giovane autore interessante che meriterebbe di pubblicare con case editrici medio – grandi.

Scopo ambizioso, vero?

Ma non è tutto. Gordiano mi ha domandato: “Saresti disponibile a mettere a disposizione un tuo racconto per inaugurare la rubrica?”

“Ne sarei onorato” gli ho risposto. “Ma fammi capire”, gli ho chiesto io, “non è una rubrica dedicata agli under trentacinque? Io ne ho trentanove.”

“Sì, ma per te faccio un’eccezione.”

Doppio onore, dunque. Non solo inauguro, ma sono pure ospite d’eccezione.

Mica da tutti!

Poi però ho pensato: “Un attimo. Ma che vuol dire che sono ospite d’eccezione? Che non sono più giovane? Ma non dicono che in Italia uno scrittore si dice giovane fino a cinquant’anni?”

-

Scherzi a parte, ringrazio moltissimo Gordiano. Il racconto che gli ho proposto si intitola MUCCAPAZZA ed ha segnato il mio esordio letterario. Apparse nel 2003 su Lunarionuovo, rivista letteraria creata e magistralmente diretta dallo scrittore e poeta Mario Grasso (su Lunarionuovo si sono avvicendate firme importanti, tra cui: Giuseppe Pontiggia Giovanni Raboni, Leonardo Sciascia, Gesualdo Bufalino, Giorgio Bàrberi Squarotti, Giuliano Gramigna, Giovanni Giudici, Andrea Zanzotto, Maria Luisa Spaziani, Vittorio Sereni, Italo Calvino, Sebastiano Addamo).

È un racconto scritto in prima persona. La voce narrante è quella di un magistrato, una persona colta, erudita; una di quelle che prima di parlarci è meglio munirsi di vocabolario. Il tono, dunque, è piuttosto aulico. Lo capirete da voi leggendo qui.

Poi però tornate. E lasciate un commento (non prima di aver letto l’introduzione di Gordiano, però).

(Massimo Maugeri)

_____________________________________________________

Comincio con entusiasmo questa mia nuova collaborazione con TELLUSFOLIO e spero di poter contribuire a far conoscere ai lettori del web qualche giovane autore interessante che meriterebbe di pubblicare con case editrici medio – grandi. Non ho la pretesa di fare il talent-scout, ma solo di segnalare al pubblico qualche nome nuovo per invogliare a decidere in autonomia, senza i soliti condizionamenti televisivi e della grande editoria. Sono convinto che in Italia esiste un sottobosco di narratori underground molto fertile e produttivo, giovani autori che hanno molto da dire ma che non trovano spazio nei canali ufficiali. Conduco da anni una battaglia contro la narrativa del niente, senza sangue, contro i libri sfiniti, esausti, privi di nerbo, frutto di ricerca stilistica e voglia di trasgredire. Vorrei ospitare su queste pagine telematiche autori preferibilmente under 35 (ma faremo delle eccezioni) che abbiano storie da raccontare e messaggi da lanciare. Potete inviare i racconti rigorosamente inediti all’indirizzo: lupi@infol.it.

Non pubblicherò tutto in maniera acritica, ma solo dopo attenta valutazione e selezione, mentre altri autori saranno da me invitati a scrivere un inedito per questa rubrica. Vedremo tra un po’ di tempo se sarà il caso di produrre anche un’antologia cartacea edita con la collaborazione di Edizioni Il Foglio (http://www.ilfoglioletterario.it/).

L’autore che presento per inaugurare la rubrica è il siciliano Massimo Maugeri che ci regala un racconto affascinante dotato di ritmo e costruito su sensazioni che si susseguono con grande tensione narrativa. Siamo teatranti in festa con la morte nel cuore è una definizione troppo bella per non essere ricordata ed è il leitmotiv che il lettore si porta dentro al termine della lettura. Muccapazza come Godot, in un’attesa eterna, sperando che tutto non sia come sembra, ma che resti soltanto finzione… Leggete questo racconto, confrontatevi con la profondità dei concetti e con lo stile di scrittura. Inviate il vostro solo se siete perfettamente sicuri che i requisiti di contenuto e forma reggano il paragone.

Gordiano Lupi

www.infol.it/lupi

]]>
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/2007/09/18/nuovi-narratori-italiani-di-gordiano-lupi/feed/ 87