
“Il profumo del basilico” di Costanza DiQuattro (Gallucci) – in uscita il 6 marzo 2025
* * *
“Ecco a voi la copertina del mio nuovo libro in uscita il 6 marzo per Gallucci editore”, ha dichiarato Costanza DiQuattro.
“Mi auguro che #ilprofumodelbasilico giunga dentro le vostre narici e sulle vostre scrivanie con la stessa irruenza con cui è entrato nei miei pensieri.
Troverete due storie parallele, con mille anni di distanza. Quattro ragazzi diciassettenni protagonisti, con il loro vissuto, i loro primi amori e la loro prima vacanza.
Non è un libro solo per ragazzi. È un libro per tutti. Perché la letteratura non ha età; la letteratura è vita e va gustata sempre”.
* * *
La scheda del libro: “Il profumo del basilico” di Costanza DiQuattro (Gallucci)
È l’estate del penultimo anno di liceo e Otto e Sebastian partono dal Trentino per la loro prima vacanza da soli alla volta della Sicilia. Appena arrivati, fanno amicizia con Lighea e Gigi, due ragazze del posto, che li guidano alla scoperta del mare e dei tesori della loro affascinante isola. Tra Lighea e Seba scatta subito una scintilla, che ricorda però drammaticamente l’antica leggenda delle teste di moro, la storia di Elisabetta e Hassan, di un amore inebriante e della gelosia assassina della ragazza. Tra le due vicende corrono mille anni di distanza, ma a unirle c’è il profumo del basilico, una pianta all’apparenza innocua, ma in realtà molto pericolosa per i traditori…
“Sebastian e Lighea continuavano a fissarsi, incuranti del mondo; lui ogni tanto accennava a un sorriso mentre lei si sistemava il ciuffo ribelle, tutta rossa in viso. Erano teneri, avvolti in quella sensazione di libertà e benessere che solo la meraviglia di un incontro inaspettato sa regalare”.
* * *
Costanza DiQuattro è nata a Ibla, in Sicilia, dove vive nel palazzo di famiglia. Laureata in Lettere e in Filosofia, dirige il teatro Donnafugata e si occupa di drammaturgie. Scrive romanzi storici e con Gallucci ha già pubblicato La Baronessa di Carini.
Nel 2019 esce La mia casa di Montalbano. La storia da romanzo della villa di Puntasecca, da Bufalino a Camilleri, nel 2020 Donnafugata, nel 2021 Giuditta e il Monsù, tutti editi da Baldini + Castoldi.
Foto © Giuseppe Bornò
* * *
© Letteratitudine – www.letteratitudine.it
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo