Tempo fa un frequentatore di Letteratitudine (non ricordo chi e chiedo venia all’interessato) dichiarò in un commento...
Tempo fa Miriam Ravasio mi fece pervenire un articolo dal titolo: “La disumanizzazione scolastica”. Fui ben lieto...
CUBA SECONDO IL NIPOTE DEL CHE La Rivoluzione cubana è un volgare capitalismo di Stato . Fa...
Al Lingotto si festeggia la cifra tonda. Già. Vent’anni non sono mica pochi. Sinceri auguri e complimenti...
Nino Romeo . Graziana Maniscalco e Nino Romeo . Definirlo il dramma di una donna appare riduttivo;...
Alessandro Piperno Chi glielo dice ad Alessandro Piperno che questa sua presa di posizione – mantenuta con...
A chiedersi per primo dove fossero finiti i critici con cui gli scrittori potessero confrontarsi era stato,...
Sull’intuito della piccola editoria di qualità si potrebbe scrivere un trattato. Io mi limito a fare solo...
NyMpha è il nuovo horror del promettente regista Ivan Zuccon che abbiamo avuto modo di apprezzare nel...
Roberto Alajmo . . Su una cosa concordano tutti gli amici d’infanzia e i compagni di scuola,...
“Cosa se ne fa il mondo rotondo del corpo morto di un uomo che è nato sulla...
La rivista NovaMagazine ha pubblicato di recente un articolo molto interessante riprendendo, a sua volta, il post...
Ritorna la “Giornata Mondiale del Libro e dei Diritti d’Autore” Ritorna la “Giornata Mondiale del Libro e...
Su Books and other sorrow potete leggere la nuova "puntata" – la quarta – dell’epistolario on line...
Vi propongo un giochino. Un giochino poco impegnativo finalizzato a farci divertire e magari a farci conoscere...
Il titolo è L’isola che trema. Il sottotitolo: Viaggio dalla Sicilia alla Sicilia. Mi sto riferendo al...
Qualcuno di voi lo sapeva già. Dal 10 al 12 aprile sono stato in Tunisia per partecipare...
Un altro grande della letteratura mondiale lascia questa terra. Kurt Vonnegut si è spento lo scorso 10...
Alfio Patti è uno di quelli che potrebbe essere definito “artista poliedrico”: poeta, scrittore, musicista e aedo....
Alessandro Manzoni Qualche giorno fa ho incontrato un vecchio compagno di scuola. Come sempre accade in siffatte...
. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio, pubblicato postumo nel 1968, dopo una vicenda editoriale piuttosto travagliata,...
Gordiano Lupi A Cuba non è facile comprare un libro e sceglierlo secondo il proprio gusto, anche...
Paolo Ferrucci ama definirsi come un manager che si è dimenticato di esserlo, che ama la letteratura...
Aderisco con molto piacere a un’iniziativa lanciata dalle librerie Cavallotto di Catania. L’obiettivo è quello di coinvolgere...
Minuscole compagnie si autoproducono, ospitate nei teatrini degli oratori di periferia e, nel disperato tentativo di richiamare...
La giusta via è il romanzo d’esordio di un giovane sessantanovenne siciliano emigrato negli Stati Uniti d’America:...
Antonella Cilento Gli estremi di ogni paese si toccano. Torno da una lunga settimana di laboratori di...
Gordiano Lupi In Italia esistono associazioni vicine alla sinistra più radicale che credono di fare il bene...
Mi chiamo Michele Crismani, abito a Trieste, ho tredici anni e un problema : uno schifoso di...
Gordiano Lupi * Gordiano Lupi mi aveva inviato un nuovo pezzo per la sua rubrica Controstorie. E...
Fernando Savater è uno dei più noti intellettuali spagnoli di oggi. * Fernando Savater * Giorni fa...
Ho chiesto a Carlotta Vissani di ARPAnet: “Se mi dovessi consigliare un libro, un solo libro, da...
Francesca Mazzucato mi ha sorpreso spedendomi una nuova, inattesa e bellissima lettera. L’occasione è stata la recente...
Devo ringraziare molto gli amici dell’associazione culturale romana “Parole sulla Corda”, dove gravita l’ottima scuola di scrittura...
Da un po’ di tempo mi domando fino a che punto Internet abbia modificato le nostre esistenze,...
Strano il titolo di questo post, vero? Lasciate che precisi. Non è un titolo. È un’informazione. "Il...
Come si dice… “tutto il mondo è paese”. I risultati di una ricerca realizzata in Inghilterra (Paese...
* All’inizio c’è Katarina. Katarina ha quattordici anni, balla sul letto ascoltando i Millencolin a palla e...
La collana “Contromano” è un’idea felice dell’editore Laterza: quasi sempre sono libri-luoghi scritti-amati da bravi autori; ricordo...
Avete mai sentito parlare di copyleft ? Secondo la versione italiana di Wikipedia: “L’espressione inglese copyleft, gioco...
* Tirature è un volume che non mi faccio mancare mai. Non so se lo conoscete e...
Anche Letteratitudine alla mobilitazione per Daniele Mastrogiacomo, l’inviato di Repubblica sequestrato dai talebani in Afghanistan. Sono molte...
Caro Massimo, l’ultima volta che mi hai telefonato, dopo l’usale e cortese sms in cui mi domandi...
Siamo in prossimità dell’8 marzo e io, vi dico la verità, non so bene come comportarmi. Conosco...
Sarà vero? La frase che leggete come titolo di questo post non è una mia affermazione,...
Esiste una classifica dei dieci libri più belli di tutti i tempi? Esiste, esiste. Ed è stata...
La scrittrice Isabella Rinaldi mi chiede di darle una mano a divulgare il racconto di una disdicevole...
Giorni fa, all’interno di una libreria romana, ho avuto modo di chiacchierare del più e del meno...
L’amica scrittrice Elisabetta Bucciarelli mi segnala un’iniziativa volta a sostenere la Libreria del Giallo attraverso l’associazione Giallo&co....
Non so se ci avete fatto caso, ma qualche giorno fa (per l’esattezza il primo febbraio 2007)...
Come sapete il nostro Gordiano Lupi, oltre a essere scrittore e a occuparsi di critica letteraria e...
Questo agile libro di Antonio Pascale è stato recensito un po’ ovunque sulle pagine culturali di quotidiani...
Due giovani donne che dialogano, tranquillamente sedute l’una di fronte all’altra, nella penombra che rende confortevole l’ampio...
Antonella Cilento * “So benissimo che, tra le persone apparentemente interessate a scrivere, ben poche sono interessate...
Roberto Alajmo * Mi invitano a una trasmissione televisiva del mattino, sul canale più seguito del servizio...
Roberto Alajmo * Sono particolarmente felice di poter ospitare Roberto Alajmo qui a Letteratitudine. Roberto, oltre a...
Ecco la classifica dei venti libri più venduti (fonte: Arianna) dal 5 all’11 febbraio 2007. L’effetto Moccia...
Gordiano Lupi Mario Bava (1914 – 1980) può considerarsi a ragione il padre dell’horror italiano. Non vi...
Cari amici, leggerezza è una parola magica. Ed è appellandomi a essa, visto che siamo in periodo...
Mentre leggevo questo pezzo inviatomi da Luciano Comida non sono riuscito a non sorridere e a non...
Conoscevo già Monica Maggioni, nel senso che l’avevo vista più volte su Unomattina e al Tg1. Ma...
Ecco la classifica dei venti libri più venduti (fonte: Arianna) dal 29 gennaio al 4 febbraio 2007....
Alessandro Romanelli è un bravo musicologo, autore del blog L’orecchio di Dioniso. Ma Alex è anche un...
Nei mesi scorsi si è molto dibattuto, sui giornali e in Internet, sulla capacità della...
Ci tengo a precisare che il Massimo Maugeri citato sul Corriere-Magazine di oggi 8 febbraio 2007 (pag....
Nei prossimi giorni inizierò la lettura di Everyman il più recente romanzo di Philip Roth pubblicato da...
Maurizio Di Bona mi invia questo contributo sulla figura di Giordano Bruno. Ve lo propongo anche in...
Cari amici, mi arrivano molto spesso segnalazioni di presentazioni di libri ed eventi. Per dare spazio a...
La casa editrice ARPAnet mi invia questo comunicato che pubblico con vero piacere Comunicato stampa ...
* Come catanese non potevo esimermi dal prendere posizione sulla tragedia che ieri sera ha investito la...
Tempo fa Francesca Mazzucato mi scrisse una mail dal titolo: a Massimo da Francesca. Vi riporto parte...
Nel numero di dicembre della rivista L’Indice dei libri del mese, a pag. 33, è comparso un...
Ci tenevo a segnalarvi che il "nostro" Gordiano Lupi lunedì pomeriggio (29 gennaio 2007) è stato a...
Un libro davvero particolare questo Playlist, la musica è cambiata pubblicato da Luca Sofri per Rizzoli, collana...