Samoa
Samoa | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||
Dati amministrativi | |||||||
Nome completo | Stato indipendente di Samoa | ||||||
Nome ufficiale | (SM) Malo Sa'oloto Tuto'atasi o Samoa (EN) Independent State of Samoa | ||||||
Lingue ufficiali | inglese e samoano | ||||||
Altre lingue | tedesco | ||||||
Capitale | Apia (38 800 ab. / 2001) | ||||||
Politica | |||||||
Forma di governo | Monarchia parlamentare elettiva | ||||||
O le Ao o le Malo | Va'aleto'a Sualauvi II | ||||||
Primo ministro | Fiamē Naomi Mataʻafa | ||||||
Indipendenza | 1º gennaio 1962 dalla Nuova Zelanda | ||||||
Ingresso nell'ONU | 15 dicembre 1976 | ||||||
Superficie | |||||||
Totale | 2 944 km² (165º) | ||||||
% delle acque | 0,3% | ||||||
Popolazione | |||||||
Totale | 195 843 ab. (2016) (174º) | ||||||
Densità | 69 ab./km² | ||||||
Tasso di crescita | 0,596% (2012)[1] | ||||||
Nome degli abitanti | samoani | ||||||
Geografia | |||||||
Continente | Oceania | ||||||
Confini | Nessuno | ||||||
Fuso orario | UTC+13 | ||||||
Economia | |||||||
Valuta | tala samoano | ||||||
PIL (nominale) | 690[2] milioni di $ (2012) (180º) | ||||||
PIL pro capite (nominale) | 3 762 $ (2012) (110º) | ||||||
PIL (PPA) | 1 129 milioni di $ (2012) (179º) | ||||||
PIL pro capite (PPA) | 6 157 $ (2012) (112º) | ||||||
ISU (2011) | 0,688 (medio) (99º) | ||||||
Fecondità | 3,8 (2011)[3] | ||||||
Varie | |||||||
Codici ISO 3166 | WS, WSM, 882 | ||||||
TLD | .ws | ||||||
Prefisso tel. | +685 | ||||||
Sigla autom. | WS | ||||||
Inno nazionale | Samoa Tula’i | ||||||
Festa nazionale | |||||||
Le Samoa (o Samoa Occidentali, al tempo della colonizzazione Samoa tedesche) sono uno stato insulare dell'Oceania, composto da un gruppo di isole dell'oceano Pacifico meridionale, all'interno dell'arcipelago delle Samoa. Le isole occupano 2 944 km², e contano 214 000 abitanti circa.[4] La capitale è Apia.
Nome[modifica | modifica wikitesto]
In precedenza vennero chiamate Samoa tedesche dal 1900 al 1919 e Samoa Occidentali (Western Samoa) dal 1919 al 1997.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
I primi abitanti delle isole Samoa giunsero dal Sud-est asiatico più di 2 000 anni fa. Da qui essi si diressero poi ad est, verso la Polinesia. I primi sporadici contatti con gli europei si ebbero nel primo Settecento, per poi intensificarsi con l'arrivo di missionari e mercanti britannici negli anni trenta dell'Ottocento.
Verso la fine del secolo, l'arcipelago venne diviso fra gli Stati Uniti (a cui nel 1904 andarono le isole orientali, oggi note come Samoa americane) e l'Impero Tedesco (a cui spettarono le isole occidentali, note allora come Samoa tedesche). Con lo scoppio della Prima guerra mondiale nel 1914, le Samoa occidentali passarono alla Nuova Zelanda, dalla quale si dichiararono indipendenti nel 1962 (divenendo così il primo stato insulare dell'oceano Pacifico a raggiungere l'indipendenza).
Nel luglio 1997, con un emendamento costituzionale, il nome dello stato passò da "Samoa occidentali" a "Samoa". Del resto, la denominazione "Samoa" era già utilizzata dalle Nazioni Unite sin dal 1976, anno di adesione del paese a tale organizzazione. Questa scelta provocò però le proteste delle vicine Samoa americane, i cui abitanti temono che in tal modo la loro identità di samoani venga sminuita. Proprio per questo motivo i samoani orientali continuano a chiamare i loro vicini come "samoani occidentali".
In base alla costituzione la monarchia è elettiva e il sovrano viene eletto nell'ambito di una cerchia di notabili del paese. Il re (O le Ao o le Malo) è stato fino al 2007 Malietoa Tanumafili II, in carica a vita, succeduto da Tuiatua Tupua Tamasese Efi, il primo regnante il cui mandato è scaduto dopo cinque anni.
Agli inizi del Novecento, Erich Scheurmann, un artista tedesco amico di Hermann Hesse, fuggito nella Samoa per evitare la Prima guerra mondiale, conobbe Tuiavi'i di Tiavea, un saggio capo indigeno, e pubblicò in Europa, a insaputa di questi, i suoi discorsi su Papalagi, l'inautentico e innaturale uomo bianco.
Nel 2011, per passare ad ovest della linea del cambiamento di data e adottare il fuso orario UTC+13, il 30 dicembre è stato saltato. In questo modo Samoa può festeggiare il Capodanno in concomitanza con i principali partner commerciali, Australia e Nuova Zelanda, potendo così mantenere una comunicazione costante data dallo stesso calendario utilizzato.[5][6]
Nel 2021 il Paese attraversa una crisi istituzionale, con due primi ministri contestati, Sa'ilele Malielegaoi e Naomi Mata’afa, a seguito delle elezioni dell'aprile dello stesso anno.[7][8][9][10][11][12][13]
Bandiera e stemma[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera[modifica | modifica wikitesto]
La bandiera delle Samoa è rossa. Presenta un cantone di color blu sul lato del pennone con al suo interno 5 stelle bianche, che rappresentano la Croce del Sud. L'inno è Samoa Tula’i dal 1962.
Stemma[modifica | modifica wikitesto]
Lo stemma o il distintivo ufficiale delle Samoa è il sigillo pubblico delle Samoa, esclusi i circoli concentrici circostanti, e le parole "Il sigillo pubblico dello stato indipendente delle Samoa". Il sigillo pubblico è definito dalla legislazione come segue: [1]
Uno scudo d'argento con i due terzi inferiori di colore blu, con al suo interno 5 stelle d'argento che rappresentano la costellazione della Croce del Sud, della stessa forma e delle stesse dimensioni e disposizioni relative tra loro come nella Bandiera delle Samoa; metà del terzo superiore raffigura un mare verde con una palma da cocco verde che ne emette; lo scudo è sormontato da una croce d'oro e sovrapposto a 2 cerchi concentrici del mondo e le foglie di ulivo come nel Distintivo delle Nazioni Unite, e recante la sottoscrizione del motto "Faavae i Le Atua Samoa", che significa in italiano "Dio è il fondatore delle Samoa", l'intero essere contenuto nei circoli concentrici circostanti tra i quali sono inscritte le parole" Il sigillo pubblico dello stato indipendente delle Samoa.
Posizione e confini[modifica | modifica wikitesto]
Posizione[modifica | modifica wikitesto]
Le isole Samoa formano un singolo arcipelago nell'oceano Pacifico intorno alla latitudine 13° sud e longitudine 170° ovest.
Confini[modifica | modifica wikitesto]
Samoa non ha confini terrestri ma solo marittimi:
- Nord: Tokelau (Nuova Zelanda)
- Est: Samoa Americane ( Stati Uniti d'America)
- Sud: Tonga
- Ovest: Wallis e Futuna (Francia); Vanuatu
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
Superficie[modifica | modifica wikitesto]
La superficie complessiva delle Samoa Occidentali è di 2 831;km². La superficie delle acque è dello 0,3%. L'isola più grande è Savai'i.
Clima[modifica | modifica wikitesto]
Il clima delle isole Samoa è tropicale con inverni quasi inesistenti e temperature tra i 20 e i 28 °C. Durante il periodo dei monsoni cadono quasi 8 797 mm di pioggia. Inoltre è possibile l'arrivo di uragani sulle isole nel periodo estivo.
Vegetazione[modifica | modifica wikitesto]
La vegetazione è tropicale con palme da cocco e piante e fiori tipici del luogo. La deforestazione sta analogamente distruggendo gli habitat terrestri, oltre a causare l'erosione del suolo.
Fauna[modifica | modifica wikitesto]
Gran parte della fauna e della flora di Samoa è costituita da specie endemiche.
Lo sfruttamento indiscriminato delle risorse ittiche, talvolta anche con impiego di sostanze chimiche illegali, ha fortemente impoverito l'ambiente marino. Lo scarico in mare di acque inquinate, e l'afflusso di sedimenti dovuto all'erosione delle coste sta mettendo in pericolo la barriera corallina.
Parchi[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1996, il governo di Samoa ha dichiarato area naturale protetta il 3,5% della superficie del paese (l'area protetta più estesa è quella del O Le Pupu Pu'e National Park[14]. Inoltre, il governo di Samoa ha ratificato numerosi accordi internazionali legati alla protezione dell'ambiente (su temi come biodiversità, clima, desertificazione, test nucleari, protezione dell'ozonosfera, e diritto del mare).
Morfologia[modifica | modifica wikitesto]
Samoa è composta da due isole principali, Savai'i e Upolu, divise dallo Stretto di Apolima, e un certo numero di isolotti minori.
Il complesso delle isole Samoa è interamente di origine vulcanica, e presenta un territorio abbastanza aspro. La quota elevata del paese si tocca sul Mauga Silisili, un vulcano di 1.858 metri di quota al centro dell'isola di Savai'i. Queste isole sorgono presso la faglia indo-australiana, faglia creatasi per lo scontro della placca indiana e di quella australiana. Samoa, soggetta frequentemente a terremoti, ha subito un rovinoso sisma di magnitudo 8,2 sulla scala Richter il 29 settembre 2009. L'allarme tsunami era stato lanciato dopo che un sisma di 8 gradi era stato registrato a 18 chilometri di profondità al largo delle Samoa. L'onda anomala che si è abbattuta sulle isole ha ucciso 164 persone e almeno altre 16 sono risultate disperse.
Idrografia[modifica | modifica wikitesto]
Le Samoa Occidentali non hanno né fiumi né laghi per via della superficie ridotta e della quasi totale mancanza di rilievi. Soltanto durante la stagione dei monsoni si formano torrenti per via della pioggia caduta ma essi si prosciugano velocemente in estate a causa delle temperature elevate (40-48 °C). Sono circondate dall'Oceano Pacifico mentre le due isole principali (Savai'i e Upolu, l'isola della Capitale Apia) sono divise dall'Apolima Strait.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Le Samoa hanno una popolazione pari a 214 265 unità[15], di cui 92,6% samoani, 7% euroasiani (per lo più persone di sangue misto europeo e polinesiano) e 0,4% europei. Va segnalata una minoranza cinese (circa 30.000 persone) che, a seconda dei casi, risulta ricompresa in una delle tre categorie precedenti. Da notare che i samoani rappresentano il gruppo più numeroso tra i polinesiani, subito dopo i māori (per questi ultimi va però precisato che una grossa porzione si identifica solitamente con più di un gruppo etnico, oltre a quello maori).
Circa i 3/4 della popolazione si concentrano su Upolu, l'isola principale.
Il cristianesimo risulta essere la religione del 98% degli abitanti. Il panorama religioso appare però molto eterogeneo: secondo i dati del 2001, i congregazionalisti sono il 35,5% del totale, seguono cattolici romani (19,6%), metodisti (15%), membri della Chiesa dei Santi degli Ultimi Giorni (12,7%) e dell'Assemblea di Dio (6,6%), avventisti (3,5%), nonché altri cristiani (4%).
Vi è poi una minoranza bahá'í: lo stesso Malietoa Tanumafili II, Capo di Stato fino al 2007, professava questa fede. Le Samoa, del resto, ospitano una delle sette "case del culto" della fede baha'i, fondata nel 1984 e situata a Tiapapata, a 8 km da Apia.
Stando ai dati dello U.S. Census Bureau, le Samoa presentano uno squilibrio nel rapporto tra popolazione femminile e maschile che va a favore di quest'ultima componente. Ciò è dovuto ad una forte emigrazione femminile, che rappresenta un fenomeno alquanto singolare, dalle cause ancora sconosciute e non riscontrabile negli arcipelaghi vicini.
Lingue e dialetti[modifica | modifica wikitesto]
Nel paese si parlano il samoano e l'inglese; diffuso è anche il tedesco.
Politica[modifica | modifica wikitesto]
Lo stato samoano è una monarchia parlamentare costituzionale, secondo il sistema Westminster.[16]
Il capo dello stato, un "re" eletto dal Fono, ha il titolo in lingua samoana O le Ao o le Malo.
Il capo del governo è il primo ministro scelto ogni cinque anni dal Fono fra i deputati.
Nel 2021 il paese attraversa una crisi politica, a causa dell'elezione di Naomi Mata'afa a Primo Ministro.[17]
Istruzione[modifica | modifica wikitesto]
Il sistema scolastico di Samoa è largamente ispirato al modello neozelandese. Il tasso di scolarità è relativamente elevato; quello di alfabetizzazione è 87,5%.[18]
La capitale Apia è il maggiore centro commerciale e portuale del paese ed è sede di tre università[senza fonte].
Economia[modifica | modifica wikitesto]
La moneta nazionale è la Tala (o dollaro delle Samoa). Il PIL, a parità di potere d'acquisto, è di 1 129 milioni $ mentre il PIL pro capite è di 6 157 $ nel 2012.[2] L'Indice di sviluppo umano è medio (0,785).
L'agricoltura occupa due terzi della forza lavoro, al 90% per l'esportazione. Tra i prodotti esportati ci sono la crema di cocco e l'olio di cocco, la copra e il succo di noni[19]. Prima della colonizzazione tedesca il prodotto principale era la copra, ossia la polpa essiccata del cocco, seguita dal cacao e dalle banane. Nel 1993 un altro prodotto tradizionale rendeva più della metà dell'export: il taro, che però venne decimato da un'affezione fungina, divenendo un prodotto marginale.
Le isole ospitano numerosi alberghi e villaggi turistici per accogliere le migliaia di turisti che vogliono passare le vacanze sull'isola.
Tradizioni[modifica | modifica wikitesto]
La società samoana è rimasta in gran parte legata alle sue forme tradizionali, basate su un nucleo familiare allargato detto aiga, dotato di un capofamiglia detto matai.
La danza tradizionale è detta Samoan Siva (letteralmente ballo di Samoa), e viene ballata da giovinette con movimenti aggraziati, mentre le mani si muovono come per raccontare una storia. In altri balli tradizionali, come fa'ataupati (o slap dance) o le danze con il fuoco (dette Siva Afi o Fire Knife), agli uomini spettano i movimenti più concitati. Oggi le danze vengono spesso eseguite per compiacere i turisti, e riprendono elementi dalle danze tradizionali samoane arricchite da elementi di altre danze polinesiane.[20]
Gastronomia[modifica | modifica wikitesto]
Tra i piatti festivi ci sono alcuni preparati a base di taro come il palusami, e a base di pesce, come l'oka[21].
Sport[modifica | modifica wikitesto]
Gli sport in cui Samoa eccelle sono il rugby e il wrestling. La nazionale di rugby samoana è stata al 7º posto nel ranking dell'IRB nel 2013 e ha partecipato a tutte le edizioni della Coppa del mondo di rugby, salvo la prima, qualificandosi per due volte ai quarti di finale, nel 1991 e nel 1995. Sono di origine samoana diversi lottatori impegnati nelle federazioni di wrestling statunitensi come The Rock, Roman Reigns, Jimmy Uso, Jey Uso, Rikishi, Yokozuna, Umaga e Samoa Joe. La nazionale calcistica delle Samoe ha partecipato due volte alla Coppa d'Oceania, nel 2012 e nel 2016. La federazione nazionale è attiva dal 1968 e aderisce alla FIFA.
Ordinamento[modifica | modifica wikitesto]
Samoa è una monarchia costituzionale elettiva il cui capo di Stato (O le Ao o le Malo) è scelto dal Fono, parlamento (dove siedono i rappresentanti eletti dei capifamiglia, matai) tra una cerchia ristretta di persone. Il monarca, fino all'11 maggio 2007 (giorno della sua morte), è stato Malietoa Tanumafili II. In base alla Costituzione i successivi sovrani non sono eletti a vita, ma devono essere confermati dal parlamento ogni 5 anni. Dal 21 luglio 2017 il Re è Va'aleto'a Sualauvi II. Il primo ministro è Sa'ilele Malielegaoi, in carica dal 23 novembre 1998, ma avendo perso di poco le elezioni del 2021, rifiuta di lasciare il potere a Naomi Mata'afa, la sua ex vice, il 24 maggio 2021.
È membro delle Nazioni Unite.
Suddivisioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
Samoa è suddiviso in undici itūmālō (distretti amministrativi):
- Tuamasaga
- A'ana
- Aiga-i-le-Tai[22]
- Atua[23]
- Va'a-o-Fonoti
- Fa'asaleleaga
- Gaga'emauga[24]
- Gaga'ifomauga
- Vaisigano
- Satupa'itea
- Palauli
Valuta[modifica | modifica wikitesto]
La moneta delle Samoa è il Tala samoano, introdotto nel 1967 al posto del dollaro neozelandese, e diviso in 100 sene. Esistono monete da 1, 2, 5, 10, 20, 50 sene e 1 tala, le banconote invece hanno tagli da 2, 5, 10, 20, 100 tala. Per indicare la valuta viene usato il simbolo WS$, ma possono anche essere utilizzati SAT, ST o, più semplicemente, T.
Città importanti[modifica | modifica wikitesto]
Le città principali (tutte inferiori ai 40 000 abitanti) sono Apia (la capitale), Mulifanua, Salelologa e Asau.
Comunicazioni[modifica | modifica wikitesto]
Trasporti[modifica | modifica wikitesto]
La circolazione stradale è sulla sinistra, da quando il governo ha deciso di spostarla nel settembre 2009 per motivi economici; questo ha scatenato forti polemiche[25] e creato grossi problemi, tra i quali l'impossibilità a utilizzare gli autobus pubblici (18 in tutto), inadatti alla nuova circolazione in quanto aventi porte solo sul lato destro.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Population growth rate, in CIA World Factbook. URL consultato il 28 febbraio 2013.
- ^ a b Dati dal Fondo Monetario Internazionale, ottobre 2013
- ^ Tasso di fertilità nel 2011, su data.worldbank.org. URL consultato il 12 febbraio 2013.
- ^ Dato 2007..
- ^ Samoa: l'isola si sposta a ovest di Greenwich
- ^ Le Samoa cambiano fuso orario e "saltano" il 30 dicembre Archiviato il 1º settembre 2014 in Internet Archive.
- ^ Samoa, crisi istituzionale tra presidente e corte suprema, su unospecchiosulmondo.blogspot.com.
- ^ Samoa, continua la crisi istituzionale, su unospecchiosulmondo.blogspot.com.
- ^ Samoa, la Corte Suprema conferma le elezioni di aprile, maggioranza ai Liberal-conservatori, su unospecchiosulmondo.blogspot.com.
- ^ La crisi delle Samoa si aggrava mentre il capo di stato sospende il parlamento, su free-press.it.
- ^ La battaglia per la democrazia di Samoa, su ilfoglio.it.
- ^ Samoa, Parlamento chiuso per Fiame La neo premier denuncia il tentato golpe e giura sotto la tenda, su corriere.it.
- ^ Pacifico: presidente Samoa scioglie il parlamento, per Corte suprema decisione è "illegale", su agenzianova.com.
- ^ O Le Pupu-pu'e National Park sul sito del Ministero delle risorse naturali e dell'ambiente[collegamento interrotto]
- ^ Stima del 2007, fonte: CIA World Factbook.
- ^ [1]
- ^ Samoa ha la sua prima donna premier ed è l'inarrestabile Fiame Naomi Mata'afa, su elle.com.
- ^ Dato del 2001)
- ^ "Samoa: Economy". World Factbook della CIA. URL consultato il 01.10.09.
- ^ Siva, dance Archiviato il 9 ottobre 2009 in Internet Archive., Fonte: Autorità del Turismo
- ^ Food of the Islands Archiviato il 9 ottobre 2009 in Internet Archive., Fonte: Autorità del Turismo.
- ^ Incluse le isole Manono, Apolima e Nuʻulopa.
- ^ Incluse le isole Aleipata e l'isola Nu'usafe'e.
- ^ Una porzione di Upolu e il villaggio Leauvaa).
- ^ Spostamento della circolazione stradale a sinistra, da Repubblica Motori
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
- Wikinotizie contiene notizie di attualità su Samoa
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Samoa
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Samoa
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su samoagovt.ws.
- Samoa, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Samoa / Samoa (altra versione), su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Samoa, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
- Scheda di Samoa dal sito Viaggiare Sicuri - Sito curato dal Ministero degli Esteri e dall'ACI
Controllo di autorità | VIAF (EN) 134228520 · ISNI (EN) 0000 0001 1354 4865 · LCCN (EN) n97089384 · GND (DE) 4079249-3 · BNF (FR) cb131734450 (data) · NDL (EN, JA) 00568550 · WorldCat Identities (EN) lccn-n97089384 |
---|