max-maugeri-twitter-fb

CLICCA ogni giorno su... letteratitudinenews ... per gli aggiornamenti

Più di 50.000 persone seguono

letteratitudine-fb (Seguici anche tu!)

Avvertenza

La libertà individuale, anche di espressione, trova argini nel rispetto altrui. Commenti fuori argomento, o considerati offensivi o irrispettosi nei confronti di persone e opinioni potrebbero essere tagliati, modificati o rimossi. Nell’eventualità siete pregati di non prendervela. Si invitano i frequentatori del blog a prendere visione della "nota legale" indicata nella colonna di destra del sito, sotto "Categorie", alla voce "Nota legale, responsabilità, netiquette".

dibattito-sul-romanzo-storico

Immagine 30 Storia

letteratura-e-fumetti

 

dicembre: 2021
L M M G V S D
« nov    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
letteratitudine-fb
letteratitudine-su-rai-letteratura
domenica, 30 ottobre 2016

LUCCA COMICS 2016: speciale n. 1 (i premiati 2016 sotto l’occhio del Maestro Frank Miller)

Risultati immagini per lucca comics & games 2016

È in corso l’edizione 2016 di Lucca Comics & Games (qui il programma – qui gli ospiti): dal 28 ottobre al 1 novembre.

È a Lucca, per conto di Letteratitudine, il nostro inviato Furio Detti che collabora con noi nell’ambito della rubrica “Graphic Novel e Fumetti(qui di seguito un contributo di Furio da Lucca).

* * *

LuccaComics 2016 in Pillole 01

Gran Guinigi: i premiati 2016, sotto l’occhio del Maestro Frank Miller

Lucca Comics 2016 - i premiati 2016, sotto l'occhio del Maestro Frank Miller

di Furio Detti

Il Gran Guinigi per la miglior Graphic Novel Va a Cyril Pedrosa per Gli Equinozi, BAO Publishing (2015), con la seguente motivazione: «Unisce mirabilmente emozione e tecnica in un racconto corale intenso, che non ha momenti di stanchezza. Dimostra una grande attenzione ai dettagli che concorrono alla fluidità della narrazione senza mai appesantirla, con un uso magistrale di colori e dialoghi.»

Il Gran Guinigi per la miglior Storia Breve va a Fabien Vehlmann e Denis Bodart, per Green Manor, sempre BAO Publishing (2015), motivato: «Dimostra una grande capacità di narrare delitti e misteri in una serie di racconti brevi mai scontati, con humour elegante e tratto grafico eccellente ed espressivo.»

Mentre la Miglior Serie è Sunny, di Taiyo Matsumoto, JPop (2010): «Sorprendente e raffinatissima serie di storie che entrano nel cuore: disegno innovativo ed elegantissimo dal respiro internazionale e ottima sceneggiatura, che affronta in modo toccante e delicato il dramma dell’infanzia abbandonata.»
Invece Alexandre Clérisse è stato incoronato Miglior Disegnatore: (continua…)

Pubblicato in GRAPHIC NOVEL E FUMETTI   Commenti disabilitati

lunedì, 26 ottobre 2015

LUCCA COMICS & GAMES 2015

Nell’ambito della rubrica Graphic Novel e Fumetti di Letteratitudine, segnaliamo l’imminente inizio di LUCCA COMICS & GAMES 2015. Il titolo di quest’anno è “…Sì, viaggiare” e le date di riferimento sono le seguenti: il Festival: 29 ottobre – 1 novembre; le mostre di Palazzo Ducale: 17 ottobre – 1 novembre.

A Lucca sarà presente il nostro inviato, Furio Detti. Nelle settimane e nei mesi successivi all’evento pubblicheremo dei contributi (interviste, recensioni, ecc.) legate, appunto, al Lucca Comics & Games 2015.

Massimo Maugeri

* * *

LUCCA COMICS & GAMES 2015

“…Sì, viaggiare!”
Il Festival: 29 ottobre – 1 novembre
Le mostre di Palazzo Ducale: 17 ottobre – 1 novembre

NewsProgrammaOspiti -Mostre

(continua…)

Pubblicato in GRAPHIC NOVEL E FUMETTI   Commenti disabilitati

sabato, 24 gennaio 2015

DIABOLUS IN MATITA

DIABOLUS IN MATITA

Prosegue l’onda lunga di LUCCA COMICS & GAMES 2014 nell’ambito dello spazio di Letteratitudine dedicato a “Graphic Novel e Fumetti“. Pubblichiamo il terzo contributo del nostro inviato a Lucca, Furio Detti.

* * *

Diabolus in Matita: con i Perkeros nel lato oscuro del sound

J.P. Ahonen e K. Alare e il loro fumetto sulla scena metal finlandese

« – Ho visto la parte oscura della musica.

- Alvin and the Chipmunks?»

Kervinen e Aydin, personaggi di “Perkeros”.

«Intanto, un fumetto che cita Nietzsche è sempre un capolavoro!»

di Furio Detti

Permettetemi di presentarvi, scherzando e molto, autocitandomi, di presentarvi Perkeros, romanzo grafico di J. P. Ahonen e K. P. Alare dedicato al metal finnico, e più a largo respiro, alla potenza della musica e del suono. Potente è l’onda di Perkeros, e personalmente sono rimasto entusiasta e affascinato dallo squisito stile grafico e design dei personaggi di Ahonen e dalla storia degli autori, ambedue, avvincente e sapientemente costruita, colpi di scena compresi (anzi, soprattutto quelli!).

Probabilmente rischia di essere settoriale, ma credo che Perkeros possa piacere anche ai non-metallari, a tutti quelli che si appassionino a storie intense, estreme e – nonostante questo – ricche di spirito, umorismo e bellezza. Mi preme da subito far notare come sia di per sé estremamente difficile rendere il miracolo della musica, i suoi infiniti “colori” con un’opera grafica, tanto che in passato ho premiato per ritmo e resa autori come Tony Sandoval. Oggi, per la medesima ragione, sono a consigliarvi di cuore e a pieno titolo “Perkeros” e la stravolgente scena di Tampere, città finnica, e del suo “Klubi”, vero locale per cultori del rock-metal, attraversati dalle onde tenebrose dei rockers e da presenze ancora più “carnali” e tangibili, oltre che letali. Non sono state solo le splash-page di apertura (pagg. 3-7) e del seguito (34-35, 52-53, e le splendide 122-127) a convincermi del valore di “Perkeros”, parlando di musica disegnata; ma hanno contato anche la solidità dei personaggi, la profondità delle loro relazioni, giocata – ripeto – sempre sull’onda di una salutare ironia, il congegno di una storia che procede serrata senza sbavature, l’originalità di alcuni elementi “storici” e la plasticità delle situazioni e dei dialoghi, incluso un finale quasi-chiuso (o un pochino aperto che non guasta).

(continua…)

Pubblicato in GRAPHIC NOVEL E FUMETTI   Commenti disabilitati

Letteratitudine: da oltre 15 anni al servizio dei Libri e della Lettura

*********************
Regolamento Generale europeo per la protezione dei Dati personali (clicca qui per accedere all'informativa)

*********************

"Cetti Curfino" di Massimo Maugeri (La nave di Teseo) ===> La rassegna stampa del romanzo è disponibile cliccando qui

*********************

*********************

*********************

*********************

OMAGGIO A ZYGMUNT BAUMAN

*********************

OMAGGIO A TULLIO DE MAURO

*********************

RATPUS va in scena ratpus

*********************

Ricordiamo VIRNA LISI con un video che è uno "spot" per la lettura

*********************

"TRINACRIA PARK" a Fahrenheit ...

LETTERATITUDINE su RaiEdu (clicca sull’immagine)

letteratitudine-su-rai-letteratura

letteratitudinelibroii richiedilo con lo sconto di 4 euro a historicamateriale@libero.it o su ibs.it - qui, il dibattito sul libro

letteratitudine-chiama-mondo

letteratitudine-chiama-scuola

Categorie

contro-la-pedofilia-bis1

Archivi

window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'UA-118983338-1');
 
 

Copyright © 1999-2007 Elemedia S.p.A. Tutti i diritti riservati
Gruppo Editoriale L’Espresso Spa - P.Iva 05703731009