mercoledì, 26 marzo 2014
UN SITO NON PUO’ ESSERE OSCURATO PER UN POST: Sentenza Cassazione (Le nostre vite tra diritto e web n. 26)
LE NOSTRE VITE TRA DIRITTO E WEB – N. 26 -
Leggi L’introduzione di Massimo Maugeri e Simona Lo Iacono
* * *
UN SITO NON PUO’ ESSERE OSCURATO PER UN POST
Sarà più difficile censurare i blogger. È di qualche giorno fa la sentenza 11895/2014 della Corte di Cassazione (dep. 12 marzo 2014) che evidenzia come il ricorso a misure cautelari che inibiscono la scrittura in rete impedisca il diritto ad esprimere il proprio pensiero, mettendo in gioco la libertà di pensiero tutelata sia dalla Costituzione che dalle Convenzione europee.
In altre parole, per colpa di un post non è legittimo sequestrare, oscurandolo, un intero sito web.
La sentenza trae origine dal caso del sequestro del sito «Il perbenista», oscurato dalla magistratura di Udine.
Per approfondimenti sulla sentenza, cliccare qui…
Ulteriori approfondimenti su: La Stampa, Investire Oggi
* * *
Tutte le puntate di: “Le nostre vite tra Diritto & Web“
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo
Tags: oscuramento siti, sequestro siti
Scritto mercoledì, 26 marzo 2014 alle 19:43 nella categoria LE NOSTRE VITE TRA DIRITTO E WEB (con la collaborazione di Simona Lo Iacono). Puoi seguire i commenti a questo post attraverso il feed RSS 2.0. I commenti e i pings sono disabilitati.
Commenti recenti