venerdì, 20 novembre 2009
QUANDO LA LETTERATURA PRENDE CORPO
Che rapporto c’è tra “corpo” e letteratura?
Pensando alla letteratura del passato (italiana e internazionale)… in quali opere il corpo, la “fisicità”, diventano elementi caratterizzanti delle opere medesime?
E nell’ambito della letteratura contemporanea?
Quale romanzo scegliereste come testo rappresentativo del rapporto “corpo/letteratura”? E perché?
Pongo queste domande prendendo spunto da un testo inviatomi dalla scrittrice Barbara Gozzi: i corpi nella letteratura italiana contemporanea. Un testo che sintetizza un progetto (maggiori dettagli qui e qui).
Avremo modo di parlarne con Barbara, che ci spiegherà meglio come è nato il progetto e quali sono gli obiettivi.
Intanto, vi invito – se ne avete voglia – a provare a rispondere alle domande di apertura del post.
Di seguito, il testo di Barbara Gozzi.
Massimo Maugeri
(continua…)
Pubblicato in EVENTI, INTERVENTI E APPROFONDIMENTI 198 commenti »
Commenti recenti