lunedì, 9 giugno 2014
Osservatorio LitBlog n. 32
(Qui, l’introduzione di Massimo Maugeri)
a cura di Francesca G. Marone
Musica e social book
(da Finzioni magazine)
Un’icona pop alle prese con la creazione letteraria, non è proprio una novità, abbiamo avuto svariati esempi di autori letterari provenienti dal mondo della musica o dello spettacolo. Questa volta però è davvero singolare l’iniziativa del cantante Pharrell Williams. Lui nasce come rapper della Virginia, poi diventa un’icona del mondo pop passando attraverso l’attività di stilista per brand super celebri tipo Moncler, Comme Des garçons e Adidas originals . In linea con le nuove sperimentazioni di ibridi fra scrittura e nuove tecnologie, Pharrell lancia il primo social book. Molti sono stati i tentativi più o meno riusciti di mettere assieme scrittura e linguaggi dei social media, questo pare essere alquanto singolare. Vita raccontata frammentata da parole scomparse, ladri lettori e soprattutto un orso. Il tema mi incuriosisce alquanto anche perché strettamente collegato con un altro interessante pezzo che vado a consigliarvi più giù. Vi incuriosisce?
Leggete ed approfondite la questione qui…
* * *
La forza di raccontare
(da Minima et Moralia)
(continua…)
Pubblicato in OSSERVATORIO LIT-BLOG (a cura di Francesca G. Marone) Commenti disabilitati
Commenti recenti